Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Corso base di fotografia – Autunno 2022

CAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18, Torino

sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). Torna il Corso base di fotografia, che Camera propone nel programma delle attività dell'autunno 2022, con tre nuovi docenti, tre professionisti, tre sguardi per offrire ai partecipanti un percorso strutturato e un'esperienza di corso tridimensionale, tra teoria e pratica. Il corso, organizzato in otto lezioni con cadenza […]

Storia, identità e adattamento. Workshop di Alberto Gianfreda

MUSEO CARLO ZAULI Via della Croce, 6, Faenza, Ravenna

sede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna). Prosegue il progetto del Museo Carlo Zauli in collaborazione con AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, che vuole creare momenti formativi e fornire nuovi strumenti di conoscenza e nuovi contatti professionali, ampliando il percorso di sperimentazione ceramica che contraddistingue, fin dagli esordi, il Museo. Il progetto si pone quale […]

Memo. Una passeggiata d’autore tra le sale storiche

MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano

sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). Il Museo Poldi Pezzoli, in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti, in qualità di partner culturale del progetto, ha presentato il video animato "Memo. Una passeggiata d'autore tra le sale storiche del Museo Poldi Pezzoli" che viene proiettato nella Sala del Collezionista dove rimarrà visibile stabilmente per tutti i visitatori del […]

Corso online sul critical writing

ONLINE Online

sede: School for Curatorial Studies Venice (Online). Per operare nel mondo dell'arte è indispensabile saper scrivere un testo critico. La capacità di elaborare uno scritto ben strutturato è, infatti, un valore aggiunto insostituibile sia per coloro che desiderano intraprendere una carriera in un ufficio stampa o in redazioni di riviste e giornali di settore, sia […]

Laboratorio: Materiale bio plastic lab

PARAVENTI GIAPPONESI - GALLERIA NOBILI Via Marsala, 4, Milano

sede: Paraventi Giapponesi - Galleria Nobili (Milano). cura: Monica Bispo. Il termine bioplastiche racchiude tutti i materiali sostituti della plastica che sono biodegradabili e/o a base biologica. Si tratta di materiali che non derivano dal petrolio. Concept "Corso di base per creare biomateriali con cui costruire oggetti. Un laboratorio pratico in cui prepareremo diverse ricette […]

Festival Creature 2022 – Il suono si fa spazio

VARIE SEDI - ROMA Roma

sede: Varie Sedi (Roma). cura: Davide Paterna. Tour acustici, podcast, workshop e mappe sonore per indagare il rapporto fra architettura e musica, coinvolgendo artisti di rilievo del panorama musicale. È il Festival Creature - Il suono si fa spazio, a Roma dal 24 novembre al 18 dicembre, giunto alla sua sesta edizione. Organizzata da Open […]

Laboratorio gratuito: “Dall’incisione, alla stampa con il torchio”

COMPLESSO SAN PAOLO Via Caselle, 24, Modena

sede: Complesso San Paolo (Modena). Artisti per un giorno, guidati dalle parole e dalle mani esperte di chi ha lavorato con grandi nomi del ‘900. Domenica 15 gennaio dalle 16:30 alle 19 alla Sala del Leccio del Complesso San Paolo di Modena è Roberto Gatti - stampatore per vocazione, artista per indole e formazione - […]

Workshop con Irene Pittatore: “L’amavo troppo e le ho sparato”

FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torino

sede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). Un workshop dell'artista Irene Pittatore, in collaborazione con la formatrice Isabelle Demangeat, la curatrice Tea Taramino e lo staff di progetto. Il workshop pone le basi per la creazione di un quaderno d'artista che ha lo scopo di favorire il riconoscimento delle radici culturali della violenza di genere e […]

Corso: “Pigmenti colorati, foglia d’oro e alabastro”

FONDAZIONE ARTE SACRA CONTEMPORANEA Parco delle Cascine, Viale della Catena, 4 Le Pavoniere, Firenze

sede: Fondazione Arte Sacra Contemporanea (Firenze). Pigmenti colorati, foglia d'oro e alabastro: dall'11 febbraio a Firenze prende il via la terza edizione del corso di pittura iconografica. Un calendario con 10 lezioni che si svolgeranno ogni sabato presso le aule della Fondazione, accompagnerà i partecipanti a scoprire una delle tecniche fra le più antiche e […]

Corso: “Creative Light”

FONDAZIONE STUDIO MARANGONI via San Zanobi, 19r, Firenze

sede: Fondazione Studio Marangoni (Firenze). Esplora l'uso della luce naturale e artificiale per creare immagini fotografiche di grande significato e impatto visivo. Partendo dall'analisi di importanti immagini tratte dal cinema, pittura e fotografia, verranno analizzati i significati e i linguaggi che queste opere trasmettono. Grande spazio verrà dato anche al lavoro sul campo, in studio […]

“Uomo e natura”: workshop con Davide Sigurtà

VILLA ROMANA DI DESENZANO DEL GARDA Via Crocefisso, 22, Desenzano del Garda, Brescia

sede: Villa Romana di Desenzano del Garda (Desenzano del Garda, Brescia). In occasione della "Giornata Nazionale del Paesaggio" la Villa Romana a Desenzano del Garda propone, l'11 marzo dalle ore 14:00 alle ore 17.00, un workshop con l'architetto e paesaggista Davide Sigurtà. A essere indagate saranno le relazioni tra passato e presente nel contesto della […]

Workshop: “Vietato saper disegnare!”

FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI Piazza Castello 27, Milano

sede: Fondazione Achille Castiglioni (Milano). Achille Castiglioni e Bruno Munari si conoscevano, si frequentavano, si piacevano e apprezzavano la rispettiva progettazione, il modo di vivere le cose di tutti i giorni e spesso si sono trovati a giocare insieme. Oggi, allo stesso modo, Giovanna Castiglioni della Fondazione Achille Castiglioni e Michela Dezzani, di Munaria, si […]