Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo
MUSEO REVOLTELLA Via Armando Diaz, 27, Triestesede: Museo Revoltella (Trieste). Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla fondazione, il Museo Revoltella di Trieste propone la mostra "La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo", un articolato percorso espositivo che valorizza lo straordinario patrimonio scultoreo custodito dal Museo. Fondato nel 1872 per volontà del barone Pasquale Revoltella, […]
I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna
MUSEO REVOLTELLA Via Armando Diaz, 27, Triestesede: Museo Revoltella (Trieste). cura: Tiziano Panconi. Col termine "Macchiaioli" si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell'Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del Neoclassicismo e del Romanticismo per aprirsi a una pittura realista e immediata, dipingendo per l'appunto "a macchie" dense e colorate la vita quotidiana, […]
Banksy, the great communicator – Unauthorized exhibition
SALONE DEGLI INCANTI Riva Nazario Sauro, 1, Triestesede: Salone degli Incanti (Trieste). La mostra vuole porre l'accento su un aspetto fondamentale, ma non ancora molto analizzato dell'artista: la sua capacità di grande comunicatore. Attraverso le sue opere Banksy lancia messaggi allo stato puro creando, a livello formale, un linguaggio personale immediatamente riconoscibile e multiculturale e utilizzando i canali di comunicazione della nostra […]
Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso. Ritratti africani
MAGAZZINO DELLE IDEE Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2, Triestesede: Magazzino delle Idee (Trieste). cura: Filippo Maggia. Il Magazzino delle Idee di Trieste presenta la mostra "Ritratti africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso", a cura di Filippo Maggia. Ormai celebrati in tutto il mondo fra i protagonisti della fotografia dell'ultimo mezzo secolo, i tre artisti si sono stati scoperti in occidente solo in […]
Stefano Tubaro. Tracce luminose – Fotografie 1997-2022
SALA ESPOSITIVA UMBERTO VERUDA Palazzo Costanzi - Passo Costanzi, 2, Triestesede: Sala espositiva Umberto Veruda (Trieste). L'esposizione di Stefano Tubaro si focalizza su tre progetti significativi della ricerca del fotografo friulano, che verranno presentati dalla critica d'arte Alessandra Santin. Sono oltre cinquanta le fotografie proposte, selezionate appositamente per questa rassegna, caratterizzate dall'uso della luce artificiale in contesti architettonici. Il filo conduttore che lega le opere […]
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti. II edizione 2023
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Biella, Cinisello Balsamo, Milano, Trieste). Rete Fotografia propone per la primavera del 2023 la II edizione di Una Rete in Viaggio. Storie, idee, progetti, il programma di appuntamenti che vede i Soci di Rete Fotografia in dialogo tra loro e con altre istituzioni alla scoperta di connessioni inedite e nuovi punti d'incontro. […]
Claudio Feruglio. Del silenzio e della luce
PALAZZO DEL CONSIGLIO REGIONALE FVG Piazza Oberdan, 6, Triestesede: Palazzo del Consiglio Regionale FVG (Trieste). Di Claudio Feruglio hanno scritto autorevoli personalità del mondo della cultura e dell'arte, rilevando come nelle sue opere si manifesti il Silenzio e la Luce per farsi proiezione in ognuno di noi. Già Carlo Sgorlon in un importante saggio di qualche anno fa scriveva di Feruglio definendolo il […]
Il mito dell’Arte africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
MAGAZZINO 26 Porto Vecchio, Triestesede: Magazzino 26 (Trieste). cura: Vincenzo Sanfo, Anna Alberghina, Bruno Albertino. Immergersi nell'arte africana e poi coglierne l'essenza nei capolavori creati dagli artisti del Novecento: è il concept della mostra "Il Mito dell'Arte africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse" reso tangibile nell'esposizione a Trieste di 50 opere […]
Gianni Bertini. Dai Gridi all’Abbaco
GALLERIA PLANETARIO Via Fabio Filzi, 4, Triestesede: Galleria Planetario (Trieste). Per i 100 anni della nascita di Gianni Bertini, la Galleria Planetario di Trieste propone una mostra di opere storiche, "Dai Gridi all'Abbaco", presentata dalla storica dell'arte Francesca Martinelli. "Fare il pittore o meglio l'artista" – scriveva Gianni Bertini, che fu anche grafico, scrittore, poeta visivo, scenografo e promotore di eventi – […]
La Grande Arte al Cinema: “Perugino. Rinascimento immortale”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con i paesaggi luminosi che si aprono sulle sponde del lago Trasimeno che spesso Perugino ha immortalato sullo sfondo dei suoi dipinti. Da Castel […]
La Grande Arte al Cinema: “Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione”
VARIE SEDI - ITALIA Italiasede: Varie Sedi (Italia). Arriverà nelle sale solo il 15, 16, 17 maggio "Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione", diretto da Giovanni Troilo, già regista di Frida. Viva la vida, Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce e Power of Rome, su soggetto di Luca Lancise, prodotto da Sky e Quoiat Films […]