Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Workshop: La ceramica del Mediterraneo tra storia, mito e contemporaneità

MUSEO CARLO ZAULI Via della Croce, 6, Faenza, Ravenna, Italia

sede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna). cura: Sandra Ban, Nuria Pozas. Il progetto del Museo Carlo Zauli in collaborazione con AiCC - Associazione Italiana Città della Ceramica, vuole creare momenti formativi e fornire nuovi strumenti di conoscenza e nuovi contatti professionali, ampliando il percorso di sperimentazione ceramica che contraddistingue, fin dagli esordi, il Museo. Il […]

Artifices instables – Storie di ceramiche

NOUVEAU MUSÉE NATIONAL DE MONACO - VILLA SAUBER 17, avenue Princesse Grace, Monaco, Monaco

sede: Nouveau Musée National de Monaco - Villa Sauber (Monaco). cura: Cristiano Raimondi. La mostra "Artifices instables. Storie di ceramiche" presenta a Villa Sauber un percorso di invenzioni e sperimentazioni che esplora la diversità delle forme e delle decorazioni della ceramica così come quella dei suoi processi di produzione. Le diverse fasi di quest'ultimo come […]

Laboratorio di ceramica e workshop di modellazione 3d e virtual design

ARÈA Piazza Rivoluzione, 1, Palermo, Italia

sede: Area - Spazio Multidisciplinare Arti Applicate (Palermo). Arèa riparte con i workshop in presenza e lo fa con delle nuove proposte. L'attività laboratoriale è una delle forze portanti di Arèa e, nel rispetto delle norme anti- Covid, ha deciso di partire con il "Laboratorio di Ceramica artistica contemporanea" e il "Workshop di modellazione 3d […]

Grand tour. Un viaggio emozionante alla scoperta della ceramica classica

GIARDINO CORSINI Via della Scala, 115, Firenze, Italia

sede: Giardino Corsini (Firenze). cura: Jean Blanchaert, Viola Emaldi, Anty Pansera. "Artigianato e Palazzo" porta a Firenze la mostra itinerante "Grand Tour", un viaggio tra storia, passione e bellezza attraverso le collezione di rappresentanza dell'AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica: un omaggio alla migliore produzione ceramica di foggia classica, secondo forme e decori che vanno […]

Ciclo di incontri: “Storie dal tornio. La ceramica del Museo di Antichità”

MUSEI REALI DI TORINO Piazzetta Reale, 1, Torino, Italia

sede: Musei Reali di Torino (Torino). "Storie dal tornio. La ceramica del Museo di Antichità" un nuovo ciclo di incontri e laboratori per conoscere e approfondire le collezioni archeologiche dei Musei Reali! La ceramica aveva in antico una diffusione paragonabile a quella odierna della plastica, ma con una sostenibilita` ambientale molto maggiore! Tutti i musei […]

Convegno: “Ceramiche oltre,. Il design tra formazione, ricerca e industrie culturali e creative”

ISIA FAENZA Corso Mazzini, 93, Faenza, Ravenna, Italia

sede: ISIA Faenza (Faenza, Ravenna). cura: Giovanna Cassese, Maria Concetta Cossa, Daniela Lotta. Mercoledì 9 e giovedì 10 novembre 2022, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23, ISIA Faenza organizza il convegno "Convegno: "Ceramiche oltre, . Il design tra formazione, ricerca e industrie culturali e creative"", con l'obiettivo di aprire un dialogo trasversale e a 360° […]

Ciclo di incontri: “Storie dal tornio. La ceramica del Museo di Antichità”

MUSEI REALI DI TORINO Piazzetta Reale, 1, Torino, Italia

sede: Musei Reali di Torino (Torino). "Storie dal tornio. La ceramica del Museo di Antichità", a cura di Rosario Maria Anzalone: un nuovo ciclo di incontri e laboratori per conoscere e approfondire le collezioni archeologiche dei Musei Reali. La ceramica aveva in antico una diffusione paragonabile a quella odierna della plastica, ma con una sostenibilità […]

Laboratorio: “La ceramica dei Romani”

MUSEI REALI DI TORINO Piazzetta Reale, 1, Torino, Italia

sede: Musei Reali di Torino (Torino). cura: Rosario Maria Anzalone. "Storie dal tornio. La ceramica del Museo di Antichità", a cura di Rosario Maria Anzalone: un nuovo ciclo di incontri e laboratori per conoscere e approfondire le collezioni archeologiche dei Musei Reali! La ceramica aveva in antico una diffusione paragonabile a quella odierna della plastica, […]

Faenza mia – In dialogo

VARIE SEDI - FAENZA Faenza, Ravenna, Italia

sede: Galleria Comunale d’Arte di Faenza, Spazio Ceramica Faenza (Faenza, Ravenna). cura: Alessandro Gori. ISIA Faenza ed Ente Ceramica Faenza collaborano anche quest'anno per la realizzazione di un progetto/mostra trans-disciplinare dedicato alla valorizzazione di Faenza come città della ceramica e come attivatore culturale contemporaneo. Gli studenti del 2° anno del Biennio Specialistico in Design della […]

Convegno: “Il restauro del restauro dei manufatti ceramici”

MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE Viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Ravenna, Italia

sede: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche (Faenza, Ravenna). Torna il 7 luglio, dalle ore 9 alle17, per la terza edizione, la giornata di studio, che il MIC di Faenza insieme all'IGIIC Gruppo Italiano dell'International Institute for Conservation organizza ogni due anni per approfondire problematiche diverse legate al restauro della ceramica e che porta a Faenza […]

Buongiorno Ceramica! 2024

VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna "Buongiorno Ceramica!", la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest'anno alla sua 10° edizione, che coinvolge contemporaneamente 57 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale […]

Barbottina Festival 2024

SPAZIO CARME Via delle Battaglie, 61/1, Brescia, Italia

sede: Spazio CARME (Brescia). Sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 si terrà la prima edizione del Barbottina Festival, un evento dedicato alla ceramica che vede esporre ceramisti di Brescia e Provincia. Il titolo dell'evento fa riferimento all'argilla nel suo stato cremoso, usata come legante della ceramica, "è la colla che tiene unite due parti […]