
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Bruce Nauman. Contrapposto studies
PUNTA DELLA DOGANA Dorsoduro 2, Veneziasede: Palazzo Grassi - Punta della Dogana (Venezia). cura: Carlos Basualdo, Caroline Bourgeois. La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell'arte contemporanea e all'attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera. A partire dagli anni '60 fino a oggi, Bruce Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, […]
Sabine Weiss. La poesia dell’istante
CASA DEI TRE OCI Fondamenta delle Zitelle, 43 - Giudecca, Veneziasede: Casa dei Tre Oci (Venezia). cura: Virginie Chardin. La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta la più ampia retrospettiva mai realizzata finora, la prima in Italia, dedicata alla fotografa Sabine Weiss (Svizzera, 1924), tra le maggiori rappresentanti della fotografia umanista francese insieme a Robert Doisneau, Willy Ronis, Edouard Boubat, Brassaï e Izis. Unica […]
L’Arte della Fisica – Da Luigi Russolo a Renzo Bergamo
VARIE SEDI - PORTOGRUARO Portogruaro, Veneziasede: Palazzo Vescovile di Portogruaro e altre Sedi (Portogruaro, Venezia). cura: Roberta Semeraro. Renzo Bergamo, nato a Portogruaro come il concittadino compositore futurista Luigi Russolo (1885-1947), visse qui i suoi primi anni di vita a Portogruaro, distinguendosi già dall'adolescenza come un enfant prodige della pittura. Trasferitosi a Milano, partecipò inizialmente ad Astrarte (movimento costituito negli […]
Vincenzo Mascoli. Stanza n.2022: Transiti-Soste / Ripartenze
RIO DEL PIOMBO SUITES Sestiere Castello 5977, Veneziasede: Rio del Piombo Suites (Venezia). cura: Texture. Ripartenza e nuova meta: riprende il viaggio immaginifico e transitorio di Vincenzo Mascoli che, attraverso il suo personale itinerario accompagna altri viaggiatori, coloro i quali sosteranno nelle suites veneziane ideate da 101Flats. Se viaggiare è conoscere nuovi mondi, nuove realtà, confrontarsi con altre visioni, viaggiare con ed […]
Paranza. Installazione di Antonio Ievolella
SPAZIO THETIS Castello 2737/f, Veneziasede: Spazio Thetis (Venezia). cura: Virginia Baradel. L'installazione di Antonio Ievolella "Paranza", ospitata dallo Spazio Thetis, hub dell'arte contemporanea situato nell'antico Arsenale di Venezia lambito dalla laguna, è un'opera che evoca la struttura di una barca da pesca costiera, un frutto maturo della poetica dello scultore sannita che intende l'opera come relitto e memoir di […]
Trame giapponesi – Costumi e storie del teatro nō
MUSEO D'ARTE ORIENTALE - CA' PESARO Sestiere di Santa Croce, 2076, Veneziasede: Museo d’Arte Orientale - Ca' Pesaro (Venezia). cura: Marta Boscolo Marchi. Gli spazi espositivi all'ultimo piano di Ca' Pesaro ospiteranno dipinti, stampe, fotografie, documenti, costumi, strumenti musicali e maschere legati a una delle più celebri forme teatrali giapponesi, il teatro no che, grazie al 13. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia del […]
Marlene Dumas. Open-end
PALAZZO GRASSI Campo San Samuele 3231, Veneziasede: Palazzo Grassi (Venezia). cura: Caroline Bourgeois. Palazzo Grassi presenta la mostra personale di Marlene Dumas (1953, Cape Town, Sudafrica), nell'ambito del programma di monografiche dedicate a grandi artisti contemporanei che dal 2012 a oggi si alternano a esposizioni tematiche della Pinault Collection. La mostra intitolata "open-end" è curata da Caroline Bourgeois in collaborazione con […]
Marlene Dumas. Open-end
PALAZZO GRASSI Campo San Samuele 3231, Veneziasede: Palazzo Grassi (Venezia). cura: Marlene Dumas con Caroline Bourgeois. Palazzo Grassi presenta "Open-end", la prima grande mostra personale di Marlene Dumas in Italia, nell'ambito del programma di esposizioni monografiche dedicate a grandi artisti contemporanei organizzate dalla Pinault Collection. Marlene Dumas (1953, Città del Capo, Sudafrica) ha scelto personalmente il titolo della mostra che spiega […]
Salvador Dalì tra psicoanalisi e surrealismo
MUSEO CIVICO DELLA LAGUNA SUD Campo Guglielmo Marconi, 11, Chioggia, Veneziasede: Museo Civico della Laguna Sud (Chioggia, Venezia). cura: Matteo Vanzan. Oltre 50 opere dell'artista catalano, alcune delle quali esposte nella storica mostra "Dalì" tenutasi a New York, Tokyo e Ginevra dal 1964 al 1970, che racconteranno la vita e la psiche del genio surrealista in un excursus storico ed artistico che vuole coniugare l'esperienza […]
Edmondo Bacci. L’energia della luce – Opere degli anni ’50
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM Palazzo Venier dei Leoni - Dorsoduro 701, Veneziasede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). cura: Chiara Bertola. Veneziano di origine, Edmondo Bacci (1913–1978) è stato soprattutto un artista del mondo, uno dei pochi artisti italiani capaci di raggiungere il successo in vita, esponendo nei più importanti musei e gallerie d'arte nazionali e internazionali. La forza e la qualità della sua opera attirarono su di […]
Surrealismo e magia. La modernità incantata
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM Palazzo Venier dei Leoni - Dorsoduro 701, Veneziasede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). cura: Gražina Subelyte. Con circa sessanta opere provenienti da musei internazionali, si tratta della prima grande mostra interamente dedicata all'interesse nutrito dai surrealisti per la magia, la mitologia e l'esoterismo. Da un punto di vista cronologico, l'esposizione spazia dalla pittura metafisica di Giorgio de Chirico, datata intorno al 1915, all'iconico […]
Atelier dell’Errore Big. Chutzpah – Una tenda che non è una tenda, animali che non sono animali
THE ART STUDIO Procuratie Vecchie - Piazza San Marco 105, Venezia, Veneziasede: The Art Studio (Venezia). cura: Gabi Scardi. Le opere allestite all'interno di The Art Studio sono realizzate con il particolare linguaggio sviluppato negli ultimi anni da Atelier dell'Errore (AdE), fondato nel 2002 a Reggio Emilia da Luca Santiago Mora con l'intento di mettere la pratica artistica al servizio della neuropsichiatria infantile. A partire dal […]