Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano il busto in bronzo di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). Giovedì 6 ottobre 2022, le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini nel 1658. L'opera, in prestito dal Principe Corsini fino al 30 luglio 2023 per permetterne il confronto ravvicinato con la versione in […]

La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo

MUSEO REVOLTELLA Via Armando Diaz, 27, Trieste

sede: Museo Revoltella (Trieste). Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla fondazione, il Museo Revoltella di Trieste propone la mostra "La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo", un articolato percorso espositivo che valorizza lo straordinario patrimonio scultoreo custodito dal Museo. Fondato nel 1872 per volontà del barone Pasquale Revoltella, […]

David Booker. Reliquiae

MUSEO DELLA CATTEDRALE DI SAN SECONDIANO Piazza Carlo Baldini 7, Chiusi, Siena

sede: Museo della Cattedrale di San Secondiano (Chiusi, Siena). Le nuove opere su carta dell'artista australiano David Booker, molte site specific, sono inserite nel percorso del Museo della Cattedrale di San Secondiano per creare un continuum narrativo che attualizza il significato della collezione permanente. "Il cambiamento nasce dalla cultura, e il potere trasformativo dell'arte si […]

Canova. L’ultimo Principe

ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA Palazzo Carpegna - Piazza dell’Accademia di San Luca, 77, Roma

sede: Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna (Roma). cura: Claudio Strinati, Serenita Papaldo, Francesco Cellini, Laura Bertolaccini, Carolina Brook, Elisa Camboni, Fabrizio Carinci, Giulia De Marchi, Fabio Porzio. L'Accademia Nazionale di San Luca, nel quadro delle celebrazioni per i duecento anni dalla morte di Antonio Canova, dedica una mostra allo scultore e al […]

Felice Tagliaferri – Mostra personale

MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA Via Gasparo da Salò, 13, Brescia

sede: Museo Diocesano di Brescia (Brescia). Tra le iniziative in programma al Museo Diocesano di Brescia, particolarmente interessante è il Focus inclusività, un progetto di forte impatto sociale, in collaborazione con l'UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ruoterà attorno alla personale dello scultore non vedente, Felice Tagliaferri. L'artista cesenate si distingue nel panorama contemporaneo […]

Neoclassico e romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista

GAM GALLERIA D'ARTE MODERNA DI MILANO via Palestro, 16, MIlano

sede: GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano (Milano). cura: Omar Cucciniello. Con la mostra "Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista", GAM Galleria d'Arte Moderna prosegue il percorso di valorizzazione dei nuclei più significativi del suo patrimonio artistico. Milano rende omaggio a Pompeo Marchesi (1783-1858), grande scultore dell'Ottocento, allievo di Canova, coetaneo e amico di […]

Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna

VARIE SEDI - VERCELLI Vercelli

sede: Arca di Vercelli ed ex Chiesa di San Vittore (Vercelli). cura: Marta Concina, Daniele De Luca, Alberto Fiz. Vercelli celebra Giacomo Manzù con la grande retrospettiva dislocata in due sedi cittadine: l'Arca e l'ex Chiesa di San Vittore. Il titolo della rassegna richiama una celebre citazione di Cesare Brandi "La scultura è un raggio […]

Susanna De Angelis Gardel. Bizzarria

GALLERIA VITTORIA Via Margutta, 103, Roma

sede: Galleria Vittoria (Roma). cura: Tiziana Todi. In mostra le iconiche sculture di Susanna De Angelis, insieme a disegni e bozzetti preparatori per accompagnare il visitatore a comprendere le varie fasi di lavorazione delle sue opere. L'esposizione porta in luce, punto l'incontro tra classicità e modernità, Susanna De Angelis Gardel affonda le radici della propria […]

Ezio Cicciarella. L’abbraccio della materia

GALLERIA ALICE SCHANZER - VENEZIA Campo Santa Margherita - Dorsoduro 3061, Venezia

sede: Galleria Alice Schanzer (Venezia). cura: Silvia Previti. La Galleria Alice Schanzer ospita la personale dell'artista siciliano Ezio Cicciarella, che si inserisce nel panorama culturale della Città come evento collaterale del Progetto di residenza artistica"Vi-Ve: Ezio Cicciarella da Vittoria a Venezia" promosso da Fondazione Donà Dalle Rose in collaborazione con Sudestasi Contemporanea. Il progetto VI-Ve […]

Anna Hulačová. Harvest and survive

Z2O SARA ZANIN GALLERY Via della Vetrina, 21, Roma

sede: Z2o Sara Zanin Gallery (Roma). cura: Denisa Václavová. Nel suo lavoro, la scultrice e artista ceca Anna Hulacová si è a lungo interessata alla condizione umana e al mondo naturale, alla relazione dell'uomo con il paesaggio, all'universo e alle tradizioni rappresentate nei rituali popolari e folcloristici. Il suo lavoro determina un senso di urgenza […]

Pericle Fazzini, lo scultore del vento

MUSEO CARLO BILOTTI - ARANCIERA DI VILLA BORGHESE Viale Fiorello La Guardia, 6, Roma

sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura: Alessandro Masi, con Roberta Serra, Chiara Barbato. Il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra "Pericle Fazzini, lo scultore del vento", a cura di Alessandro Masi, con Roberta Serra e Chiara Barbato, e i contributi in catalogo di Bruno Racine, Claudio […]

Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine

PALAZZO RONCALE Piazza Vittorio Emanuele, 29, Rovigo

sede: Palazzo Roncale (Rovigo). cura: Alessia Vedova. Impossibile camminare per Rovigo senza imbattersi in almeno un'opera di Virgilio Milani (1888 – 1977). Per diversi decenni egli venne chiamato a connotare con le sue sculture, spesso monumentali, decine di luoghi ed edifici pubblici, palazzi, chiese e tombe. Per chi poteva permetterselo, mostrare in casa un suo […]