Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Wayne Thiebaud – Mostra monografica

FONDATION BEYELER Baselstrasse 101, Riehen - Basilea

sede: Fondation Beyeler (Riehen, Svizzera). cura: Ulf Küster. Fondation Beyeler ospita una mostra monografica del pittore americano Wayne Thiebaud (1920–2021), finora poco noto in Europa. Nelle sue nature morte raffiguranti oggetti quotidiani Thiebaud evoca le promesse dell'"American way of life" in seducenti tonalità pastello. Al tempo stesso i suoi stupefacenti ritratti, le vedute urbane multi-prospettiche […]

Immagini, pensieri e parole nelle incisioni di Remo Giatti

BIBLIOTECA SALITA DEI FRATI Salita dei Frati 4A, Lugano

sede: Biblioteca Salita dei Frati (Lugano, Svizzera). Organizzata dall'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico AAAC in collaborazione con la Biblioteca Salita dei Frati, l'esposizione offre uno spaccato della produzione grafica di Remo Giatti, ponendo un accento particolare sugli esiti più recenti della sua ricerca. In mostra vengono presentate incisioni calcografiche, litografie e xilografie nonché una significativa selezione […]

L’opera inedita di Magritte “Untitled” a confronto con l’AI generativa

GALLERIA VALUART Via delle Scuole, 3, Lugano - Paradiso

sede: Galleria Valuart (Lugano, Svizzera). Per la prima volta, l'opera "Untitled" di René Magritte sarà accessibile al pubblico dopo essere stata custodita in una collezione privata per oltre 60 anni. Paolo Dabbrescia e Valuart Studio svelano questo capolavoro di René Magritte, uno dei più grandi artisti del XX secolo, all'interno di un format espositivo senza […]

Picasso. Artista e modello – Ultimi dipinti

FONDATION BEYELER Baselstrasse 101, Riehen - Basilea

sede: Fondation Beyeler (Riehen, Svizzera). cura: Raphaël Bouvier. Nell'ambito delle celebrazioni internazionali per il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso (1881–1973), la Fondation Beyeler presenta in una mostra di piccolo formato una selezione condensata di dieci dipinti tardi di Picasso appartenenti alla Collezione Beyeler, alla Anthax Collection Marx e ad altre raccolte private. Nel […]

Presentazione libro: “Une street histoire de l’art” di Cyrille Gouyette

ARTRUST Via Pedemonte di sopra, 1, Melano

sede: Artrust (Melano, Svizzera). Sabato 4 marzo 2023 alle ore 16:00 si potrà assistere alla presentazione del libro "Une street histoire de l'art" di Cyrille Gouyette. Sarà presente l'autore Cyrille Gouyette, Storico dell'arte e Chargé de Mission del Musée du Louvre e già direttore del dipartimento Educazione e Formazione del Louvre. Con la partecipazione di […]

Annelies Štrba. Pictures

CONSARC GALLERIA Via Gruetli 1, Chiasso

sede: Consarc Galleria (Chiasso, Svizzera). Alla Consarc Galleria di Chiasso la mostra di inizio primavera 2023 ospita una ventina di lavori dell'importante artista svizzera multimediale Annelies Štrba. Nata nel 1947 a Zugo (CH), Annelies Štrba vive e lavora tra Richterswil e Arcegno. Inizia il suo lavoro artistico nel 1990 partecipando a mostre collettive con altri […]

This is (not) the end – Mostra collettiva

AMBASCIATA D'ITALIA A BERNA Elfenstrasse 14, Berna

sede: Ambasciata d’Italia (Berna, Svizzera). cura: Valeria Ribaldi. La mostra coinvolge 12 artisti, le cui 22 opere in esposizione aprono altrettante finestre su mondi, differenti visioni e modalità espressive di un gruppo di autori che ha partecipato a questo primo anno di vita del progetto editoriale IRAE Edition, rendendosi protagonista di un unico racconto collettivo. […]

Vincenzo Piazza. Tra le righe

BIBLIOTECA SALITA DEI FRATI Salita dei Frati 4A, Lugano

sede: Biblioteca Salita dei Frati (Lugano, Svizzera). cura: Associazione Amici dell'Atelier Calcografico di Novazzano. Il titolo della mostra "Tra le Righe", nel senso di comprendere, intuire ciò che è sottinteso in uno scritto, fa riferimento al modo in cui Piazza si accosta ai testi, interpretandoli con le sue acqueforti, per edizioni a tiratura limitata realizzate […]

Proiezione: “Shades of time 2.0” di Annelies Štrba

CONSARC GALLERIA Via Gruetli 1, Chiasso

sede: Consarc Galleria (Chiasso, Svizzera). Nella proiezione "Shades of Time 2.0 1970-1997" potrete rivedere immagini dell'importante serie fotografica dei primi anni '90 che Annelies Štrba ha trasformato in un video/film a tre elementi visivi accompagnato da musica elettronica. Le immagini mostrano la famiglia dell'artista nel suo ambiente quotidiano privato ed inconsueto creando una forte e […]

Incontro: “Werner Bischof: la rivelazione del colore e la sua eredità”

MASI LUGANO Piazza Bernardino Luini 6, Lugano

sede: MASI Lugano (Lugano, Svizzera). Qual è il ruolo del colore nella fotografia e come è cambiato nel corso del tempo? In occasione della recente riscoperta delle fotografie a colori di Werner Bischof esposte per la prima volta nella mostra "Werner Bischof. Unseen Colour" il MASI Lugano presenta al pubblico un dialogo a due voci […]

Sulla Scultura: dal materiale all’immateriale. Arte fra XX e XXI secolo

EX ASILO CIANI Viale Carlo Cattaneo, Lugano

sede: Ex Asilo Ciani (Lugano, Svizzera). La mostra "Sulla Scultura: dal materiale all'immateriale. Arte fra XX e XXI secolo" è il primo evento espositivo promosso da GAL Gallerie d'Arte di Lugano, l'associazione di categoria nata con l'intento di diffondere e rendere fruibili al pubblico i contenuti culturali derivati dalle esperienze degli associati, contribuendo a diffondere […]

Incontro con Olaf Nicolai. Una conversazione su arte e scienza

MUSEO D’ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA - LAC Piazza Bernardino Luini, 6, Lugano

sede: Museo d'Arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). Per il primo appuntamento del nuovo progetto SciArt SwitzlerlAnd Olaf Nicolai, uno dei maggiori artisti tedeschi, approfondirà il suo rapporto con la scienza in una conversazione moderata da Valentino Catricalà, studioso e curatore d’arte contemporanea. Nel suo lavoro Nicolai traduce costantemente teorie scientifiche in arte, in idiomi […]