Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Frida Kahlo. Il caos dentro
MUSEO STORICO NAZIONALE D’ARTIGLIERIA - MASTIO DELLA CITTADELLA Corso Galileo Ferraris, 2, Torinosede: Museo Storico Nazionale d'Artiglieria - Mastio della Cittadella (Torino). cura: Vincenzo Sanfo, Maria Rosso, Antonio Toribio Arévalo Villalba, Milagros Ancheita, Alejandra Matiz, Sergio Uribe. Arriva a Torino la mostra "Frida Kahlo. Il Caos Dentro" dedicata alla grande pittrice messicana scomparsa 67 anni fa, ma immortale icona di stile, femminilità e libertà. Caratterizzata dall'ampio uso […]
Robert Doisneau. La storia, la vita, l’amore a Parigi in 130 fotografie
CAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18, Torinosede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Gabriel Bauret. Camera Centro Italiano per la Fotografia propone la grande retrospettiva su Robert Doisneau, uno dei più importanti fotografi del Novecento, attraverso oltre 130 immagini provenienti della collezione dell’Atelier Robert Doisneau. A partire da una delle fotografie più conosciute al mondo – lo scatto del […]
Christo e Jeanne-Claude. Projects
CASTELLO DI MIRADOLO Via Cardonata, 2, San Secondo di Pinerolo, Torinosede: Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, Torino). cura: Francesco Poli, Paolo Repetto, Roberto Galimberti. Un anno dopo la scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d'arte e il suo processo di realizzazione, la mostra "Christo e Jeanne-Claude. […]
Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell’immaginario visivo buddhista
MAO MUSEO D'ARTE ORIENTALE Via San Domenico, 11, Torinosede: MAO Museo d’Arte Orientale (Torino). cura: Davide Quadrio, Laura Vigo. Quali significati hanno gli oggetti rituali presenti nelle collezioni del MAO e come venivano utilizzati e percepiti nel loro contesto originario? Perché e come sono entrati a far parte del patrimonio del museo – così come di altri musei di arte asiatica in ambito […]
Focus on future. 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030
MUSEI REALI DI TORINO Piazzetta Reale, 1, Torinosede: Musei Reali di Torino - Sale Chiablese (Torino). cura: Bruna Biamino. Il lungo monitoraggio del lento e inesorabile scioglimento dei ghiacci al Circolo Polare Artico. L'impegno delle organizzazioni umanitarie per garantire un'istruzione regolare ai bambini dei campi profughi. La drammatica mancanza di risorse che mette in ginocchio l'Africa subsahariana. Ma anche ritratti di donne […]
Neoclassicismi a Torino. Dal Settecento al giovane Antonelli
PINACOTECA ALBERTINA Via Accademia Albertina, 8, Torinosede: Pinacoteca Albertina (Torino). Dopo la mostra “Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty”, la Pinacoteca Albertina propone al pubblico un nuovo racconto di scoperta e valorizzazione del patrimonio storico artistico del caveau dell’Accademia. L'evento espositivo è dedicato al Neoclassicismo a Torino, puntando l’attenzione sui decenni a cavallo tra Settecento e […]
Beyond the Collection: Tiepolo x Starling
PINACOTECA AGNELLI Via Nizza, 230/103, Torinosede: Pinacoteca Agnelli (Torino). Pinacoteca Agnelli presenta la seconda edizione di "Beyond the Collection" intitolata "Tiepolo x Starling". L'opera di Giovanni Battista Tiepolo "Alabardiere in un paesaggio" conservata in Pinacoteca Agnelli diventa punto di partenza per il progetto espositivo dell'artista britannico Simon Starling (Epsom, Inghilterra, 1967) negli spazi della collezione. Continuando una ricerca iniziata nel […]
Lawrence Abu Hamdan. Air Pressure (A diary of the sky)
FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torinosede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). cura: Irene Calderoni, Amanda Sroka. Air Pressure (A diary of the sky) è una nuova installazione video e audio multicanale di Lawrence Abu Hamdan, vincitore della terza edizione della Future Fields Commission in Time-Based Media assegnata congiuntamente da Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dal Philadelphia Museum of Art. Lawrence […]
Backwards ahead. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo
FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torinosede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). La mostra collettiva Backwards Ahead è costruita attraverso un nucleo di opere, parte della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, che esplorano i concetti di tempo, di storia e di prova. La mostra prende in prestito il titolo dall'omonima opera dell'artista Kiran Subbaiah, un'installazione a circuito chiuso che complica l'idea di […]
Victor Man. Eyelids, towards evening
FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torinosede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). cura: Eugenio Re Rebaudengo. La mostra personale Eyelids, Towards Evening (Le palpebre, verso sera) raccoglie diciannove opere realizzate da Victor Man nel corso degli ultimi dieci anni e offre, per la prima volta, un focus esclusivo sui generi del ritratto e dell'autoritratto, generi che hanno assunto una rilevanza profonda, […]
Diana Policarpo. Liquid transfers
FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torinosede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). cura: Bernardo Follini. In occasione di Artissima 2022, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Liquid Transfers, mostra personale di Diana Policarpo, vincitrice del Premio illy Present Future 2021, la ventiduesima edizione dell'iniziativa promossa da illycaffè. Il progetto di Diana Policarpo è una nuova produzione realizzata per il premio, concepita come […]
Olafur Eliasson. Orizzonti tremanti
CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli, Torinosede: Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea (Rivoli, Torino). cura: Marcella Beccaria. Olafur Eliasson trasforma la Manica Lunga del Castello di Rivoli presentando una nuova serie di sei opere d'arte immersive simili a dispositivi ottici dalla struttura a cuneo. All'interno di ciascuna installazione si vedono complesse forme fluide in movimento che attraversano uno spazio […]