Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Giuseppe Spagnulo e Raffaele Quida. Perimetro del sensibile
MUSEO NAZIONALE D'ARTE MEDIEVALE E MODERNA DELLA BASILICATA - PALAZZO LANFRANCHI Piazza Giovanni Pascoli, 1, Materasede: Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata (Matera). cura: Giacomo Zaza. La mostra "Perimetro del sensibile", ideata e curata da Giacomo Zaza, propone una selezione ragionata di opere di Giuseppe Spagnulo (Grottaglie, 1936 – 2016) e di Raffaele Quida (Lecce, 1968). Il progetto espositivo nasce dal desiderio di perlustrare prospettive visive che elaborano […]
The Arch. Un viaggio globale per scoprire come nove dei più grandi architetti del mondo stanno plasmando il nostro futuro
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dal 4 al 6 ottobre nelle multisale del Circuito UCI arriva The Arch, il film diretto da Alessandra Stefani e distribuito da Scarabeo entertainment. Il lungometraggio è viaggio epico dell'architetto italiano Dada, attraverso quattro continenti e spazi urbani tra i più disparati, dai grattacieli di ultimissima generazione alle antiche rovine precolombiane, […]
Home sweet home – Video installazione di Monica Pirone
MERCATO CAMPAGNA AMICA Via Andrea Serrao, Materasede: Mercato Campagna Amica (Matera). cura: L. Maria Rita Delli Quadri. Venerdì 3 e Sabato 4 Dicembre, dalle 9,30 alle 15,30, il Mercato Campagna Amica di Matera ospita la prima assoluta della video-installazione dell'artista romana Monica Pirone. L'opera intende essere la presentazione dell'omonimo progetto di installazione urbana della stessa artista, a cura di L. Maria […]
Art mater – Mostra collettiva
CASA CAVA via San Pietro Barisano, 47, Materasede: Casa Cava (Matera). "Art Mater" è una mostra che mette in luce argomenti intensi e apotropaici; sottende al mito della fertilità, al ciclo della vita e a tutte le manifestazioni della natura. Un progetto di ri-nascita, di divinazione, volto alla bellezza.Nelle giornate forse più buie del nuovo Millennio, si riconosce all'espressione artistica un ruolo […]
Una boccata d’arte 2022: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Torna l'appuntamento con Una Boccata d'Arte, il progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia che valorizza l'incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Per tutta l'estate 20 borghi tra i più belli ed evocativi d'Italia, uno per ogni regione, saranno teatro di 20 interventi d'arte realizzati da 20 artisti […]
Damir Očko – Driant Zeneli. Exploratives
MUSEO NAZIONALE DI MATERA - EX OSPEDALE SAN ROCCO Via San Biagio, 31, Materasede: Museo Nazionale di Matera (Matera). cura: Giacomo Zaza. La mostra Exploratives accosta due importanti esperienze artistiche contemporanee provenienti dall'area balcanica: Damir Ocko e Driant Zeneli, che elaborano universi visivi ricchi di elementi poetici, storici, filosofici negli spazi dell'Ex Ospedale di San Rocco a Matera. Si tratta di un primo evento rivolto alle pratiche artistiche […]
La Grande Arte al Cinema: “Tiziano. L’impero del colore”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). La nuova stagione de La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital torna nelle sale italiane con un docufilm dedicato a uno dei pittori simbolo di Venezia e del Rinascimento: Tiziano Vecellio (1488/1490 –1576). L'appuntamento è per il 3, 4, 5 ottobre con "Tiziano. L'impero del colore", diretto da Laura Chiossone […]
Giornate FAI d’Autunno 2022 – XI edizione
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le "Giornate FAI d'Autunno", il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI […]
Al Cinema: “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Goldenart Production e Rai Cinema presentano il trailer ufficiale del film "L'ombra di Caravaggio" di Michele Placido, al cinema dal 3 novembre. Il film esplora l'intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo […]
Al Cinema: “Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Esiste al mondo pittore più celebre, eppure meno conosciuto di Edvard Munch? Se il suo Urlo è diventato un'icona dei nostri tempi, il resto della sua produzione non è altrettanto famoso. Ora invece Oslo, l'antica Kristiania, segna una svolta per la conoscenza dell'artista: il nuovo museo Munch – inaugurato nell'ottobre 2021 […]
La Grande Arte al Cinema: “Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dal 28 al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori del Botticelli racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario inedito per scoprire l'inventore di un nuovo modello di bellezza capace di superare la barriera dei secoli e ispirare i contemporanei Da Terry Gilliam a Andy Warhol, […]
La Grande Arte al Cinema: “L’ombra di Goya”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dopo essere stato presentato al 75esimo Festival di Cannes, arriverà il 6, 7, 8 marzo nelle sale italiane "L'ombra di Goya", il docu-film diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth. Il regista del film campione d'incassi "Bosch. Il giardino dei sogni" ha scelto un […]