Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Frazioni di infinito – Mostra collettiva
SACCA GALLERY - POZZALLO Via Mazzini, 56, Pozzallo, Ragusasede: Sacca Gallery (Pozzallo, Ragusa). cura: Giovanni Scucces. Che aspetto ha l'infinito? Difficile dirlo in maniera univoca. Tuttavia, prova a darne una chiave di lettura la siciliana galleria Sacca nella mostra "Frazioni di Infinito" attraverso gli 11 artisti chiamati ad esporre a Pozzallo. Sicuramente la Natura, in quanto manifestazione dell'Assoluto, ha un ruolo e un […]
Guglielmo Manenti. La rabbia
AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI Via Giardino, 1, Ragusasede: Auditorium San Vincenzo Ferreri (Ragusa). cura: Andrea Guastella. La mostra propone le tavole realizzate da Guglielmo Manenti per l'edizione tedesca della sceneggiatura poetica di Pier Paolo Pasolini pubblicata nel 2021 dalla casa editrice Verlagshaus Berlin. Agli originali dedicati alla serie "La rabbia" si sommano, in questa mostra, altre tavole provenienti dalla serie "Unheard traces-tracce […]
Mediamatica Elettro Arts
CHIESA DI SANTA MARIA DEL GESÙ Piazza del Gesù, 1, Modica, Ragusasede: Chiesa di Santa Maria del Gesù (Modica, Ragusa). cura: Francesco Lucifora. È il pubblico che "ricerca" intrattenimento a rendere l'arte un "evento" o è l'arte che "richiama" il pubblico? Quando l'arte, con la sua produzione e i suoi codici, smette di essere una proiezione del proprio artefice e diventa, invece, un vero messaggio politico? […]
La Grande Arte al Cinema: “Tiziano. L’impero del colore”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). La nuova stagione de La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital torna nelle sale italiane con un docufilm dedicato a uno dei pittori simbolo di Venezia e del Rinascimento: Tiziano Vecellio (1488/1490 –1576). L'appuntamento è per il 3, 4, 5 ottobre con "Tiziano. L'impero del colore", diretto da Laura Chiossone […]
Giornate FAI d’Autunno 2022 – XI edizione
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le "Giornate FAI d'Autunno", il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI […]
Young photographers from italian academies #2
PALAZZO LA ROCCA via Capitano Bocchieri 33, Ragusasede: Palazzo La Rocca (Ragusa). "When you hear hoofbeats think of horses, not zebras" di Claudia Amatruda dall'Accademia di Belle Arti di Foggia; "Split land" di Michelle Davis ed "Era solo un complimento" di Sara Dilettoso, dalla Fondazione Marangoni di Firenze; "A l'ombre ses forets" di Alessio Pellicoro, dall'ISIA di Urbino; e "Imperfection" di Giuseppe […]
Al Cinema: “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Goldenart Production e Rai Cinema presentano il trailer ufficiale del film "L'ombra di Caravaggio" di Michele Placido, al cinema dal 3 novembre. Il film esplora l'intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo […]
Al Cinema: “Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Esiste al mondo pittore più celebre, eppure meno conosciuto di Edvard Munch? Se il suo Urlo è diventato un'icona dei nostri tempi, il resto della sua produzione non è altrettanto famoso. Ora invece Oslo, l'antica Kristiania, segna una svolta per la conoscenza dell'artista: il nuovo museo Munch – inaugurato nell'ottobre 2021 […]
Toni Campo. Dejà vu
LA CORTE DEL VESPRO Contrada Bastonaca, Vittoria, Ragusasede: La Corte del Vespro (Vittoria, Ragusa). Un crescendo di emozioni in un'atmosfera surreale. Uscire, per qualche momento, dalla quotidianità per entrare in una dimensione parallela, capace di esprimere attraverso il linguaggio dell'arte la profonda consapevolezza del mondo contemporaneo. Un'analisi sociologica e storica cruda e veritiera, espressa con il linguaggio dell'arte. È questo il leitmotiv […]
La Grande Arte al Cinema: “Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Dal 28 al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori del Botticelli racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario inedito per scoprire l'inventore di un nuovo modello di bellezza capace di superare la barriera dei secoli e ispirare i contemporanei Da Terry Gilliam a Andy Warhol, […]
Silvia Argiolas – Giovanni Robustelli. (In)apparente stato di beatitudine
SACCA GALLERY - MODICA Via Sacro Cuore 169/A, Modica, Ragusasede: Sacca Gallery (Modica, Ragusa). cura: Giovanni Scucces. Siamo immersi in una società incentrata sull'apparenza, in cui tutto viene edulcorato per risultare più bello, desiderabile e invidiabile. Ma siamo sicuri che in realtà sia tutto così idilliaco? Che dietro questo apparente stato di benessere e beatitudine, in verità, non si possa celare altro? Problemi, insoddisfazione, […]
Nunzio Gulino. Tra segno e poesia
PALAZZO LABISI Via Duilio, Comiso, Ragusasede: Palazzo Labisi (Comiso, Ragusa). cura: Marcello Nativo, Marialuisa Occhione, Oliviero Gessaroli, Susanna Galeotti, Pina Zago, Saverio Ricordo, Giovanni Vapore, Fulvio Paci. Nella mostra di Comiso saranno esposte alcune opere di Nunzio Gulino, acquerelli e incisioni. Quarantasette opere provengono dalla mostra "Nunzio Gulino. Nel solco di un segno pensato" ospitata dal 10 luglio al 28 […]