Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
A distanza ravvicinata – Mostra collettiva
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Romasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). "La mostra A distanza ravvicinata è emblematica delle infinite possibilità di racconto e di dialogo delle opere di una collezione sorprendente e di eccezionale qualità che costruisce nuovi mondi e nuove combinazioni, rintracciando ogni volta connessioni e rimandi, derive e approdi che sempre sfuggono alla catalogazione e […]
Art Drive-In. Percorso sotterraneo d’arte contemporanea
AGENZIA GENERALI BRESCIA CASTELLO Via Pusterla, 45, Bresciasede: Agenzia Generali Brescia Castello - Garage (Brescia). cura: Bellearti. Art Drive-in è un percorso tra progetti artistici, installazioni, murales, disegni di grandi dimensioni a cui si può accedere esclusivamente in auto. Le opere sono installate sui muri, sulle colonne di uno spazio che è di per sé fuori dagli standard riservati alle esposizioni d'arte. […]
A distanza ravvicinata – Presentazione del catalogo e focus sulla mostra
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Romasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Online). Giovedì 4 febbraio, con un incontro online la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta il Catalogo di A distanza ravvicinata, la mostra che ha salutato la riapertura del museo lo scorso 18 maggio 2020, dopo i mesi del lockdown, ed è tuttora in corso all'interno del […]
Stefano Arienti. Ricchi e poveri
VARIE SEDI - BOLOGNA Bolognasede: Giardino Le Corbusier, Palazzo dei Congressi (Bologna). Il contributo di Arte Fiera al circuito degli eventi in città Art City è un’opera creata per l’area di Piazza Costituzione, storico ingresso di Arte Fiera, da Stefano Arienti Stefano Arienti è uno degli artisti italiani più significativi della sua generazione. Nato ad Asola (Mantova) nel 1961, […]
Come pesci nell’acqua – Mostra collettiva
VARIE SEDI - NOVARA Novarasede: Villa Nigra, Museo Tornielli, Tempietto del Parco Neogotico di Ameno (Miasino, Ameno, Novara). cura: Giorgio Verzotti. Come pesci nell'acqua è un titolo che indica familiarità e naturalezza, una frase presa in prestito, ironicamente, da una nota affermazione di Mao Tse-tung negli anni Settanta. Qui non ci sono masse popolari né avanguardie politiche, ci sono […]
Camera picta. Site specific tra oggi e domani
VARIE SEDI - TRENTO Trentosede: Galleria Civica di Trento, Castello del Buonconsiglio (Trento). cura: Margherita de Pilati, Gabriele Lorenzoni, Federico Mazzonelli. Partendo dal linguaggio artistico del Gotico internazionale di uno dei più precoci e meglio conservati modelli di camera picta, il Ciclo dei Mesi del Castello del Buonconsiglio di Trento, il Mart ha invitato 9 artisti contemporanei a misurarsi […]
Carta bianca. Una nuova storia – Mostra collettiva
MUSEO GIGI GUADAGNUCCI Parco Villa Rinchiostra, Via dell'Acqua, 175, Massa, Massa Carrarasede: Museo Gigi Guadagnucci (Massa). cura: Valentina Ciarallo. "Carta bianca. Una nuova storia": il progetto ideato da Valentina Ciarallo in occasione del White Issue Vogue Italia dell'aprile 2020 diventa una mostra. Il Museo Gigi Guadagnucci ospita in anteprima le 49 copertine d'artista realizzate a partire dall'edizione speciale della rivista, uscita durante il primo lockdown con […]
Les amis – Mostra collettiva
MARS MILAN ARTIST RUN SPACE Via Guido Guinizelli, 6, Milanosede: MARS Milan Artist Run Space (Milano). cura: Fabio Carnaghi. La mostra ha lo scopo di svelare il circuito virtuoso di solidarietà sussistente nell'ambito culturale indipendente. MARS quale spazio di sperimentazione che da oltre dieci anni offre opportunità senza distinzioni ad artisti emergenti o già affermati nel panorama culturale milanese, nazionale e internazionale ad oggi […]
Milano Drawing Week 2021 – I edizione
VARIE SEDI - MILANO Milanosede: Varie Sedi (Milano). cura: Collezione Ramo. La Collezione Ramo, Disegno italiano del XX secolo presenta, dal 20 al 28 novembre 2021, la prima edizione di Milano Drawing Week, il nuovo appuntamento annuale dedicato al disegno e alle opere su carta. Per nove giorni Milano Drawing Week coinvolge la città in un affondo mirato sul […]
Cross collection. Collezioni a confronto
RACCOLTA LERCARO via Riva di Reno 57, Bolognasede: Raccolta Lercaro (Bologna). cura: Leonardo Regano, Francesca Passerini. "Cross collection. Collezioni a confronto" fa riferimento a una delle tendenze più diffuse del collezionismo contemporaneo, ma già presente anche in quello messo in pratica dal Cardinale Giacomo Lercaro: andare al di là delle classificazioni, dei percorsi convenzionali e delle relazioni di facile evidenza per ricercare, […]
Stefano Arienti – Installazione sul Lago d’Iseo
MIRAD’OR Pisogne, Bresciasede: Mirad’Or (Pisogne, Brescia). Sei anni dopo l’opera The Floating Piers di Christo e Jeanne Claude e a seguito dell’intervento di Daniel Buren della scorsa estate, il Lago d’Iseo conferma l’attenzione per l’arte contemporanea con un nuovo progetto espositivo di Stefano Arienti presso Mirad’Or, lo spazio pubblico sul lungolago di Pisogne. Stefano Arienti (Asola, MN, […]
Il numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
VARIE SEDI - MILANO Milanosede: Building, Basilica di San Celso (Milano). cura: Giorgio Verzotti. Building presenta la mostra Il Numinoso a cura di Giorgio Verzotti, un progetto espositivo che indaga il senso del sacro nell'arte contemporanea. Attraverso una selezione di opere realizzate dagli anni Sessanta a oggi, l'esposizione crea un dialogo tra più di venti artisti italiani, da importanti […]