Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Vincenzo Mascoli. Stanza n.2022: Transiti-Soste / Ripartenze
RIO DEL PIOMBO SUITES Sestiere Castello 5977, Veneziasede: Rio del Piombo Suites (Venezia). cura: Texture. Ripartenza e nuova meta: riprende il viaggio immaginifico e transitorio di Vincenzo Mascoli che, attraverso il suo personale itinerario accompagna altri viaggiatori, coloro i quali sosteranno nelle suites veneziane ideate da 101Flats. Se viaggiare è conoscere nuovi mondi, nuove realtà, confrontarsi con altre visioni, viaggiare con ed […]
Candida Höfer. Liechtenstein
VARIE SEDI - VENEZIA Veneziasede: Varie Sedi (Venezia). cura: Christiane Meyer-Stoll, Letizia Ragaglia, Uwe Wieczorek. Il Kunstmuseum Liechtenstein presenta, per la prima volta in collaborazione con Hilti Art Foundation, un progetto personale dell'artista tedesca Candida Höfer, una delle più grandi interpreti contemporanee della fotografia. La mostra occuperà interamente gli spazi espositivi del Museo e della Fondazione Hilti, i cui […]
Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie
CENTRO CULTURALE CANDIANI Piazzale Candiani, 7, Mestre, Veneziasede: Centro Culturale Candiani (Mestre, Venezia). cura: Elisabetta Barisoni. La Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, "Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.", un progetto originale di MUVE che attinge l'intero contenuto della ricchissima esposizione dalle proprie Collezioni, fatto del tutto eccezionale in Italia, soprattutto se si fa riferimento […]
L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin
PALAZZO VESCOVILE DI PORTOGRUARO Via del Seminario, 19, Portogruaro, Veneziasede: Palazzo Vescovile di Portogruaro (Portogruaro, Venezia). cura: Walter Guadagnini, Arianna Visani. Il Palazzo Vescovile di Portogruaro presenta "L'Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin", una straordinaria carrellata di oltre cento immagini che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese negli ultimi 70 anni. Un progetto che porta, per […]
Canova e Venezia 1822- 2022. Fotografie di Fabio Zonta
MUSEO CORRER San Marco 52, Veneziasede: Museo Correr (Venezia). cura: Andrea Bellieni, Camilla Grimaldi. Venezia del sommo scultore Antonio Canova ha visto sorgere genio e fortuna. Il destino ha voluto che fosse anche il luogo dove egli morì il 13 ottobre 1822, esattamente duecento anni fa. A Venezia il luogo canoviano per eccellenza è il Museo Correr. Là, infatti, quasi […]
Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war
PALAZZO FRANCHETTI San Marco, 2847, Veneziasede: Palazzo Franchetti (Venezia). cura: Victoria Noel-Johnson. Modella, fotografa, musa, prima donna reporter di guerra a documentare gli orrori dei campi di concentramento liberati dalle truppe americane, icona del Novecento. Lee Miller è stata tutto questo e molto di più, ha attraversato la vita con passione e determinazione. E la vita l'ha ricambiata con amore […]
Il Rinascimento in famiglia: Jacopo e Giovanni Bellini, capolavori a confronto
GALLERIE DELL'ACCADEMIA DI VENEZIA Campo della Carità, 1050, Veneziasede: Gallerie dell'Accademia di Venezia (Venezia). Lo scambio di opere importanti con musei italiani e stranieri ha dato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia la possibilità di creare nuovi racconti, intrecciare nuove storie con dipinti della collezione permanente, parlare di iconografia, di provenienze, di stile. Visto il successo degli appuntamenti già realizzati, il museo presenta ora […]
Stefano Jus. “…del coraggio quotidiano”. Alfabeti tra il magnetismo di Nicola Grassi e i graffiti
SCALA CONTARINI DEL BOVOLO San Marco Campo Manin, 4303, Veneziasede: Scala Contarini del Bovolo (Venezia). cura: Enrico Lucchese, Alessandra Santin. Guardare al passato per scrutare il futuro e mostrare con consapevolezza il presente, questo è il processo di ricerca di Stefano Jus. Le opere in esposizione rappresentano una sua puntuale riflessione rivolta all'esistenza odierna e alla realtà che "abitiamo", realtà che richiede il coraggio […]
Vogia de carnoval – Viaggio multimediale nella seduzione e negli incanti di Venezia
PALAZZO RHINOCEROS Via dei Cerchi 21, Romasede: Palazzo Rhinoceros (Roma). Nella Rhinoceros Gallery di Palazzo Rhinoceros a Roma, con la linea artistica di Raffaele Curi, arriva un'esperienza visionaria sin dall'esterno del palazzo dove, grazie a una grande proiezione, i visitatori entrano immergendosi nel mare. L'incanto di Venezia, città antica e futuribile, sacra e licenziosa, ammalia Roma con Vogia de carnoval, l'esperimento […]
Aldo Grazzi. Illusioni
MARIGNANA ARTE Rio Terà dei Catecumeni - Dorsoduro 141, Veneziasede: Marignana Arte (Venezia). Marignana Arte ospita la seconda mostra personale di Aldo Grazzi, un artista dal percorso eclettico e avvincente, che ha affrontato le sfide della seconda parte del Novecento con lo slancio di un ribelle capace di mettere al centro della propria poetica gli invincibili intrighi del sogno e della ricerca di libertà. […]
Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
MUSEO DI PALAZZO GRIMANI Ramo Grimani, Castello 4858, Veneziasede: Museo di Palazzo Grimani (Venezia). cura: Kurt Kaindle, Brigitte Blüml con Valeria Finocchi. Il Museo di Palazzo Grimani di Venezia celebra la figura della fotografa Inge Morath (Graz 1923 – New York 2022) con una sezione inedita per l'Italia dedicata alla città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio. E' stato l'amore a condurre […]
Emilio Morandi. Solo per i miei occhi
SPAZIO THETIS Castello 2737/f, Veneziasede: Spazio Thetis (Venezia). L'esposizione è un focus di Emilio Morandi incentrato su una sua personale lettura del grande scrittore Franz Kafka. L'attenzione di Emilio Morandi rivolta ad un personaggio come Kafka è il risultato di un sentirsi per molti aspetti simile per comunanza di vissuto, che si traduce poi concretamente e visivamente nella realizzazione […]