altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
In Primo Piano – 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d
ARTE.GO.GALLERY via Vincenzo Bellini, 3, 35010 Cadoneghe, Padova, Onlinesede: Arte.Go.Gallery (Online). cura: Giorgio De Novellis. Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Primo Piano" nel 2022, visualizzati e consultabili in una mostra virtuale interattiva 3d. Opere di .Fiona Annis, Silvia Argiolas, Gian Paolo Barbieri, Vasco Bendini, Gianni Berengo Gardin, Jheronimus Bosch, Marco Bravura, Robert Capa, Giuseppe Capogrossi, Mattia Casalegno, […]
Artisti in guerra – Mostra collettiva
CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli, Torinosede: Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea (Rivoli, Torino). cura: Carolyn Christov-Bakargiev, Marianna Vecellio. La nuova attività espositiva 2023 del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea prende avvio al terzo piano della residenza sabauda con la mostra collettiva a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marianna Vecellio "Artisti in guerra". Da Francisco Goya a Salvador […]
Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen
MUDEC MUSEO DELLE CULTURE Via Tortona, 56, Milanosede: Mudec Museo delle Culture (Milano). cura: Els Hoek, Alessandro Nigro. Era il primo dicembre 1924 quando a Parigi il poeta André Breton pubblicava la sua raccolta di prose "Poisson Soluble", la cui introduzione sarebbe diventata il Primo Manifesto del Surrealismo, inaugurando ufficialmente la più onirica tra le avanguardie del XX secolo. I Surrealisti cercarono […]
Il corpo e la figura – Mostra collettiva
SPAZIO INTELVI 11 loc. Muronico - Via Valle Intelvi, 11, Dizzasco, Comosede: Spazio Intelvi 11 (Dizzasco, Como). cura: Franca Doriguzzi. Lo Spazio Intelvi 11 ospita una selezione di opere su tela, litografie e serigrafie di artisti che hanno come tema la figura umana e il corpo. L'arco temporale delle opere in esposizione va dagli anni ‘50 al contemporaneo. "Ma femme nue" è un'opera che testimonia del […]