Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Vivere sull’acqua. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo in Piemonte

MUSEO DI ANTICHITÀ Via XX Settembre, 86, Torino

sede: Museo di Antichità - Spazio Passerella (Torino). cura: Elisa Panero. L'esposizione affronta uno tra i temi più caratteristici e peculiari della storia del Piemonte antico: i siti del Lago di Viverone e dei Lagoni di Mercurago, vicino ad Arona, nel 2011 sono stati inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO come "sito seriale […]

1923-2023. Centenario Giovanni Testori

VARIE SEDI - ITALIA Italia

sede: Varie Sedi (Novate Milanese, Milano,Rovereto, Ravenna, Pesaro, Napoli, Zelbio, Trento, Como,Torino, Rimini, Forlì Cesena). Il 12 maggio di 100 anni fa nasceva Giovanni Testori, intellettuale fuori dagli schemi, che con la sua vastissima e appassionata attività ha toccato diversi ambiti creativi, dalla letteratura al romanzo, dal teatro alla storia dell'arte, dal giornalismo alla critica e alla poesia. […]

Artisti in guerra – Mostra collettiva

CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli, Torino

sede: Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea (Rivoli, Torino). cura: Carolyn Christov-Bakargiev, Marianna Vecellio. La nuova attività espositiva 2023 del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea prende avvio al terzo piano della residenza sabauda con la mostra collettiva a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marianna Vecellio "Artisti in guerra". Da Francisco Goya a Salvador […]

Ambera Wellmann. Antipoem

FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torino

sede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Antipoem, la prima mostra personale in Italia di Ambera Wellmann (1982, Lunenburg, Nuova Scozia). Antipoem presenta un ciclo di dipinti appositamente realizzati dall'artista per questa occasione, insieme a una ristretta selezione di lavori già esistenti. Il titolo della mostra è mutuato dalla traduzione […]

Palermo mon amour – Mostra collettiva

FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino

sede: Fondazione Merz (Torino). cura: Valentina Greco. Fondazione Merz presenta, in collaborazione con il Centro internazionale di Fotografia Letizia Battaglia, la mostra collettiva Palermo Mon Amour. L'esposizione, a cura di Valentina Greco, restituisce in un racconto per immagini la storia di Palermo dagli anni '50 al 1992. Un viaggio che rivela, attraverso le ricerche e […]

Giovanni Fava. Dare forma ai pensieri

OFFICINA DELLA SCRITTURA - MUSEO DEL SEGNO E DELLA SCRITTURA Strada da Bertolla all’Abbadia di Stura, 200, Torino

sede: Officina della Scrittura - Museo del Segno e della Scrittura (Torino). cura: Ermanno Tedeschi. Officina della Scrittura, primo Museo al mondo dedicato al Segno e alla Scrittura, è lieta di presentare la nuova mostra d'arte contemporanea Dare forma ai pensieri curata da Ermanno Tedeschi e dedicata all'attività artistica di Giovanni Fava, giovane artista calabrese […]

The butterfly affect – Mostra collettiva

FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torino

sede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). cura: Irene Calderoni, Bernardo Follini. La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta la mostra collettiva The Butterfly Affect (l'affetto farfalla), un percorso espositivo articolato attraverso le opere di undici artisti, dalla scultura all'installazione, dalla pittura al video. "Può il battito delle ali di una farfalla in Brasile scatenare un tornado […]

L’esperienza dell’arte – Ciclo di incontri

VILLA CERRUTI Vicolo dei Fiori, 5, Rivoli, Torino

sede: Villa Cerruti (Rivoli, Torino). A un anno di distanza dalla pubblicazione del Catalogo generale della Collezione Cerruti, edito da Umberto Allemandi, riprende il ciclo di conferenze dal titolo "L'Esperienza dell'Arte". Avviato all'inizio del 2020, il ciclo prevede che un giovedì al mese storici dell'arte e studiosi di altre discipline presentino al pubblico un'opera o […]

Torino che non c’è più. Curiosità, stranezze e immagini mai viste

ARCHIVIO STORICO DELLA CITTÀ DI TORINO Via Giuseppe Barbaroux, 32, Torino

sede: Archivio Storico della Città di Torino (Torino). Nelle sale dell’Archivio Storico della Città di Torino saranno esposti oltre 200 pezzi tra fotografie, documenti e disegni che immortalano fatti storici e avvenimenti stravaganti della Torino di ieri e di oggi. Tra i documenti più rari, sarà esposto per la prima volta il progetto originale di […]

La Rosa di Damasco. Dalla Siria a Torino

MUSEI REALI DI TORINO Piazzetta Reale, 1, Torino

sede: Musei Reali di Torino (Torino). I Giardini dei Musei Reali accolgono La Rosa di Damasco. Dalla Siria a Torino, un progetto culturale ideato e condotto dai Musei Reali con il Syria Trust for Development e la Fondazione Santagata per l'Economia della Cultura, teso a promuovere il ruolo e l'importanza del secolare patrimonio culturale siriano […]

Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro

CAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18, Torino

sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Walter Guadagnini, Monica Poggi. La mostra "Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro", che si compone di oltre 200 immagini ed è curata dal direttore artistico di Camera Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi, presenta la carriera di Dorothea Lange (Hoboken, New Jersey, 1895 – […]

Futures 2023: nuove narrative – Mostra collettiva

CAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18, Torino

sede: Camera Centro italiano per la Fotografia (Torino). cura: Giangavino Pazzola. Oltre 50 fotografie per esplorare il tema della rappresentazione visiva della contemporaneità: è la collettiva "Futures 2023: nuove narrative," nella Project Room di Camera. A cura di Giangavino Pazzola, curatore e coordinatore dei progetti di ricerca del Centro, la mostra riunisce gli sguardi di […]