Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Il Vuoto e le Forme 5: Percorso Animale – Biennale d’Arti Visive di Chiavenna

VARIE SEDI - CHIAVENNA Chiavenna, Sondrio

La Biennale d'Arti Visive di Chiavenna, istituita nel 2008, per l'occasione si intitola Percorso animale. L'evento propone un considerevole numero di lavori realizzati site specific sul tema del bestiario, nel rispetto di regole auree della tradizione intorno a questo tema pittorico e scultoreo. Fin dal Medioevo i miniaturisti, i decoratori e coloro che abbellivano le […]

Coupure. From Sixties to Now – Mostra Collettiva

IL GIARDINO BIANCO Via Giuseppe Garibaldi, 1814, Venezia

sede: Il Giardino Bianco (Venezia). cura: Bustos Domenech. In attesa della mostra che Milano dedicherà a Giosetta Fioroni presso il Museo del Novecento ("Giosetta Fioroni. Viaggio sentimentale" a cura di Flavio Arensi ed Elettra Bottazzi) la Galleria Il Giardino Bianco di Venezia presenta una collettiva di neo talenti con la partecipazione della Fioroni che espone […]

Il Vuoto e le Forme 6: Una sera incontrai un ragazzo gentile – Biennale d’Arti Visive di Chiavenna

VARIE SEDI - CHIAVENNA Chiavenna, Sondrio

sede: Varie Sedi (Chiavenna). cura: Anna Caterina Bellati. "Il Vuoto e le Forme" giunge quest'anno alla sua 6a edizione. La Biennale d'Arti Visive di Chiavenna, fondata da Anna Caterina Bellati nel 2008, nel 2018 si chiama "Una sera incontrai un ragazzo gentile". Il titolo è mutuato dal verso di una nota canzone degli anni Settanta, […]

50 anni di Luna nuova – Mostra collettiva

FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA - PALAZZETTO TITO Dorsoduro 2826, Venezia

sede: Palazzetto Tito (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati, Antonella Nota. Nell'inverno del 1609 che le cronache del tempo dicono molto rigido, Galileo Galilei decide di trascorrere "la maggior parte delle notti più al sereno et al discoperto, che in camera o al fuoco" (Opere, a cura di A. Favaro, Firenze, Barbera, ristampa 1968, p.302) per […]

Ouverture – Mostra collettiva

FONDAZIONE GIORGIO E ARMANDA MARCHESANI Dorsoduro 2525A -Fondamenta Rossa, Venezia

sede: Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. Ouverture è la mostra inaugurale della Fondazione Giorgio e Armanda Boffa Marchesani. Gli spazi espositivi ospitano nelle sale appena restaurate e nei giardini, i lavori di nove artisti che hanno lo studio a Venezia o nella Serenissima hanno studiato e sperimentato il proprio talento. […]

An unknown that does not terrify

IL GIARDINO BIANCO ART SPACE via Giuseppe Garibaldi 1814, Venezia

sede: Il Giardino Bianco Art Space (Venezia). Tra le partecipazioni ufficiali della 59a Biennale di Venezia anche in questa edizione è presente il Padiglione nazionale Grenada, ospitato ne "Il Giardino Bianco Art Space", diretto da Susan Mains, che indaga il tema generale indirizzando la creatività su tematiche universali quali multietnicità, plurilinguismo e integrazione. La mostra […]