Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Presentazione del programma di formazione ArchiVe Online Academy

ONLINE Online

sede: Fondazione Giorgio Cini (Online). Anche per il 2022, AOA ArchiVe Online Academy, il programma di formazione digitale della Fondazione Giorgio Cini, nel contesto del centro ArchiVe, offre occasioni formative dedicate alle Digital Humanities e si presenta quest'anno in una forma ibrida, intrecciando incontri in presenza e attività in streaming. Gli incontri - ad accesso […]

Giornata di studi: “Prisco Bagni. Passione e ricerca tra Guercino e Gandolfi”

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). In occasione della donazione dell'archivio documentale e fotografico appartenuto a Prisco Bagni (1921-1995), l'Istituto di Storia dell'Arte promuove una giornata di studi alla memoria dello storico dell'arte, tra i piu` apprezzati nell'ambito della pittura e della grafica emiliana ed eminente specialista di studi guercineschi. Il fondo di Prisco Bagni è […]

Libri a San Giorgio: “Studi Veneziani”

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Riprende la rassegna che intende promuovere e divulgare la produzione editoriale della Fondazione Giorgio Cini. Il 5 luglio saranno presentati i volumi 79, 80, 81 e 82 di "Studi Veneziani" relativi agli anni 2019 e 2020. Occasione questa per evidenziare la ricchezza degli argomenti affrontati e l'impostazione interdisciplinare dell'unica rivista […]

Borse di studio del Centro Studi del Vetro

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). La Fondazione Giorgio Cini, grazie al contributo di Pentagram Stiftung, promuove due nuove borse di studio sul vetro. La prima è finalizzata alla catalogazione e digitalizzazione dei fondi archivistici del Centro Studi del Vetro, legato all’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini. Della durata di sei mesi, la borsa […]

Presentazione della rivista “Meraviglie del vetro in FMR”

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). In occasione dell'Anno Internazionale del Vetro delle Nazioni Unite (IYOG 2022) e della partecipazione alle Italian Glass Weeks, l'Istituto di Storia dell'Arte, attraverso il Centro Studi del Vetro, promuove, in collaborazione con Franco Maria Ricci Editore, l'iniziativa Meraviglie del vetro in FMR: "la rivista più bella del mondo", presentazione della […]

ArchiVe Online Academy 2022

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia, Online). Anche per il 2022 la Fondazione Giorgio Cini, nel contesto del progetto ArchiVe, offrirà un programma formativo dedicato alle Digital Humanities, che si presenterà quest'anno in una forma ibrida, intrecciando incontri in presenza e attività in streaming, portando avanti l'esperienza all'ArchiVe Online Academy. Gli incontri – ad accesso gratuito […]

Visioni del futuro nel Teatro Verde della Fondazione Giorgio Cini

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini - Sala degli Arazzi (Venezia). Il Teatro Verde della Fondazione Giorgio Cini è protagonista nel segno dell'innovazione contemporanea. Riaperto alle visite guidate la scorsa primavera, a seguito di un primo intervento di restauro, l'anfiteatro dell'Isola di San Giorgio diventa ora ambientazione e primo attore dell'opera La Maschera del Tempo realizzata da […]

Premio di studio in memoria di Manlio Malabotta e Franca Fenga Malabotta

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). L'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini di Venezia bandisce un concorso annuale per un premio di studio di 1500 euro in memoria di Manlio Malabotta e di Franca Fenga Malabotta, destinato a storici dell'arte, laureati, specializzandi, dottorandi, dottori di ricerca, che per ragioni inerenti al loro campo d'indagine […]

Giornata di studi: “Germano Celant: Venezia”

ONLINE Online

sede: Fondazione Giorgio Cini (Online). La giornata alla Fondazione Giorgio Cini si pone l'obiettivo di offrire, attraverso gli interventi proposti, una prima ricognizione di quanto Germano Celant realizzò nel capoluogo veneto soffermandosi e ponendo l'accento su quelle iniziative che, se messe in prospettiva, si sono rivelate essere momenti fondanti all'interno della sua carriera. Tra i […]

“Life & miracles”: lezione magistrale con Cristina de Middel

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Il Centro studi di Civiltà e Spiritualità Comparate insieme all'agenzia Magnum Photos organizza una lezione magistrale aperta al pubblico con Cristina de Middel, fotografa documentarista ed artista spagnola. Cristina de Middel si laurea in Belle Arti presso l'Universitat Politècnica di Valencia e in fotogiornalismo alla Universitat Autònoma di Barcellona, specializzandosi […]

“La terza cosa. Sulla fotografia digitale”. Workshop con Ljubodrag Andric

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Il 26 aprile, la Fondazione Giorgio Cini ospita una lezione dedicata all’immagine digitale e al suo ruolo nella contemporaneità, attraverso il metodo di lavoro del fotografo e artista Ljubodrag Andric. Il 27 aprile, Andric guiderà una photographic promenade presso gli edifici storici e il parco della Fondazione Giorgio Cini. A […]

Convegno di studi: “Il vetro boemo”

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). L'incontro di approfondimento correlato contestualmente alla mostra dedicata al vetro boemo – in programma presso Le Stanze del Vetro dal 14 maggio al 26 novembre 2023 – indagherà l'ambito tematico dell'importante tradizione che connota la Repubblica Ceca rispetto alla lavorazione di questo affascinante materiale. La panoramica dei diversi contributi offrirà […]