Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Fernando Spano. Upgrades

CHIOSTRO DEI DOMENICANI Via San Pietro in Lama, 23, Lecce

sede: Chiostro dei Domenicani (Lecce). cura: Michele Citro. In mostra il passato, il presente ed il futuro della ricerca "iconicografica" di Fernando Spano, che parte dai simulacri greco-romani, passa attraverso i fantasmi del Romanticismo e gli idoli dell'Arte del Secolo Breve - Picasso, Beuys, Kiefer, solo per citarne alcuni -, per approdare agli avatar dell'età […]

Inaugurazione: “Frammenti a filo d’oro” di Mina D’Elia

PIAZZA ALDO MORO - VILLA BALDASSARRI Piazza Aldo Moro, Villa Baldassarri, Lecce

sede: Piazza Aldo Moro (Villa Baldassarri, Lecce). Lunedì 19 dicembre, alle ore 18. 30, a Villa Baldassarri (frazione di Guagnano, Lecce), in Piazza Aldo Moro, sarà inaugurata l'opera d'arte pubblica "Frammenti a filo d'oro" di Mina D'Elia, realizzata in collaborazione con il collettivo al femminile "Api operaie" gruppo costituitosi all'interno del progetto. Un'installazione site specific […]

La legge interna di Amanda Durer

TORCHIO D'ARTE LA STELLA Via Giuseppe Libertini, 5, Lecce

sede: Torchio d'Arte La Stella (Lecce). cura: Dores Sacquegna. La mostra, curata e recensita da Dores Sacquegna, esplora la recente produzione calcografica realizzata dalla giovane artista a Barcellona, luogo in cui ha vissuto e lavorato sino al 2021. Trattasi di opere dal sapore alchemico e visionario, incise con la tecnica dell'acquaforte su matrici di ferro […]

Unknown ukrainian art. Dal costruttivismo al realismo socialista

MUST MUSEO STORICO DELLA CITTÀ DI LECCE via degli Ammirati, 11, Lecce

sede: Must Museo Storico della Città di Lecce (Lecce). cura: Snejanka Bauer. Il Must Museo Storico della Città di Lecce ospita la mostra "Unknown ukrainian art. Dal costruttivismo al realismo socialista", curata da Snejanka Bauer, dedicata al ricco patrimonio artistico ucraino con una selezione di opere del XX secolo provenienti dalla SAC Soibelmann Art Collection. […]

Effetto Venere: alterità dello sguardo riflesso – Mostra collettiva

FONDAZIONE PALMIERI Via dei Sotterranei, 24, Lecce

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Il dibattito teorico sulla rappresentazione di un soggetto o le ragioni di un artista nell'eseguire un ritratto è un fenomeno presente sia nell'arte che nella psicanalisi ed è legato alla natura profonda dell'individuo, alla sua psiche, alle modalità di percezione dell'altro da sé, al rapporto che si instaura […]

La Grande Arte al Cinema: “L’ombra di Goya”

VARIE SEDI - ITALIA Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Dopo essere stato presentato al 75esimo Festival di Cannes, arriverà il 6, 7, 8 marzo nelle sale italiane "L'ombra di Goya", il docu-film diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth. Il regista del film campione d'incassi "Bosch. Il giardino dei sogni" ha scelto un […]

Monica Marioni. #lasciamiandare

MUST MUSEO STORICO DELLA CITTÀ DI LECCE via degli Ammirati, 11, Lecce

sede: MUST Museo Storico della Città di Lecce (Lecce). cura: Maria Savarese. Il MUST Museo Storico della Città di Lecce ospita il capitolo finale di #lasciamiandare, il progetto/contenitore di Monica Marioni che si è sviluppato in un itinerario diffuso in varie sedi italiane e che in precedenza ha toccato Capri, Caldogno (VI), Napoli. #lasciamiandare racconta […]

Cosma Frascina. Traslochi

KUNSTSCHAU CONTEMPORARY PLACE Via Gioacchino Toma, 72, Lecce

sede: Kunstschau Contemporary Place (Lecce). "Quella del rapporto con il tempo è una questione sempiterna e complicata, e mai come nel contemporaneo. Ciò che è certo è che il tempo è demiurgo, e siamo soggiogati alla sua azione. Così Cosma Frascina intesse una consapevole relazione con la qualità non negoziabile, quasi brutale, della temporalità, visibile […]

La Grande Arte al Cinema: “Perugino. Rinascimento immortale”

VARIE SEDI - ITALIA Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con i paesaggi luminosi che si aprono sulle sponde del lago Trasimeno che spesso Perugino ha immortalato sullo sfondo dei suoi dipinti. Da Castel […]

Notte Europea dei Musei 2023

VARIE SEDI - ITALIA Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Sabato 13 maggio 2023, si svolgerà la 19a edizione della Notte Europea dei Musei. L’iniziativa, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM International Council of Museums, prevede l’apertura straordinaria serale di istituti e luoghi della cultura al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge). L’obiettivo della manifestazione […]

La Grande Arte al Cinema: “Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione”

VARIE SEDI - ITALIA Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Arriverà nelle sale solo il 15, 16, 17 maggio "Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione", diretto da Giovanni Troilo, già regista di Frida. Viva la vida, Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce e Power of Rome, su soggetto di Luca Lancise, prodotto da Sky e Quoiat Films […]

Io / Es / Super-io. Istanze d’arte contemporanea – Mostra collettiva

GALLERY OFF Via degli Ammirati, 11, Lecce

sede: Gallery Off (Lecce). cura: Gina Affinito. La teoria freudiana ammette la suddivisione della psiche in tre istanze: Io, Es e Super-io. L'Es è inconscio, la parte impulsiva, irrazionale, animalesca, privo di logicità, di moralità; è lo spazio in cui le potenzialità espressive si formano. È la parte oscura, l'insieme caotico e turbolento delle pulsioni. È […]