Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

La vita come opera d’arte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni

CA' REZZONICO - MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO Dorsoduro 3136, Venezia, Italia

sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. Una figura centrale nella storia del collezionismo veneziano nel XVIII secolo e nell'affermazione dell'arte veneta in Europa, mecenate e influente mediatore di nobili e sovrani per gli acquisti e le commissioni d'opere dei più celebri artisti della laguna, fu Anton Maria Zanetti (1679-1767): […]

Toni Venzo e Marco Martalar. 4444 acqua e fuoco

VARIE SEDI - VENEZIA Venezia, Italia

sede: Ca’ Rezzonico, Palazzo Ferro Fini (Venezia). Un progetto espositivo nato da un'idea degli scultori Toni Venzo e Marco Martalar che racconta attraverso il linguaggio dell'arte contemporanea la storia antica e attuale del legame con le proprie radici e con la terra di appartenenza: l'Altopiano dei Sette Comuni e il territorio della Valle del Brenta. […]

Presentazione del restauro dei “Taccuini di viaggio” di Ippolito Caffi

CA' REZZONICO - MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO Dorsoduro 3136, Venezia, Italia

sede: Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. Nel 1889 Virginia Missina, vedova di Ippolito Caffi, donava ai Musei Civici di Venezia uno straordinario gruppo di opere del marito comprendente 160 dipinti, oltre 150 disegni sciolti e 20 taccuini di disegni. Se la produzione pittorica di Caffi è oggi ben nota, […]

Presentazione libro: “Anton Maria Zanetti di Girolamo. Il carteggio”

CA' REZZONICO - MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO Dorsoduro 3136, Venezia, Italia

sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). Il volume "Anton Maria Zanetti di Girolamo. Il carteggio. Lettere artistiche del Settecento veneziano (Vol. 6)" a cura di Marina Magrini sarà presentato da Pierre Rosenberg, Accademico di Francia e Presidente Emerito Museo del Louvre; interverrà il professore Gilberto Pizzamiglio. Parteciperanno inoltre Gabriella Belli, Direttrice della […]

Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio

CA' REZZONICO - MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO Dorsoduro 3136, Venezia, Italia

sede: Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). Curata dalla Fondazione Lino Tagliapietra assieme alla Fondazione Musei Civici di Venezia, la mostra intende rendere omaggio a Lino Tagliapietra, artista viaggiatore, sperimentatore, alla costante ricerca di stimoli da trasferire nelle sue opere, tra ricerca appassionata, perfezionamento tecnico e sublimazione della bellezza del vetro. Oggi questo […]

Rosalba Carriera, miniature su avorio

CA' REZZONICO - MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO Dorsoduro 3136, Venezia, Italia

sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. La fama di Rosalba Carriera (1673-1757), di fatto l’artista italiana più celebre nell’Europa del Settecento, non ebbe confini. Sulla sua eccellenza nei ritratti si trovarono d’accordo tutti, dai Lord inglesi ai principi dell’Impero. Fu forse l’unico artista a trovare consensi unanimi tanto fra […]