Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Stone Painting – Opere di Marc Angeli e Domenico D’Oora

THECA GALLERY Via Tadino, 22, Milano, Italia

sede: Theca Gallery (Milano). cura: Andrea Carlo Alpini. Theca Gallery presenta Stone Paintings, una mostra bi-personale degli artisti: Marc Angeli (Brussels, 1954) e Domenico D'Oora (Londra, 1953). La mostra è significativamente posta in continuità con le precedenti bi-personali organizzate nell'anno 2018 dalla galleria, che ha concentrato la propria stagione espositiva sul confronto a due artisti, […]

Pino Deodato. Inchiostro

CASA DEL RIGOLETTO Piazza Sordello, 23, Mantova, Italia

sede: Casa del Rigoletto (Mantova). cura: Carlo Micheli. Una mostra che si fa racconto in occasione del Festival della Letteratura di Mantova. Tre stanze, ogni stanza un capitolo, ogni opera una frase. È la monografica "Pino Deodato. Inchiostro", a cura di Carlo Micheli, alla Casa di Rigoletto. Come anticipa il titolo, è l'inchiostro – su […]

Raffaele Cioffi. Vapors of light

GALLERIA MONOPOLI via Giovanni Ventura 6, Milano, Italia

sede: Galleria Monopoli (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Raffaele Cioffi nasce dalla scuola aniconica, post-analitica. Nella sua ricerca non si preoccupa di "raccontare", piuttosto di creare le condizioni, in chi osserva, atte allo sviluppo di una esperienza sensoriale e dunque sentimentale e poetica personale. Il principio è provocare un'auto-narrazione, atavicamente indotta dal sistema pittorico […]

Pino Deodato. Buon viaggio

MAC MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI LISSONE Viale Elisa Ancona, 6, Lissone, Monza, Italia

sede: MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (Lissone). Pino Deodato, artista della scultura in terracotta, ancora una volta, con sorprendente intensità, racconta il suo mondo "infinito" con sette lavori inediti dedicati alla carta, al tempo (i giorni), al paesaggio della fantasia che è quella dimensione del pensiero capace di ricordarci l'entusiasmo dell'infanzia. 7 giorni. […]

Per una collezione – Mostra collettiva

GALLERIA MONOPOLI via Giovanni Ventura 6, Milano, Italia

sede: Galleria Monopoli (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Una collezione, alla fine, è un racconto costruito nel tempo, passo dopo passo, esperienza dopo esperienza, approfondimento dopo approfondimento. Nel caso dell'arte contemporanea ciò assume il senso di una operazione appassionante e complessa, che chiama i nostri pensieri più sottili e l'immaginazione nella sua essenza più […]

Stefano Soddu. Nuove sperimentazioni 2021-2022

QUINTOCORTILE Viale Bligny, 42, Milano, Italia

sede: Spazio Studio Quintocortile (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Sedici opere polimateriche mettono in evidenza come il flusso creativo della sperimentazione artistica di Stefano Soddu si sia sempre sviluppato nel solco della memoria e della cultura, in continuo divenire pur all’interno di idee portanti sempre riproposte, a partire dalla ricerca costante del rapporto dialettico […]

Raffaele Cioffi. Luce ombra pittura

PALAZZO DUCALE DI MANTOVA - LA GALLERIA ARTE CONTEMPORANEA Piazza Sordello 40, Mantova, Italia

sede: Palazzo Ducale di Mantova - La Galleria Arte Contemporanea (Mantova). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Una visione essenziale della pittura, un'astrazione assoluta che vuole porre il visitatore al centro di una profonda esperienza visiva e sensoriale. La mostra "Luce Ombra Pittura" dell'artista Raffaele Cioffi, in programma negli spazi de "La Galleria" del Museo Nazionale […]

Nicoletta Borroni. Pittura plastica

GALLERIA MONOPOLI via Giovanni Ventura 6, Milano, Italia

sede: Galleria Monopoli (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Forma, struttura, tensione, colore. Nicoletta Borroni torna ad esporre alla Galleria Monopoli con la mostra dal titolo "Pittura Plastica" a cura di Alberto Barranco di Valdivieso, naturale prosecuzione della precedente esposizione, "Shapes and Forms", presentata da Flaminio Gualdoni. La nuova mostra, arricchita di ulteriori sviluppi tematici […]

Leonardo Gambini. Transparency changes

GALLERIA MONOPOLI via Giovanni Ventura 6, Milano, Italia

sede: Galleria Monopoli (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. La mostra curata da Alberto Barranco di Valdivieso, comprende una selezione degli ultimi lavori della serie Segni del Tempo, realizzati in diversi formati, che costituiscono una summa delle sperimentazioni dell'artista anconetano. Leonardo Gambini, artista visuale e urban artist - ha i primi approcci con il writing […]

Nicoletta Borroni. Purezza meccanica. pittura plastica

GALLERIA MONOPOLI via Giovanni Ventura 6, Milano, Italia

sede: Galleria Monopoli (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. La mostra "Purezza Meccanica. Pittura Plastica" è il proseguo della precedente "Pittura Plastica" curata nel 2023 da Alberto Barranco di Valdivieso alla Galleria Monopoli sempre dedicata alla ricerca di Nicoletta Borroni. Questa mostra infatti è parte di un progetto più ampio, che si articolerà nel tempo, […]

Angela Occhipinti. Era un ghiacciaio

SPAZIO D’ARTE SCOGLIO DI QUARTO Via Scoglio di Quarto, 4, Milano, Italia

sede: Spazio d'Arte Scoglio di Quarto (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. La mostra "Era un ghiacciaio" attraverso la metafora del ghiacciaio che si discioglie per il riscaldamento globale progressivo, trova l'occasione di raccontare il mondo poetico di Angela Occhipinti proprio attraverso una sintassi simbolica di oggetti che articolano racconti paralleli attraverso il linguaggio dell'assemblage; […]

Schermi d’arte. Il paravento, da oggetto a favola

VARIE SEDI - LOMBARDIA Milano, Italia

sede: Villa Borri Manzoli, Colleoni Arte, Galleria d'Arte Moderna Virgilio Guidi (Corbetta, Milano, Bergamo, San Donato Milanese). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Mobile, leggero, autoportante, pieghevole, oggetto d'arredo ma anche elemento architettonico per dividere, mascherare o proteggere, che da sempre soddisfa l'esigenza di spazi sempre più fluidi. Il paravento, che LeCorbusier definiva un separatore mobile di […]