Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Il Canale Emiliano Romagnolo nello sguardo di Enrico Pasquali

MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Via della Beverara, 123, Bologna

sede: Museo del Patrimonio Industriale di Bologna (Bologna). cura: Sonia Lenzi. L'esposizione, a cura di Sonia Lenzi, consegna al nostro presente la rilevanza del Canale per le economie agroalimentari di parte dell'Emilia e di gran parte della Romagna. Al contempo essa ci fa compiere un salto all'indietro, in un universo composito fatto di essenzialità, cruda, […]

“Pillole dai musei”, 12 appuntamenti per raccontare la ricchezza del patrimonio dei Musei Civici

PIAZZA MAGGIORE DI BOLOGNA Piazza Maggiore, Bologna

sede: Piazza Maggiore (Bologna). Dal 9 luglio al 10 agosto 2018 l'Istituzione Bologna Musei torna sul palco di Piazza Maggiore per raccontare la ricchezza del patrimonio storico-artistico conservato nei musei civici. 12 gli appuntamenti serali con le "Pillole dai musei" che, in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, precederanno i film della rassegna "Sotto le […]

Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna, 1946-1970

MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Via della Beverara, 123, Bologna

sede: Museo del Patrimonio Industriale - Fornace Galotti (Bologna). Si tratta del primo appuntamento di un progetto triennale promosso dal Museo del Patrimonio Industriale e dall'Unione Donne in Italia di Bologna dedicato al tema Lavoro, formazione e cul- tura tecnica femminile. Le immagini esposte nel percorso espositivo documentano il tema dell'istruzione professionale e del lavoro […]

L’arte è donna. Incontri tra libri e opere nei musei di Bologna

VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna

sede: Varie Sedi (Bologna). cura: Lara Crinò. L'Istituzione Bologna Musei apre le sue sedi a scrittrici, storiche dell'arte, giornaliste e studiose che, a partire dalle biografie di celebri figure del passato e della contemporaneità, si confronteranno sul tema dello specifico femminile nell'arte, nella fotografia e nel design, narrando molteplici vicende di vita, evidenziando differenti pratiche, […]

Noi siamo la Minganti – Bologna e il lavoro industriale tra fotografia e memoria (1919-2019)

MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Via della Beverara, 123, Bologna

sede: Museo del Patrimonio Industriale (Bologna). La mostra, realizzata in occasione del centenario delle Officine Minganti, racconta la storia della fabbrica bolognese come luogo del lavoro e della produzione accostando un'ampia selezione di fotografie d'epoca e una raccolta di materiali documentali. Il percorso espositivo è caratterizzato da una selezione di fotografie provenienti sia dagli archivi […]

La finestra sul cortile: il dialogo tra le collezioni dei quattordici musei di Bologna

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI via Don Minzoni 14, Bologna

sede: Istituzione Bologna Musei (Online). L'offerta di accessibilità digitale al patrimonio storico-artistico dell'Istituzione Bologna Musei prosegue con la proposta di iniziative trasversali alle sei diverse aree disciplinare, grazie al lavoro delle professionalità museali impegnate quotidianamente nelle attività di promozione e divulgazione. PROGRAMMA sabato 13 giugno ore 12:00 Mirtide Gavelli (Museo civico del Risorgimento) racconta "La […]

Visite guidate al Museo del Patrimonio Industriale

MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Via della Beverara, 123, Bologna

sede: Museo del Patrimonio Industriale (Bologna). In attesa della ripresa delle attività autunnali il Museo del Patrimonio Industriale propone, su prenotazione, nel mese di settembre 2020 un ciclo di 3 incontri serali per approfondire alcuni curiosi aspetti della storia produttiva più antica di Bologna e del suo territorio: dall'innovativo uso della risorsa idrica, alla complessa […]

Marco Angelini. A ciascuno il suo giorno

MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Via della Beverara, 123, Bologna

sede: Museo del Patrimonio Industriale (Bologna). cura: Raffaella Salato. Gli spazi della fornace ottocentesca del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ospitano la mostra "A ciascuno il suo giorno" che porta al pubblico l'eredità della Longo, una delle aziende che hanno fatto la storia dell'industria in Italia negli anni del boom economico e che dagli […]