Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Collector’s choice – Mostra collettiva
EDUARDO SECCI CONTEMPORARY Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenzesede: Eduardo Secci Contemporary (Firenze). cura: Claus Busch Risvig. Questa mostra, l'ultima della stagione estiva nella programmazione della galleria Eduardo Secci Contemporary, è la prima di una serie che intende invitare dei collezionisti internazionali a proporre una selezione di artisti, per loro significativi, direttamente provenienti dalle proprie collezioni. In questo modo, il collezionista assolverà anche […]
Effetto Tyndall – Mostra collettiva
ART ROOM JENNER Viale Edoardo Jenner, 22, Milanosede: Art Room Jenner (Milano). cura: Roberta Melasecca, Ilaria Sergi. L'effetto Tyndall è un fenomeno di diffusione della luce dovuto alla presenza di particelle, di dimensioni comparabili a quelle delle lunghezze d'onda della luce incidente, presenti in sistemi colloidali, nelle sospensioni o nelle emulsioni: tale fenomeno è facilmente rilevabile nella vita di tutti i giorni, […]
Cave canem – Mostra collettiva
BOCCANERA GALLERY - TRENTO via Alto Adige, 176, Trentosede: Boccanera Gallery (Trento). La raffigurazione del cane nella storia dell'arte ha spesso definito una stretta relazione simbolica e idealizzata dell'animale e del suo proprietario, molte volte rappresentati insieme. Così ci raccontano i ritratti dipinti nel rinascimento che mescolano la centralità dell'uomo con la curiosità per la natura. Molto spesso, nelle sue implicazioni religioso-morali ma […]
Boiling projects – da Guarene all’Etna. Osservazioni del paesaggio italiano nel terzo millennio di 25 fotografi
VARIE SEDI - TAORMINA Taormina, Messinasede: ex Chiesa del Carmine. Palazzo Duchi di Santo Stefano (Taormina, Messina). cura: Filippo Maggia. La mostra "GE/19 Boiling Projects - Da Guarene all'Etna", ovvero dal Piemonte alla Sicilia, è un viaggio nella fotografia contemporanea italiana tra ricerca e sperimentazione. Un ritratto inedito e alternativo dell'Italia del terzo millennio, dei suoi luoghi, dal nord al […]
L’aureola nelle cose: sentire l’habitat – Mostra collettiva
PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA Via Belle Arti, 56, Bolognasede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). cura: Guido Molinari. Tutte le cose che ci circondano, gli oggetti e le loro forme, possono costituire un punto di contatto con la nostra dimensione interiore. Il titolo della mostra collettiva "L'aureola nelle cose" pone l'accento sul fatto che l'intensità emotiva emanata dagli oggetti viene avvertita come un'aureola sacrale […]
Luca Pozzi. Rosetta Mission 2020 (RM 2020)
CASA DEGLI ARTISTI DI MILANO Corso Garibaldi, 89a, Milanosede: Casa degli Artisti di Milano (Milano, Online). cura: Elisabetta Modena, Sofia Pirandello, The Swan Station. "Rosetta Mission 2020 (RM2020)" è l'opera inedita, interdisciplinare e in virtual reality di Luca Pozzi, primo artista in residenza nel 12° Atelier. Il 12° Atelier è un atelier virtuale nato nel 2020 dalla collaborazione tra la Casa degli Artisti […]
Come pesci nell’acqua – Mostra collettiva
VARIE SEDI - NOVARA Novarasede: Villa Nigra, Museo Tornielli, Tempietto del Parco Neogotico di Ameno (Miasino, Ameno, Novara). cura: Giorgio Verzotti. Come pesci nell'acqua è un titolo che indica familiarità e naturalezza, una frase presa in prestito, ironicamente, da una nota affermazione di Mao Tse-tung negli anni Settanta. Qui non ci sono masse popolari né avanguardie politiche, ci sono […]
Ai4future – Data and Activism. Mostra collettiva
MEET DIGITAL CULTURE CENTER viale Vittorio Veneto 2, Milanosede: Meet Digital Culture Center (Milano). cura: Sineglossa, Meet Digital Culture Center. Ai4future è la mostra di arte digitale che presenta le opere degli artisti in residenza nei quattro Urban Labs coordinati, a partire da marzo 2022, dai partner di progetto in altrettante città europee: Moving Forward di Nino Basilashvili a Cagliari per Sardegna Teatro; […]
AI4future – Artificial Intelligence for future. Data and activism
MEET DIGITAL CULTURE CENTER viale Vittorio Veneto 2, Milanosede: Meet Digital Culture Center (Milano). cura: Sineglossa. AI4future presenta il risultato del lavoro di quattro artisti in residenza nei rispettivi Urban Labs coordinati, a partire da marzo 2022, dai partner di progetto in altrettante città europee: Moving Forward di Nino Basilashvili a Cagliari per Sardegna Teatro; Divide di Bernat Cuní per l’Istituto di arte […]