Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Doris Salcedo. Palimpsest

FONDATION BEYELER Baselstrasse 101, Riehen - Basilea

sede: Fondation Beyeler (Basilea, Svizzera). Fondation Beyeler presenta la vasta installazione ambientale Palimpsest dell'artista colombiana Doris Salcedo. Nata a Bogotá nel 1958, Salcedo ricorre a oggetti, sculture e grandi interventi site specific per visualizzare gli effetti della violenza e dell'emarginazione nella sua nativa Colombia come anche in altre regioni del mondo. In Palimpsest Salcedo si […]

Materia, gesto, impronta, segno. L’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti

MAX MUSEO Via Dante Alighieri 6, Chiasso

sede: MAX Museo (Chiasso, Svizzera). cura: Antonio d'Avossa, Nicoletta Ossanna Cavadini. Il MAX Museo di Chiasso (Svizzera) ospita la mostra "Materia, gesto, impronta, segno", che propone un excursus sulla ricerca grafica di cinque personalità di spicco nella cultura del Novecento, quali Alberto Burri, Emilio Vedova, Jannis Kounellis, Flavio Paolucci e Mario Benedetti. Ciascuno di questi […]

Wayne Thiebaud – Mostra monografica

FONDATION BEYELER Baselstrasse 101, Riehen - Basilea

sede: Fondation Beyeler (Riehen, Svizzera). cura: Ulf Küster. Fondation Beyeler ospita una mostra monografica del pittore americano Wayne Thiebaud (1920–2021), finora poco noto in Europa. Nelle sue nature morte raffiguranti oggetti quotidiani Thiebaud evoca le promesse dell'"American way of life" in seducenti tonalità pastello. Al tempo stesso i suoi stupefacenti ritratti, le vedute urbane multi-prospettiche […]

Werner Bischof. Unseen colour

MASI LUGANO Piazza Bernardino Luini 6, Lugano

sede: MASI Lugano (Lugano, Svizzera). Il MASI Lugano apre la stagione espositiva 2023 con una mostra di opere inedite di uno dei più grandi esponenti del reportage e della fotografia del Novecento, Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Truijllo, Perù, 1954). Attraverso circa 100 stampe digitali a colori da negativi originali dal 1939 agli anni '50 […]

Picasso. Artista e modello – Ultimi dipinti

FONDATION BEYELER Baselstrasse 101, Riehen - Basilea

sede: Fondation Beyeler (Riehen, Svizzera). cura: Raphaël Bouvier. Nell'ambito delle celebrazioni internazionali per il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso (1881–1973), la Fondation Beyeler presenta in una mostra di piccolo formato una selezione condensata di dieci dipinti tardi di Picasso appartenenti alla Collezione Beyeler, alla Anthax Collection Marx e ad altre raccolte private. Nel […]

Annelies Štrba. Pictures

CONSARC GALLERIA Via Gruetli 1, Chiasso

sede: Consarc Galleria (Chiasso, Svizzera). Alla Consarc Galleria di Chiasso la mostra di inizio primavera 2023 ospita una ventina di lavori dell'importante artista svizzera multimediale Annelies Štrba. Nata nel 1947 a Zugo (CH), Annelies Štrba vive e lavora tra Richterswil e Arcegno. Inizia il suo lavoro artistico nel 1990 partecipando a mostre collettive con altri […]

Rita Ackermann. Hidden

MUSEO D’ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA - LAC Piazza Bernardino Luini, 6, Lugano

sede: Museo d’arte della Svizzera italiana - LAC (Lugano, Svizzera). cura: Tobia Bezzola con Chiara Ottavi. Il MASI Lugano presenta "Rita Ackermann. Hidden", mostra personale dedicata all'artista Rita Ackermann (Budapest, 1968). Il progetto espositivo si concentra su una selezione di dipinti recenti legati all'opera giovanile dell'artista a partire dagli anni '90 e presenta una cinquantina […]

This is (not) the end – Mostra collettiva

AMBASCIATA D’ITALIA - BERNA Elfenstrasse 14, Berna

sede: Ambasciata d’Italia (Berna, Svizzera). cura: Valeria Ribaldi. La mostra coinvolge 12 artisti, le cui 22 opere in esposizione aprono altrettante finestre su mondi, differenti visioni e modalità espressive di un gruppo di autori che ha partecipato a questo primo anno di vita del progetto editoriale IRAE Edition, rendendosi protagonista di un unico racconto collettivo. […]

Vincenzo Piazza. Tra le righe

BIBLIOTECA SALITA DEI FRATI Salita dei Frati 4A, Lugano

sede: Biblioteca Salita dei Frati (Lugano, Svizzera). cura: Associazione Amici dell'Atelier Calcografico di Novazzano. Il titolo della mostra "Tra le Righe", nel senso di comprendere, intuire ciò che è sottinteso in uno scritto, fa riferimento al modo in cui Piazza si accosta ai testi, interpretandoli con le sue acqueforti, per edizioni a tiratura limitata realizzate […]

At the Studio – Mostra collettiva

COLLEZIONE GIANCARLO E DANNA OLGIATI Lungolago Riva Caccia, 1, Lugano

sede: Collezione Giancarlo e Danna Olgiati (Lugano, Svizzera). cura: Danna Olgiati. La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione della loro raccolta, allestisce una mostra dal titolo At the Studio a cura di Danna Olgiati con un saggio di Alberto Salvadori. Partendo dal titolo dell’opera di Ilya Kabakov, che racconta […]

Nanda Vigo. Alfabeto cosmogonico

MUSEO COMUNALE D'ARTE MODERNA DI ASCONA via Borgo, 34, Ascona

sede: Museo comunale d'arte moderna di Ascona (Ascona, Svizzera). cura: Mara Folini, Alberto Fiz. Il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona apre la sua stagione espositiva 2023 con la prima retrospettiva in Svizzera di Nanda Vigo (1936-2020), tra le figure più significative del dopoguerra, dal titolo Alfabeto Cosmogonico. La mostra, curata da Mara Folini, direttrice […]

Hedi Mertens. La logica dell’intuizione

MUSEO D’ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA - PALAZZO REALI Via Canova, 10, Lugano

sede: Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). Il Museo d'arte della Svizzera italiana presenta nella sede di Palazzo Reali la mostra "Hedi Mertens. La logica dell'intuizione". Il progetto espositivo restituisce al pubblico l'opera e la singolare storia di un'artista che partendo da una profonda conoscenza teorica ha trovato in Ticino le condizioni favorevoli per […]