altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Islam e Firenze. Arte e Collezionismo dai Medici al Novecento
VARIE SEDI - FIRENZE Firenze, Italiasede: Gli Uffizi, Museo Nazionale del Bargello (Firenze). cura: Giovanni Curatola. Una sontuosa rassegna di arte islamica, un'occasione unica per scoprire conoscenze, scambi, dialoghi e influenze tra le arti di Occidente e Oriente: Firenze e l'Islam. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento è il risultato di oltre due anni di ricerca di un comitato […]
Europa e valorizzazione del patrimonio culturale: il marchio del patrimonio europeo
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze, Italiasede: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - Sala Galileiana (Firenze). La Giornata sarà incentrata sulla presentazione dello European Heritage Label / Marchio del patrimonio europeo, riconoscimento attribuito ai siti particolarmente rilevanti per la storia, l'integrazione e i valori europei, in attesa dell'esito della selezione 2019, alla quale il Ministero, per l'Italia, ha candidato, sulla base […]
Leonardo di carta in carta: la costruzione del mito tra Ottocento e Novecento
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze, Italiasede: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Firenze). La BNCF ha organizzato, nell'ambito delle celebrazioni per i cinquecento anni della morte di Leonardo, un'esposizione, in Sala Dante e nel corridoio adiacente, incentrata sulla nascita e sullo sviluppo del mito leonardiano in Italia e in Europa. Punto di partenza è il 1796, con il trasferimento, voluto da […]
Corrado Veneziano. Dante e altre visioni
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze, Italiasede: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Firenze). Si apre con il Dante Dì il progetto pittorico di Corrado Veneziano dedicato al Padre della lingua italiana. La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ospita nell'ambito del ricco calendario di iniziative dantesche previste dall'Istituto fiorentino per il 2021, l'anteprima di una più grande mostra che si aprirà a […]
Donne del cielo: da muse a scienziate
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze, Italiasede: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Firenze). cura: Natacha Fabbri, Caterina Guiducci, Simona Mammana. La mostra "Donne del cielo: da muse a scienziate" propone per la prima volta in Italia un percorso incentrato sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica e sulle immagini femminili che ricorrono con maggior frequenza nelle rappresentazioni del cosmo dal Rinascimento […]