Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Installazione di Filippo Manzini al Mars
MARS MILAN ARTIST RUN SPACE Via Guido Guinizelli, 6, Milanosede: MARS - Milan Artist Run Space (Milano). cura: Giorgio Verzotti. Sono state le caratteristiche stesse dello spazio di Mars a indurre Filippo Manzini a realizzare un lavoro site-specific: un "cubo bianco" si ma irregolare, un poligono dai lati non uguali e dalle dimensioni limitate non poteva che attirare l'attenzione di un artista che sempre concepisce […]
Niele Toroni – Mostra personale
GALLERIA A ARTE INVERNIZZI via Domenico Scarlatti, 12, Milanosede: A Arte Invernizzi (Milano). La galleria A arte Invernizzi presenta una mostra personale di Niele Toroni (Muralto-Locarno, 1937) in cui sono esposte opere che dialogano con l'ambiente espositivo e la cui progettualità è improntata intorno al numero venticinque. Dal 1967 Niele Toroni lavora con una precisa metodologia la quale prevede, su supporti differenti, la […]
Da grande farò il curatore – Workshop per curatori e operatori culturali
VILLA NIGRA Piazza Beltrami 5, Miasino, Novarasede: Orangerie di Villa Nigra (Miasino). Torna sul Lago d'Orta, a Miasino, il corso "Da grande farò il curatore". La tre giorni è organizzata dall'Associazione Culturale Asilo Bianco ed è dedicata ad approfondimenti e confronti con curatori indipendenti, responsabili di istituzioni culturali e professionisti della creatività. Il corso è aperto a tutti: studenti, giovani curatori, […]
Convegno sulla conservazione dell’Arte Contemporanea. Linee di energia – 3a edizione
GRATTACIELO INTESA SANPAOLO corso Inghilterra, 3, Torinosede: Grattacielo Intesa Sanpaolo (Torino). Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Gruppo Italiano dell'International Institute of Conservation (IGIIC) e la Fondazione Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" (CCR), organizza giovedì 16 e venerdì 17 maggio 2019, al grattacielo Intesa Sanpaolo, la terza edizione del Convegno internazionale sulla conservazione dell'arte contemporanea dal titolo "Linee di […]
Filippo Manzini. Doppio registro
SPAZIO GAMMA Via Pastrengo, 7, Milanosede: Spazio Gamma (Milano). cura: Giorgio Verzotti. Il progetto espositivo si compone di elementi scultorei, installativi e performativi che si inseriscono nello spazio espositivo grazie a un preciso equilibrio e a un reciproco dialogo che ne ridisegnano l'estetica. Per Filippo Manzini la scultura è qualcosa che muta a seconda dello spazio in cui si trova. […]
Chiara Dynys e Sean Shanahan. Sudden time
VILLA E COLLEZIONE PANZA Piazza Litta, 1, Varesesede: Villa e Collezione Panza (Varese). cura: Anna Bernardini, Giorgio Verzotti. La mostra presenta i lavori, alcuni dei quali appositamente concepiti per questi spazi, esito della ricerca dei due artisti, che erano ben noti e apprezzati dal collezionista Giuseppe Panza, e infatti già presenti con alcune opere nella sua storica collezione. La selezione delle opere […]
Come pesci nell’acqua – Mostra collettiva
VARIE SEDI - NOVARA Novarasede: Villa Nigra, Museo Tornielli, Tempietto del Parco Neogotico di Ameno (Miasino, Ameno, Novara). cura: Giorgio Verzotti. Come pesci nell'acqua è un titolo che indica familiarità e naturalezza, una frase presa in prestito, ironicamente, da una nota affermazione di Mao Tse-tung negli anni Settanta. Qui non ci sono masse popolari né avanguardie politiche, ci sono […]
Spazio/Territorio. Quattro artisti: un dialogo con Vincenzo Agnetti
ARCHIVIO VINCENZO AGNETTI Via Niccolò Machiavelli, 30, Milanosede: Archivio Vincenzo Agnetti (Milano). cura: Giorgio Verzotti. L'Archivio Vincenzo Agnetti presenta la mostra "Spazio/Territorio. Quattro artisti: un dialogo con Vincenzo Agnetti", che inaugura un nuovo ciclo intitolato "Andata e Ritorno" per mettere a confronto le opere di Agnetti con quelle di artisti di generazioni più giovani con l'intento di esplorare come questi considerino la […]
Quattro pezzi (non tanto) facili – Mostra collettiva
CITTADELLARTE - FONDAZIONE PISTOLETTO Via Serralunga, 27, Biellasede: Cittadellarte - Fondazione Pistoletto (Biella). cura: Giorgio Verzotti. A Cittadellarte si inaugura un inedito modo di collaborazione fra la Fondazione Pistoletto e altri Centri biellesi dedicati all'arte. Quattro artisti appartenenti alle piu' recenti generazioni, Filippo Berta, Massimo De Caria, Carlo e Fabio Ingrassia e Daniele Innamorato apriranno a un confronto fra diverse procedure artistiche. […]
Il numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
VARIE SEDI - MILANO Milanosede: Building, Basilica di San Celso (Milano). cura: Giorgio Verzotti. Building presenta la mostra Il Numinoso a cura di Giorgio Verzotti, un progetto espositivo che indaga il senso del sacro nell'arte contemporanea. Attraverso una selezione di opere realizzate dagli anni Sessanta a oggi, l'esposizione crea un dialogo tra più di venti artisti italiani, da importanti […]
Momentum (Adda). Incontro con Fabio Roncato
BIBLIOTECA COMUNALE LAUDENSE Via Solferino, 72, Lodisede: Biblioteca Comunale Laudense (Lodi). Platea - Palazzo Galeano, in collaborazione con il Comune di Lodi, presenta venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 18:00 una conversazione aperta al pubblico presso la Sala Granata della Biblioteca Comunale Laudense. L'artista Fabio Roncato, protagonista della mostra "Momentum (Adda)", a cura di Gaspare Luigi Marcone, visibile sino al 28 […]