Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Monochromacolor. Ontologia dell’arte all’acqua di rose
STUDIO CAMPO BOARIO Via del Campo Boario 4/a, Romasede: Studio Campo Boario (Roma). Il 6 novembre 2022 dalle ore 17:00 nello Studio Campo Boario si svolgeranno il finissage della mostra Monochromacolor, una doppia proiezione del documentario "Ontologia dell'arte all'acqua di rose" e una tavola rotonda in cui verranno discussi i due progetti. La mostra e la proiezione sono l'apertura di due progetti di […]
Ex machina: genesi della mostra e proiezione “Ultime ore di lotta”
OPEN STUDIO PATRIZIA GENOVESI Via di Villa Belardi, 18, Romasede: Open Studio Patrizia Genovesi (Roma). Domenica 6 novembre 2022 alle ore 18:00 si svolgerà un evento speciale all'interno della mostra video fotografica "Ex machina", con le opere di Patrizia Genovesi e di Pipistro e con la direzione artistica di Patrizia Genovesi: sarà illustrata la genesi del progetto e le relazioni tra la poesia, le […]
Documentario: “Indagine su Giorgione”
MUSEO EREMITANI Piazza Eremitani, 8, Padovasede: Musei Eremitani (Padova). Il documentario (nato a seguito della mostra su Giorgione a Castelfranco, curata dall'autore nel 2009-10) è un'indagine di impianto quasi giornalistico, sui luoghi di Giorgione, e la lettura dei dipinti si abbina all'esecuzione di musiche per liuto e voce edite a Venezia negli anni di vita dell'artista che – secondo la […]
Scegli il Contemporaneo. Ti racconto Roma – 15a edizione
VARIE SEDI - ROMA Romasede: Varie Sedi (Roma). cura: Elena Lydia Scipioni. "Ti racconto Roma", che avrà luogo dal 12 novembre al 17 dicembre 2022, conclude la rassegna "Scegli il Contemporaneo" presentata da "Senza titolo" che, iniziata nel 2017, nel corso di 15 edizioni tematiche, ha coinvolto numerosi ospiti tra artisti, scrittori, registi, illustratori, divulgatori scientifici, educatori museali e […]
Proiezione: “Andrea Branzi. Mostra in forma di prosa”
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milanosede: Triennale Milano (Milano). ll mediometraggio introduce, insieme a una serie di immagini, musiche e documenti di artisti, alcuni dei progetti più importanti di Andrea Branzi sviluppati in circa sessanta anni di attività. Alla base di tutto c'è un percorso che parte dalla No-stop City e procede, come le linee di Nazca, attraverso un territorio […]
Notte Bianca 2022 a Villa Medici
ACCADEMIA DI FRANCIA - VILLA MEDICI viale Trinità dei Monti, 1, Romasede: Accademia di Francia - Villa Medici (Roma). cura: Saverio Verini. La Notte Bianca torna a Villa Medici giovedì 17 novembre e celebra il lavoro dei sedici borsisti, di una residente e di un'artista ospite dell'Accademia di Francia a Roma. Dalle arti visive al teatro, passando per la storia dell'arte, il cinema, la composizione musicale, […]
Robert Doisneau et les caméras. Ciclo di incontri e proiezioni
VARIE SEDI - TORINO Torinosede: Camera Centro Italiano per la Fotografia, Cinema Centrale Harthouse (Torino). cura: Roberto Chiesi. Camera Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con Aiace Torino, propone il primo doppio appuntamento con la rassegna cinematografica "Robert Doisneau et les caméras": un ciclo di incontri e proiezioni aperti al pubblico, a cura di Roberto Chiesi, studioso di […]
Documentario: “Tiziano senza fine”
MUSEO EREMITANI Piazza Eremitani, 8, Padovasede: Museo Eremitani (Padova). Il docufilm di Luca e Nino Criscenti è dedicato a Tiziano e si avvale della collaborazione di altri due autorevoli specialisti: Augusto Gentili e Stefania Mason. In questo caso il risalto dato alla lettura lenticolare dei dipinti, accompagnata da musiche contemporanee composte da Matteo D'Amico, mette in una funzione ancillare il […]
Cinema Flux. Una giornata di incontri, proiezioni e performance
TEATRINO DI PALAZZO GRASSI San Marco 3260, Veneziasede: Teatrino di Palazzo Grassi (Venezia). Il Teatrino di Palazzo Grassi ospita, sabato 26 novembre 2022, un'intera giornata dedicata all'immagine in movimento: "Cinema Flux", a cura di Pan. "Cinema Flux" è un concentrato di momenti diversi per sperimentare le diverse declinazioni in cui gli artisti contemporanei si rivolgono all'immagine in movimento, dal film alla video-installazione, […]
Proiezione documentario: “Lo spazio inquieto. Franco Angeli 1935 – 1988”
GALLERIE D'ITALIA - TORINO Piazza S. Carlo, 156, Torinosede: Gallerie d’Italia (Torino). Sarà presentato al 40° Torino Film Festival nello speciale fuori programma ‘Pop Screen. L'arte nel cinema italiano degli anni sessanta e settantà Giovedì 1 dicembre alle 17:00 presso Gallerie d'Italia, "Lo spazio inquieto", il film documentario dedicato all'opera e alla vita di Franco Angeli, uno dei più incisivi protagonisti della pittura […]
RAW Art Night 2022
VARIE SEDI - ROMA Romasede: Varie Sedi (Roma). Un'apertura serale di un solo giorno dalle 19:00 alle 22:30 e oltre. L'occasione per visitare una mostra in corso oppure un nuovo allestimento, un vernissage, la presentazione di un catalogo, un incontro con l'artista, una proiezione, una performance, un open studio, un laboratorio live o semplicemente partecipare ad un aperitivo per […]
Proiezione: “Infinito – L’universo di Luigi Ghirri”
CONSARC GALLERIA Via Gruetli 1, Chiassosede: Consarc Galleria (Chiasso, Svizzera). Consarc Galleria ospita la proiezione del film scritto e diretto da Matteo Parisini dal titolo "Infinito - L'universo di Luigi Ghirri" dedicato al lavoro del fotografo italiano, nato il 5 gennaio di 80 anni fa e morto prematuramente nel 1992. Per i 30 anni dalla sua morte sono state dedicate […]