Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Emilio Tadini. La città: l’etico e lo spazio
CASA MUSEO SPAZIO TADINI Via Niccolò Jommelli, 24, Milanosede: Casa Museo Spazio Tadini (Milano). A vent'anni dalla morte di Emilio Tadini, pittore, scrittore e saggista di rilievo nel panorama italiano, presso la sede dell'archivio, la Casa Museo Spazio Tadini, si svolge la mostra "La città: l'Etico e lo Spazio" che vede esposte tele, documenti inediti dell'archivio e scritti dell'artista. Tadini si è interessato […]
L’Orante (… nel tuo nome alzerò le mie mani…)
MUSEO DI SANT'EUSTORGIO E DELLA CAPPELLA PORTINARI Piazza Sant'Eustorgio, 1, Milanosede: Museo di Sant'Eustorgio e della Cappella Portinari (Milano). L'esposizione muove dal frammento di un'epigrafe funeraria paleocristiana, rinvenuta nell'area del cimitero nel Complesso Monumentale di Sant'Eustorgio, raffigurante un defunto, probabilmente un soldato o un funzionario della burocrazia imperiale, con le braccia allargate e innalzate nell'atteggiamento dell'orante. Proprio da questo reperto e dal versetto del Salmo […]
Andy Warhol. La pubblicità della forma
FABBRICA DEL VAPORE Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milanosede: Fabbrica del Vapore (Milano). cura: Achille Bonito Oliva, Eugenio Falcioni. "Ogni cosa ripete se stessa. È stupefacente che tutti siano convinti che ogni cosa sia nuova, quando in realtà altro non è se non una ripetizione". Andy Warhol Con oltre trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni - dagli inizi negli […]
Gaetano Pesce. È bello continuare
GALLERIA LUISA DELLE PIANE Via G. Giusti 24, Milanosede: Galleria Luisa Delle Piane (Milano). A distanza di 25 anni Luisa Delle Piane riporta a Milano le "pelli industriali" (fogli di resina poliuretanica) dell'architetto, designer e scultore Gaetano Pesce con la mostra "È bello continuare". Nate trent'anni fa dal desiderio dell'artista di trovare supporti alternativi alla carta, da lui considerata obsoleta, queste pelli (che […]
Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla Collezione Luigi Bonotto
sede: Museo del Novecento (Milano). cura: Patrizio Peterlini, Martina Corgnati. Il Museo del Novecento, in collaborazione con la Fondazione Bonotto, presenta "Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla collezione Luigi Bonotto". La mostra, in programma nello spazio degli Archivi, analizza per la prima volta tramite pubblicazioni, opere e documenti il ruolo chiave dell'Italia nell'ambito di […]
La stele di Kaminia, gli etruschi e l’isola di Lemno
FONDAZIONE LUIGI ROVATI Corso Venezia, 52, Milanosede: Fondazione Luigi Rovati (Milano). cura: Emanuele Papi, Riccardo Di Cesare, Carlo De Domenico, Germano Sarcone. Una importante testimonianza arricchisce la sezione dedicata alla scrittura al piano ipogeo del Museo d'arte: la stele di Kaminia, una delle iscrizioni più enigmatiche e dibattute di tutta l'antichità classica, ritrovata a Lemno e oggi custodita nel Museo Archeologico […]
Gianluca Pollini. Arquitectonica
UNIVERSITÀ BOCCONI Via Roberto Sarfatti, 25, Milanosede: Università Bocconi (Milano). MIA Fair presenta nello spazio dedicato alla fotografia d'arte dell'Università Bocconi a Milano, la personale di Gianluca Pollini (Bologna, 1960), dal titolo Arquitectonica, in collaborazione con la Galleria Forni di Bologna e la Galleria Arte in Salotto di Milano. La mostra documenta, attraverso 15 fotografie, la più recente ricerca dell'artista bolognese, […]
Arte Moderna e Contemporanea. Antologia scelta 2023
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Tornabuoni Arte (Firenze, Milano). Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel corso dell'ultimo anno. La mostra antologica si terrà nelle due sedi italiane, a Firenze e a Milano. Questa esposizione offre, non solo ai collezionisti […]
Vetro e opera lirica. Soffi d’arte
CASTELLO SFORZESCO DI MILANO Piazza Castello, Milanosede: Castello Sforzesco di Milano (Milano). cura: Fiorella Mattio, Sandro Pezzoli. Il progetto espositivo ha visto il coinvolgimento di venti artisti, legati dal comune interesse per il melodramma ma provenienti da ambiti diversi – dalla pittura alla scultura, dal design alla fotografia –, che sono stati invitati a realizzare un'opera inedita in vetro ispirata al […]
Zerocalcare. Dopo il botto
FABBRICA DEL VAPORE Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milanosede: Fabbrica del Vapore (Milano). cura: Giulia Ferracci. Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea è protagonista di una grande mostra personale negli spazi della Fabbrica del Vapore. La frammentazione sociale all'indomani della pandemia; l'accrescimento delle paure all'epoca di una crisi globale […]
Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora)
BUILDING BOX Via Monte di Pietà, 23, Milanosede: Building Box (Milano). cura: Giulia Bortoluzzi. Building Box presenta Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora) un progetto espositivo a cura di Giulia Bortoluzzi, che coinvolge dodici artisti contemporanei italiani invitati a riflettere sul tema dell'acqua in dodici appuntamenti individuali a cadenza mensile, che si alterneranno nel corso dell'anno 2023, scanditi dal […]
Alessandro Docci. Riscrittura delle planimetrie urbane
AUXOLOGICO PROCACCINI via Niccolini, 39, Milanosede: Auxologico Procaccini (Milano). Il progetto "Riscrittura delle planimetrie urbane" è nato dall'intento di Alessandro Docci di unificare e avvicinare i continenti, le nazioni e le città rendendole uniche per quanto riguarda la struttura architettonica ma legate ad un unico filo conduttore: arte e cultura vero nutrimento dei popoli. Le opere prendono corpo su un tracciato […]