Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Take me (I’m yours) – Mostra collettiva

ACCADEMIA DI FRANCIA - VILLA MEDICI viale Trinità dei Monti, 1, Roma

sede: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici (Roma). cura: Christian Boltanski, Hans Ulrich Obrist, Chiara Parisi. L'Accademia di Francia a Roma presenta "Take Me (I'm yours)", mostra collettiva e partecipativa che riunisce le opere dei 15 pensionnaires di Villa Medici affiancati a numerosi artisti internazionali, per un totale di 89 artisti. "Take Me […]

Intra moenia – Collezioni Cattelani

CASTELLO CAMPORI Piazza Fratelli Sassi, 2, Soliera, Modena

sede: Castello Campori (Soliera). cura: Lorenzo Respi. Le contraddizioni dell'oggi e le aspettative per un futuro migliore nelle opere di 66 artisti italiani e internazionali che attingono ai valori universali dell'umanità. Curata da Lorenzo Respi, la mostra nasce da una collezione privata, la Collezione Cattelani, documentando per la prima volta il passaggio di testimone da […]

Archivio Aperto 2018. No end

VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna

sede: Varie Sedi (Bologna). "No end": è il motto con cui gli organizzatori di Archivio Aperto - la manifestazione che da 11 anni apre le porte di Home Movies - Archivio nazionale delle pellicole private, di famiglia e di realtà come associazioni, parrocchie, imprese, cui si si sono aggiunti nel corso del tempo film sperimentali […]

Quasi un 68 / Almost 68 – Il cinema sperimentale e d’artista in Italia (1966-1976)

VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna

sede: Varie Sedi (Bologna). "Almost 68 / Quasi un 68" è il titolo della rassegna-nella-rassegna che chiude Archivio Aperto - la manifestazione che da 11 anni apre le porte di "Home Movies - Archivio nazionale delle pellicole di famiglia", cui si si sono aggiunti nel corso del tempo film sperimentali e d'artista e opere inedite […]

Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata

MUSEO DEL PAESAGGIO DI TORRE DI MOSTO Via Boccafossa (Loc. Boccafossa), Torre di Mosto, Venezia

sede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema Paesaggio-Territorio. Le opere provengono da una collezione privata italiana molto importante; costruita con un paziente lavoro in oltre trent'anni di approfondimento critico su […]

Anatomia del linguaggio. Uno sguardo sulla poesia visiva in Italia

GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA Piazza Vittorio Veneto 7, Macerata

sede: GABA.MC - Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata (Macerata). cura: Antonello Tolve. Con "Anatomia del linguaggio" il fenomeno della poesia visiva, nato sull'onda di quelle sperimentazioni artistiche e letterarie dagli anni Sessanta in poi, tipiche della Neoavanguardia, è osservato in una prospettiva complessiva che raggruppa per la prima volta tutte quelle personalità che […]

Le forme del ritratto – Fotografie dall’archivio di Savignano sul Rubicone – SI Fest 29

PALAZZO MARTUZZI Corso Gino Vendemini, 18, Savignano sul Rubicone, Forlì Cesena

sede: Palazzo Martuzzi - Sala Allende (Savignano sul Rubicone, Forlì Cesena). cura: Federica Muzzarelli. L'impulso a ritrarre i volti degli esseri umani, e al contempo il desiderio di lasciare traccia della propria identità, sono state due esigenze che la fotografia ha anzitutto raccolto dalla tradizione artistica e scientifica, modificandone il significato e i contenuti, per […]

Dalla ricerca artistica di Franco Vaccari alle pratiche più contemporanee. Incontro con Luca Panaro

SPAZI FOTOGRAFICI piazza Dino Ricchetti, 1, Sarzana, La Spezia

sede: Spazi Fotografici (Online). Sarà Luca Panaro il primo ospite dell'anno per la serie di incontri di Spazi Fotografici, associazione con base a Sarzana e dallo scorso marzo attiva principalmente online. Domenica 31 gennaio alle 21 un nuovo incontro a partire da una lecture nata dalla stessa esperienza e ricerca del critico d'arte, curatore e […]

Metafotografia. Oltre il medium: curatori e artisti in dialogo

SPAZI FOTOGRAFICI piazza Dino Ricchetti, 1, Sarzana, La Spezia

sede: Spazi Fotografici (Online). È in programma domenica 28 febbraio alle 21 il nuovo appuntamento di Spazi Fotografici in Zoom, questa volta dedicato a: Metafotografia. Oltre il medium, con la partecipazione dei curatori – Sara Benaglia e Mauro Zanchi di BACO Base Arte Contemporanea Odierna (Bergamo) – assieme agli oltre 30 artisti coinvolti in questo […]

Les grasses matinées – Quattro giorni di proiezioni dall’Archivio Video

CAREOF Via Procaccini, 4, Milano

sede: Careof - Fabbrica del Vapore (Milano). cura: Marta Cereda. Careof presenta "Les grasses matinees", un progetto a cura di Marta Cereda sulla funzione dell'ozio, sul valore del tempo e sul diritto alla nullafacenza, sulla connotazione anche positiva dell'otium come opportunita` creativa e non come disimpegno. In occasione di Milano Art Week, quattro giorni di […]

La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena

VARIE SEDI - MODENA Modena

sede: Complesso San Paolo, Biblioteca Poletti (Modena). cura: Roberto Gatti, Francesca Mora. Una mostra dedicata alla stampa originale d'arte, per rendere omaggio a due storiche realtà modenesi: la Biblioteca Poletti - aperta 150 anni fa, nel 1872 grazie al lascito dell'omonimo architetto, che volle dotare la sua città di una biblioteca pubblica utile per gli […]

Tungsteno. Memorie e falsi ricordi dall’Archivio Video di Careof

CAREOF Via Procaccini, 4, Milano

sede: Careof (Milano). cura: Marta Cereda. Careof presenta la mostra "Tungsteno. Memorie e falsi ricordi dall'Archivio Video di Careof", a cura di Marta Cereda. Il progetto rappresenta un'occasione per riscoprire il patrimonio di Careof attraverso un allestimento inedito. "Tungsteno. Memorie e falsi ricordi dall'Archivio Video di Careof" prende spunto dal romanzo autobiografico del neurologo Oliver […]