Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

La fotografia di Paolo Monti

MUSEI SAN DOMENICO piazza Guido da Montefeltro, 12, Forlì, Italia

sede: Musei San Domenico di Forlì (Forlì). Il fotografo Paolo Monti (Novara, 1908 – Milano, 1982) è oggi uno dei principali esponenti della storia della fotografia in Italia e rappresenta per la città di Forlì un personaggio chiave, un protagonista della valorizzazione del territorio forlivese. Per primo nel 1971 realizzò, su commissione del Comune e […]

Bacco e Arianna di Guido Reni. Singolari vicende e nuove proposte

PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA Via Belle Arti, 56, Bologna, Italia

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna - Salone degli Incamminati (Bologna). cura: Andrea Emiliani. Il Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazionale di Bologna accoglie la mostra curata da Andrea Emiliani, dedicata alle tanto celebri, quanto sfortunate Nozze di Bacco e Arianna: imponente capolavoro della tarda attività di Guido Reni a lungo ritenuto distrutto, sino al ritrovamento […]

Ciclo di incontri: La Fotografia come patrimonio culturale

MUSEI SAN DOMENICO piazza Guido da Montefeltro, 12, Forlì, Italia

sede: Musei San Domenico - Sala del Refettorio (Forlì). In occasione dell’anno europeo del patrimonio culturale e della rassegna forlivese legata alla fotografia di Paolo Monti, il Comune di Forlì in collaborazione con il Centro Studi Melandri, Italia Nostra e IBC, propone un ciclo di 5 incontri “attorno alla fotografia di Paolo Monti”, con l’obiettivo […]

Conferenza: “Andrea Emiliani. Un brillante futuro alle spalle. Patrimonio, territorio e alta formazione artistica”

ISIA FAENZA Corso Mazzini, 93, Faenza, Ravenna, Italia

sede: ISIA Faenza (Faenza, Ravenna). Martedì 10 maggio 2022 alle ore 18, l'ISIA di Faenza ospita la conferenza "Andrea Emiliani. Un brillante futuro alle spalle. Patrimonio, territorio e alta formazione artistica", organizzata in occasione della titolazione dell'Aula Magna allo stesso Emiliani, grande figura di storico dell'arte e lucidissimo intellettuale, che nel 1979 fu tra i […]