altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
David LaChapelle
David LaChapelle – Mostra personale
GALLERIA MUCCIACCIA Largo della Fontanella di Borghese 89, Roma, Italiasede: Galleria Mucciaccia (Roma). Trentaquattro opere in mostra ripercorrono tutta la produzione del grande artista americano, a partire dagli anni Ottanta, quando si allontana dal mondo dei rotocalchi e della pubblicità per avvicinarsi all'arte, fino alle opere più recenti. Atmosfere hawaiane, paesaggi inaspettati, figure mitologiche e suggestioni oniriche, popolano le opere di LaChapelle, in una […]
Donne davanti l’obiettivo – Brescia Photo Festival
MUSEO DI SANTA GIULIA via dei Musei, 81/b, Brescia, Italiasede: Museo di Santa Giulia (Brescia). cura: Mario Trevisan. In fotografia il tema "donne" costituisce sicuramente una delle realtà più interessanti nel panorama della storia stessa dell'immagine. In nessun altro campo, tra tutte le arti espressive, la presenza femminile è così tangibile sia dal punto di vista dell'operatore che del soggetto ritratto. La donna davanti […]
David LaChapelle. Atti divini
REGGIA DI VENARIA Piazza della Repubblica, 4, Venaria Reale, Torino, Italiasede: Reggia di Venaria - Citroniera delle Scuderie Juvarriane (Venaria Reale, Torino). cura: Denis Curti, Reiner Opoku. La Citroniera delle Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, ospita la grande mostra di David LaChapelle "Atti Divini" che invita i visitatori ad immergersi in una coinvolgente visione dei lavori del famoso fotografo americano. Questa nuova rassegna propone […]
Look at me! Il corpo nell’Arte dagli anni ’50 a oggi
FONDAZIONE GHISLA ART COLLECTION Via Ciseri, 3, Locarno, Svizzerasede: Fondazione Ghisla Art Collection (Locarno). cura: Angela Madesani, Annamaria Maggi. Look at me! è un'articolata indagine attraverso il mezzo fotografico, che, dai lavori socialmente impegnati degli anni Sessanta e Settanta, porta ai grandi autori della fotografia degli anni Ottanta e giunge sino alla contemporaneità. "La prospettiva dalla quale si è partiti è un'indagine sulla […]
Photo Open Up – Festival Internazionale di Fotografia: Dialoghi e Conflitti
VARIE SEDI - PADOVA Padova, Italiasede: Varie Sedi (Padova) cura: Carlo Sala. La prima edizione di Photo Open Up, Festival Internazionale di Fotografia, coinvolgerà l’intera città di Padova dal 21 settembre al 27 ottobre 2019 con mostre ed eventi dedicati alla valorizzazione della fotografia come straordinario strumento di indagine, espressione e comunicazione. Ideato e progettato dal Comune di Padova Assessorato […]
Io, l’altro (e l’altrove) – Il tema del “diverso” dall’Ottocento ai nostri giorni
MUSEO EREMITANI Piazza Eremitani, 8, Padova, Italiasede: Musei Civici agli Eremitani (Padova). cura: Carlo Sala. La mostra Io, l'altro (e l'altrove) è un percorso fotografico con oltre ottanta pezzi che si snoda dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai nostri giorni per raccontare la società attraverso la figura del ‘diverso', dell'escluso e le vicende di coloro che non si sono arresi al […]
Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle
VILLA BARDINI Costa San Giorgio, 2, Firenze, Italiasede: Villa Bardini (Firenze). cura: Lucia Fiaschi. Arriva a Firenze una mostra interamente dedicata alla creatura di Collodi, la marionetta di legno, simbolo universalmente noto dell'Italia e della Toscana: Pinocchio. Curata da Lucia Fiaschi, da un'idea di Lucia Fiaschi e Ambra Nepi, la mostra che racconta le mille sfaccettature dell'enigmatica creatura – ancora una volta […]
Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea
MUSEO SANTA CATERINA Piazzetta Mario Botter, 1, Treviso, Italiasede: Museo Santa Caterina (Treviso). cura: Francesca Del Torre, Gerlinde Gruber, Sabine Pénot. L'esposizione documenta come il soggetto della "Natura morta" si sia sviluppato tra la fine del Cinquecento e lungo tutto il XVII secolo, invitandoci a guardare sotto una nuova luce uno dei generi più suggestivi della pittura europea. La collezione del Kunsthistorisches Museum […]