Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto

MUSEO CASA GIORGIONE Piazza San Liberale, Castelfranco Veneto, TV

sede: Museo Casa Giorgione (Castelfranco Veneto, Treviso). "Con La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto, " rileva il direttore del Museo castellano e curatore della mostra Matteo Melchiorre "il Museo Casa Giorgione offre un contributo al panorama delle celebrazioni canoviane in linea e in piena coerenza con la missione: indagare, studiare, illustrare e […]

Vivian Maier. Shadows and mirrors

PALAZZO SARCINELLI Via XX Settembre, 132, Conegliano, Treviso

sede: Palazzo Sarcinelli (Conegliano, Treviso). cura: Anne Morin. Le fotografie di Vivian Maier arrivano a Conegliano. La prima occasione, in Veneto, per conoscere il suo stile e il suo talento. La mostra ripercorre l'opera della tata-fotografa che, attraverso la fotocamera Rolleiflex e poi con la Leica, trasporta idealmente i visitatori per le strade di New […]

Arturo Martini. I capolavori

MUSEO LUIGI BAILO Borgo Camillo Benso Conte di Cavour, 24, Treviso

sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Fabrizio Malachin, Nico Stringa. A 30 anni dall'ultima grande mostra trevigiana e a 75 dalla prima, il Bailo, con la curatela di Fabrizio Malachin e Nico Stringa, propone una nuova retrospettiva su Arturo Martini, dal titolo "Arturo Marini. I capolavori": una mostra mai tentata prima che raduna quelle opere, […]

Pino Pinelli. Senza confini

OLTREARTE GALLERIA CONTEMPORANEA Via Felice Cavallotti, 5, Conegliano, Treviso

sede: Oltrearte Galleria Contemporanea (Conegliano, Treviso). Nativo di Catania, dove avviene la sua formazione artistica, Pino Pinelli nei primi anni '60 si trasferisce a Milano aprendo lo studio nel quartiere di Brera, e subito viene coinvolto dai molteplici accadimenti culturali dell'epoca. Indagando la superficie (pittorica) nella sua geometria, nel colore e nella forma, troverà i […]

Paolo Masi. Il nomade dell’arte

VILLA BRANDOLINI Piazza Libertà, 7, Pieve di Soligo, Treviso

sede: Villa Brandolini (Pieve di Soligo, Treviso). Il percorso espositivo comprende oltre 60 opere dell'artista fiorentino Paolo Masi, esponente della "Pittura Analitica" e protagonista indiscusso nel panorama artistico italiano. Accanto ai lavori storici, sarà esposto un cospicuo nucleo di opere di recente produzione, alcune delle quali inedite, che evidenziano la continuità di una ricerca avviata […]

La Grande Arte al Cinema: “Perugino. Rinascimento immortale”

VARIE SEDI - ITALIA Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con i paesaggi luminosi che si aprono sulle sponde del lago Trasimeno che spesso Perugino ha immortalato sullo sfondo dei suoi dipinti. Da Castel […]

La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata – Mostra collettiva

GALLERIE DELLE PRIGIONI Piazza del Duomo 20, Treviso

sede: Gallerie delle Prigioni (Treviso). cura: Fondazione Imago Mundi. La mostra presenta opere di 14 artisti: Francesco Arena, Terry Atkinson, Massimo Bartolini, Eteri Chkadua, Maxim Dondyuk, Harun Farocki, Leon Golub, Alfredo Jaar, Mario Merz, Richard Mosse, Pedro Reyes, Martha Rosler, Sim Chi Yin, Ran Slavin. La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata, […]

Carlo Scarpa-Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese

CA' SCARPA Via Antonio Canova, 11, Treviso

sede: Ca' Scarpa (Treviso). cura: J.K. Mauro Pierconti. L'opera di Carlo Scarpa colta e interpretata da Sekiya Masaaki, ma anche l'architettura stessa come compresa all'interno del mondo di immagini del fotografo giapponese. È attorno a queste due posizioni che ruota "Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d'architettura nel mondo di un fotografo giapponese", la mostra […]