altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Arsenale di Venezia
Mariana Telleria. El nombre de un país / Il nome di un paese
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Padiglione dell’Argentina - Arsenale di Venezia - Sale d’Armi (Venezia). cura: Florencia Battiti. "El nombre de un país" ("Il nome di un Paese") condensa i sedimenti del mondo operativo e concettuale di Mariana Telleria. Il progetto si avvale di sette sculture monumentali che, come una sorta di bestiario punk frankensteiniano, si presenta come il […]
Arte Laguna Prize. Mostra dei finalisti della 16a e 17a edizione
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia (Venezia). Con l'esposizione di 240 opere, di altrettanti artisti provenienti da oltre 50 Paesi, Arte Laguna Prize presenta la mostra dei finalisti della 16a e 17a edizione, che dal 2021 si svolge ogni due anni. Lo spazio dell'Arsenale Nord di Venezia, con i suoi 4000 mq, accoglie le opere selezionate nelle […]
Biennale Architettura 2023 – Uzbekistan: “Unbuild together: archaism vs. modernity”
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Padiglione della Repubblica dell'Uzbekistan - Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Studio Ko. The Art and Culture Development Foundation del Gabinetto dei Ministri della Repubblica dell'Uzbekistan (ACDF) annuncia il progetto espositivo del Padiglione della Repubblica dell'Uzbekistan alla 18. Mostra internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia: "Unbuild Together: Archaism vs. Modernity", curata dallo studio […]
Unbuild together: Archaism vs. Modernity
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Padiglione della Repubblica dell’Uzbekistan - Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Studio Ko. The Art and Culture Development Foundation del Gabinetto dei Ministri della Repubblica dell’Uzbekistan (ACDF) annuncia il titolo del progetto espositivo del Padiglione della Repubblica dell’Uzbekistan alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia: Unbuild Together: Archaism vs. Modernity, curata […]
Salone dell’alto artigianato italiano 2023
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia (Venezia). Una fiera con l'obiettivo di far conoscere e apprezzare il valore intrinseco del lavoro manuale, mettendo in luce la creatività e il talento di artigiani provenienti da diverse regioni d'Italia. L'anima e il patrimonio culturale del nostro paese approdano in laguna. Saranno più di 100 gli artigiani che potranno contare su […]
Biennale Arte 2024. Stranieri ovunque – Foreigners everywhere
VARIE SEDI - VENEZIA Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia, Giardini della Biennale (Venezia). cura: Adriano Pedrosa. La 60a Esposizione internazionale d'Arte si intitolerà "Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere". Il titolo è tratto da una serie di lavori realizzati a partire dal 2004 dal collettivo Claire Fontaine, nato a Parigi e con sede a Palermo. Le opere consistono in sculture al […]
Padiglione dell’Azerbaigian – Biennale di Venezia 2024
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Luca Beatrice, Amina Melikova. La Repubblica dell'Azerbaigian presenta, in occasione della sua partecipazione alla 60a Esposizione internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, il padiglione nazionale "From Caspian To Pink Planet: I Am Here", realizzato dalla Fondazione Heydar Aliyev nella sede espositiva Castello 2126/A, presso l'Arsenale. L'esposizione, a cura […]
Padiglione dell’Albania – Biennale di Venezia 2024
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Antonio Grulli. La "teoria del bicchiere d'acqua" risale al periodo pre-rivoluzionario russo, ed è legata alla pensatrice radicale e femminista Alexandra Kollontai (San Pietroburgo, 1872 – Mosca, 1952). Si tratta di una teoria basata sull'idea di una rivoluzione sessuale in cui gli impulsi vengono visti come una semplice necessità […]
Padiglione dell’Uzbekistan – Biennale di Venezia 2024
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia - Tese Cinquecentesche (Venezia). L'Art and Culture Development Foundation under the Cabinet Ministers of the Republic of Uzbekistan annuncia la partecipazione della Repubblica dell'Uzbekistan alla 60a Esposizione internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia. Il padiglione, intitolato "Don't Miss the Cue", è curato per la prima volta dal Centre for Contemporary […]
Padiglione Malta – Biennale di Venezia 2024
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Elyse Tonna, Sara Dolfi Agostini. Sarà Matthew Attard (nato nel 1987) che rappresenterà Malta alla 60a Esposizione internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia di quest'anno. Questa sarà la prima volta che il padiglione nazionale viene affidato interamente a un solo artista maltese. La mostra, intitolata" I will follow […]
Padiglione della Repubblica del Benin – Biennale di Venezia 2024
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Azu Nwagbogu. La prima partecipazione del Benin all’Esposizione internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia è in linea con il tema della 60a edizione, curata da Adriano Pedrosa, Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere, una tematica che invita all’accettazione della pluralità identitaria e che celebra la capacità di oltrepassare i […]
Salone dell’alto artigianato italiano 2024
ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italiasede: Arsenale di Venezia (Venezia). Una fiera d'eccellenza con l'obiettivo di far conoscere e apprezzare il valore intrinseco del lavoro manuale, mettendo in luce la creatività e il talento di maestri artigiani provenienti da diverse regioni d'Italia. L'anima e il patrimonio culturale del nostro paese approdano in laguna. Saranno più di 140 gli artigiani che […]