Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

La poetica del sogno, libere divagazioni nel surreale

STUDIO MARIANI GALLERY Via Aufidena, 11, L'Aquila

sede: Studio Mariani Gallery (L'Aquila). In mostra 18 opere di Umberto Boccioni, Luigi Boille, Salvador Dalì, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Marcello Mariani, André Masson, Adolph de Meyer, László Moholy-Nagy, Alfred Stieglitz. Il surrealismo ha costituito per molti artisti, per secoli, una fuga spirituale verso la sublimazione. La rottura della prigione concettuale ha permesso loro di […]

Linea 10 – Mostra collettiva

LA LINEA ARTE CONTEMPORANEA Via di San Martino ai Monti, 46, Roma

sede: La Linea Arte Contemporanea (Roma). cura: Simona Pandolfi. La galleria compie 10 anni e per festeggiare presenta la collettiva Linea 10. L'ingrediente di una festa ben riuscita è la compagnia e per questo i protagonisti di questo speciale compleanno sono i diversi artisti che negli anni hanno sostenuto la vita dello spazio, esponendo i […]

Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio – Opere 1958-2015

MUSEI DI VILLA TORLONIA - CASINO DEI PRINCIPI via Nomentana 70, Roma

sede: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi (Roma). cura: Claudia Terenzi, Bruno Aller. La mostra, curata da Claudia Terenzi e Bruno Aller, con il sostegno dell'Archivio Luigi Boille presenta una panoramica di più di ottanta opere che raccontano il percorso artistico di Boille dal 1958 al 2015. Elemento distintivo della ricerca artistica di […]

Incontri d’ottobre. Un critico e un artista con le opere in mostra

MUSEI DI VILLA TORLONIA - CASINO DEI PRINCIPI via Nomentana 70, Roma

sede: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi (Roma). Nell'ambito della mostra "Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio. Opere 1958 – 2015", in corso al Casino dei Principi di Villa Torlonia fino al 3 novembre 2019, mercoledì 9 ottobre, giovedì 17 ottobre e mercoledì 23 ottobre 2019 si terranno gli "Incontri d'ottobre. […]

Multidimensionale. Artisti oltre lo spazio euclideo – Mostra collettiva

GALLERIA D'ARTE MARCHETTI Via Margutta, 8, Roma

sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: Aldo Marchetti. La mostra intende mantenere viva, attraverso la riflessione sulle opere degli artisti partecipanti (Asdrubali, Boille, Fiorelli, Lombardo, Magnoni, Notargiacomo, Pinelli, Radi) la riflessione stessa sulla stagione delle avanguardie e sulle alternative radicali che essa aveva inaugurato: da una parte, l'inabissamento del senso, dove domina l'idea di un […]

Roma 50-60. Un’avventura fra immagine e materia

GALLERIA D'ARTE MARCHETTI Via Margutta, 8, Roma

sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: S. Pegoraro. Si tratta di un percorso attraverso opere realizzate negli anni '50 e '60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni della vita socio-culturale italiana, artisti di diverse generazioni, rappresentativi di diverse tendenze stilistiche e tipologie di lavoro: gli sviluppi della Scuola Romana (Giovanni […]

Luigi Boille e Fernando Picenni – L’esistenza nella pittura

GALLERIA LA NICA Via dei Banchi Nuovi 22, Roma

sede: Galleria La Nica (Roma). cura: Leonardo Conti, Maria Vittoria Marchetta. La mostra bipersonale “L’esistenza nella pittura” è dedicata ai due artisti Luigi Boille e Fernando Picenni ed è realizzata in collaborazione con la PoliArt Contemporary di Milano. L’esposizione romana segna la prima tappa di un progetto congiunto che vedrà la sua compiutezza con la […]

Luigi Boille e Fernando Picenni. L’esistenza nella pittura

POLIART CONTEMPORARY Viale Gran Sasso, 35, Milano

sede: PoliArt Contemporary (Milano). cura: Maria Vittoria Marchetta, Leonardo Conti. Sono più di venti le opere scelte per questa seconda tappa milanese della mostra (la prima mostra è stata a Roma lo scorso giugno) in cui emerge un rapporto totalizzante con la pittura, divenuta indistinguibile dalla vita. Entrambi appartenenti alla generazione degli anni venti del […]