Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Memoria e progetto – Guido Strazza per Ca’ d’Oro
GALLERIA GIORGIO FRANCHETTI ALLA CA' D'ORO Strada Nova - Cannaregio 3932, Veneziasede: Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro (Venezia). cura: Claudia Cremonini, Daniele Ferrara. La Ca' d'Oro propone un omaggio a Guido Strazza per i suoi imminenti 95 anni. Lo fa in occasione della donazione di un nucleo di oltre 40 opere – 12 dipinti e 36 opere grafiche – che l'artista romano, da sempre "veneziano […]
Abstracta – da Balla alla Street Art
MUSEO GAGLIARDI Palazzo Trigona - Via Camillo Benso Conte di Cavour, 95, Noto, SRsede: Museo Gagliardi (Noto). cura: Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi, Raffaella Bozzini. La mostra descriverà l'evoluzione dell'Astrattismo italiano, che nasce con i primi esperimenti di Giacomo Balla con una serie di quadri denominati "compenetrazioni iridescenti" del 1912 per passare all'astrattismo analogico dello stesso Balla, di Fortunato Depero e in parte di Enrico Prampolini e Gerardo Dottori, […]
Incontro: “Realtà in equilibrio” con Bruno Conte, Carlo Lorenzetti, Giulia Napoleone
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Romasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). Sabato 22 settembre la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma organizzerà un incontro che sarà l'occasione per una riflessione sul lavoro di Bruno Conte, Carlo Lorenzetti e Giulia Napoleone, dei quali Giuseppe Appella ha ricostruito il percorso in tre mostre. Carlo Bertelli, Enrico Crispolti, Tullio […]
On paper – Incisione tra Sardegna, Europa e America Latina
MACC MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI CALASETTA Via Savoia, 2, Calasetta, Sud Sardegnasede: MACC - Museo Arte Contemporanea di Calasetta (Calasetta). Inteso come uno sguardo sui territori del segno, On Paper racconta un momento internazionale di ricerca e di analisi mirato alla promozione e diffusione della grafica d'arte contemporanea, ma, allo stesso tempo, formula il punto di incontro tra il pensiero artistico, l'evoluzione concettuale e tecnologica, i […]
Linea 10 – Mostra collettiva
LA LINEA ARTE CONTEMPORANEA Via di San Martino ai Monti, 46, Romasede: La Linea Arte Contemporanea (Roma). cura: Simona Pandolfi. La galleria compie 10 anni e per festeggiare presenta la collettiva Linea 10. L'ingrediente di una festa ben riuscita è la compagnia e per questo i protagonisti di questo speciale compleanno sono i diversi artisti che negli anni hanno sostenuto la vita dello spazio, esponendo i […]
Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Romasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato come pochi la cultura, non solo italiana, del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, quasi sempre intrecciate con le […]
Il segno e la luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio
ICCD ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Via di San Michele 18, Roma, Romasede: ICCD Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (Roma). cura: Luisa De Marinis, Simona Turco. Guido Strazza, pittore e incisore nato negli anni Venti, si è formato con alcuni autorevoli esponenti delle avanguardie italiane, ha vissuto e condiviso esperienze salienti con gli artisti che hanno segnato la cultura del secondo Novecento, italiana e […]
Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna
PALAZZO MEDICI RICCARDI Via Camillo Cavour, 3, Firenzesede: Palazzo Medici Riccardi (Firenze). cura: Antonello Tolve. L'iniziativa è dedicata all'arte del ‘900 in Basilicata, con particolare riferimento a un'area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo sincretico e originale. A dispetto della sua marginalità geografica, la Lucania ha espresso un peculiare magnetismo nei confronti di artisti e intellettuali del […]