altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Aldo Carpi
Ponte Rosso is back – Mostra collettiva
GALLERIA PONTE ROSSO via Brera, 2, Milano, Italiasede: Galleria Ponte Rosso (Milano). Una selezione di opere in cui la natura, e il mare in particolare, sono i principali motivi ispiratori. La luce e i colori dell'estate sono sempre in evidenza. La natura è rappresentata, a secondo degli autori, con modalità pittoriche che vanno dall'iperrealismo all'informale. L'ispirazione trae sempre spunto dalla realtà che […]
La Passione. Arte italiana del ‘900 dai Musei Vaticani – Da Manzù a Guttuso, da Casorati a Carrà
MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI Corso Porta Ticinese, 95, Milano, Italiasede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). cura: Micol Forti, Nadia Righi. All'interno del museo milanese, quaranta opere dei maggiori artisti del Novecento italiano, provenienti dalla Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani, interpretano la Passione di Cristo e documentano il perdurare del loro interesse per il tema del sacro. Il progetto documenta la […]
La mia Brera – Mostra collettiva
GALLERIA PREVITALI Via Lombardini, 14, Milano, Italiasede: Galleria Previtali (Milano). "La mia Brera" è un'occasione espositiva per 60 artisti che hanno frequentato, dal 1970 al 2000, l'Accademia di Belle Arti di Brera e che hanno conseguito il diploma alla cattedra dei maestri storici da Aldo Carpi, Achille Funi, Gianfilippo Usellini, Domenico Cantatore, Tito Varisco, Domenico Purificato, Luca Crippa, Giovanni Repossi, Alik […]
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo
MUSA MUSEO DI SALÒ Via Brunati, 9, Salò, Brescia, Italiasede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su carta in Italia – compie quarant'anni, e celebra l'importante anniversario con la mostra "La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo". Curata […]
Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato
MUSEO MONUMENTO AL DEPORTATO POLITICO E RAZZIALE Piazza dei Martiri, 68, Carpi, Modena, Italiasede: Museo Monumento al Deportato politico e razziale - Palazzo dei Pio (Carpi, Modena). cura: Ada Patrizia Fiorillo, Lorenza Roversi. Sabato 27 gennaio 2024, proprio nel Giorno della Memoria che commemora le vittime dell'Olocausto, al Museo Monumento al deportato politico e razziale, al primo piano di Palazzo dei Pio, a Carpi (MO) s'inaugura una mostra […]