Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Nelly D’Urso e Antonella Serratore. Contrasti cromatici

MUSEO EMILIO GRECO piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania

sede: Museo Emilio Greco (Catania). cura: Fortunato Orazio Signorello. La mostra propone 60 opere di medio e grande formato frutto dell'interessante e personale ricerca espressiva delle due artiste siciliane Nelly D'Urso e Antonella Serratore. Nelly D'Urso ha completato gli studi all'Accademia di Belle arti di Catania, dove è stata anche allieva di Piero Guccione. Pittrice […]

Contenutismi stilistici – Mostra collettiva

MUSEO EMILIO GRECO piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania

sede: Museo Emilio Greco (Catania). cura: Fortunato Orazio Signorello. Un'ampia selezione di opere di medio e grande formato (acrilici, oli, acquerelli, foto, pittosculture, disegni, tecniche miste, pastelli, elaborati digitali) per mettere in evidenza - con le opere di 44 artisti che hanno trovato nella sperimentazione una dimensione più congeniale alla loro ricerca - le influenze […]

Serena Capizzello e Antonella Serratore. Contesti espressivi

MUSEO EMILIO GRECO piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania

sede: Museo Emilio Greco (Catania). cura: Fortunato Orazio Signorello. Quarantuno opere di medio e grande formato - alcune delle quali sono state esposte in mostre nazionali e internazionali - frutto della ricerca pittorica delle artiste siciliane Serena Capizzello e Antonella Serratore. Per Serena Capizzello, che ha iniziato a disegnare sin da piccola e che espone […]

Art today – Mostra collettiva

MUSEO EMILIO GRECO piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania

sede: Museo Emilio Greco (Catania). cura: Fortunato Orazio Signorello. Una panoramica diversificata delle più varie tendenze dell'arte contemporanea italiana L'esposizione propone opere di medio e grande formato, differenti per stili e tecniche, eseguite da Innoccenza Alessi, Marlena Justyna Banbura, Cettina Cannella, Sebastiano Cantarella, Serena Capizzello, Eleonora Catania, Marisa Cacciola, Alberto Correnti, Rosaria Dattero (Roda), Anna […]

Connotazioni stilistiche – Opere di 46 artisti

MUSEO EMILIO GRECO piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania

sede: Museo Emilio Greco (Catania). cura: Fortunato Orazio Signorello. La mostra accoglie opere - riferibili all'iperrealismo, all'espressionismo, alla pop art, al surrealismo, al realismo, all'astrattismo e all'informale - eseguite da Salvatrice Alberghina, Innoccenza Alessi, Marlena Justyna Banbura, Angela Beltrami Palmieri, Marisa Cacciola, Paolo Calafiore, Serena Capizzello, Roberto Caristia, Eleonora Catania, Katya Cavaliere, Alberto Correnti, Rosaria […]

Giovanni Pinzone. Il peso dell’esistenza

MUSEO EMILIO GRECO piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania

sede: Museo Emilio Greco - Palazzo Gravina Cruyllas (Catania). cura: Fortunato Orazio Signorello. Selezionate tra quelle che Giovanni Pinzone ha realizzato degli ultimi 14 anni, esse "mettono in evidenza - sottolinea Fortunato Orazio Signorello - come il focus del lavoro di Giovanni Pinzone, che rivela tutta la sua instancabile forza interpretativa soprattutto nelle figure rese […]

Art today – Mostra collettiva – 9a edizione

MUSEO EMILIO GRECO piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania

sede: Museo Emilio Greco (Catania). cura: Fortunato Orazio Signorello. Organizzata annualmente con lo scopo di "mostrare la propensione degli espositori a una sperimentazione di procedure innovative intesa come nuovo stimolo visivo" la mostra - che è stata patrocinata dalla Kritios Edizioni - propone la le opere di 45 artisti noti ed emergenti. Per presentare un […]

Miscellanea – Mostra collettiva. Seconda edizione

SPAZIO SV Campo San Zaccaria, Castello 4683, Venezia

sede: Spazio SV (Venezia). La mostra collettiva allestita alla Scoletta di San Zaccaria, sulla scia dell'edizione dell'anno precedente, sarà un'esposizione aperta agli sguardi artistici contemporanei più diversi ed eclettici. Una raccolta di opere scevra da logiche stilistiche, tematiche o tecniche ma anzi, un pullulare di sensibilità eterogenee, sguardi liberi e contrastanti fra loro per essere […]