altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Ecologia
Vento, caldo, pioggia, tempesta – Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE piazza S. Egidio, 1b, Roma, Italiasede: Museo di Roma in Trastevere (Roma). Attraverso un percorso di fotografie Greenpeace racconta come i cambiamenti climatici non riguardino solo Paesi e luoghi lontani da noi e come non siano così distanti nel tempo. È un processo ormai inarrestabile che tocca anche noi, protagonisti inconsapevoli di un cambiamento in cui, invece, dobbiamo avere un […]
Rethink! – The new green (city) deal. Regenerative urban development
FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI Viale Pasubio 5, Milano, Italiasede: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano). Riconfermando la propria presenza all'interno del palinsesto dei Brera Design Days, torna "Rethink! Service Design Stories", il primo festival italiano dedicato al service design che riunisce progettisti, imprese e istituzioni per promuovere la crescita di una cultura critica sul tema dell'innovazione dei servizi. "The new green (city) deal. Regenerative urban […]
Verde Prato. Sperimentazioni urbane tra ecologia e riuso
CENTRO PECCI Viale della Repubblica, 277, Prato, Italiasede: Centro Pecci (Online). La mostra, curata da Elisa Cristiana Cattaneo ed Emilia Giorgi, mette in scena il Piano Operativo della città di Prato e la molteplicità di operazioni e strategie attuate negli ultimi anni: un progetto sperimentale e innovativo, frutto di un intenso lavoro di équipe che vanta preziosi contributi di esperti di fama […]
Claudia Borgna. Per fare il mare ci vuole un fiore
PARCO DELLA VERNAVOLA Parco della Vernavola, Pavia, Italiasede: Parco della Vernavola (Pavia). L'arte-denuncia di Claudia Borgna lancia un appello antinquinamento, e lo fa attraverso la bellezza delle sue opere realizzate con sacchetti e bottiglie di plastica riciclata. Grandi fiori, elementi botanici che si integrano perfettamente con l'ambiente naturale, rendono i luoghi delle installazioni, suggestivi. Esplora l'ambivalenza, fra il disgusto nei confronti della […]
Landscape Festival 2020 – X edizione
VARIE SEDI - BERGAMO Bergamo, Italiasede: Varie Sedi (Bergamo). La decima edizione di Landscape Festival è dedicata a tutti e al futuro, un'edizione straordinaria grazie anche alla partecipazione di Michele De Lucchi, protagonista di Green Square, la grande installazione prevista ogni anno in Piazza Vecchia: un grande tavolo, fatto di tanti tavoli e "apparecchiato" con piante autoctone e forestali, a […]
Padiglione Italia. Comunità resilienti – Biennale Architettura 2021
GIARDINI DELLA BIENNALE Sestiere Castello, Venezia, Italiasede: Giardini della Biennale - Padiglione Italia (Venezia). cura: Alessandro Melis. Comunità Resilienti, questo il nome scelto per il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021, pone al centro dell'esposizione, in tutta la sua viva drammaticità, la questione del cambiamento climatico e le impegnative sfide che interpellano l'architettura. In particolare, intende sottolineare come il cambiamento climatico […]
Concorso: WePlanet – 100 globi per un futuro sostenibile
WE PLANET Via san Gregorio 25, Milano, Italiasede: We Planet (Milano). We Planet è un progetto che si avvale della creatività di designer, artisti e studenti delle accademie milanesi, chiamati a interpretare il concetto di sostenibilità confrontandosi tutti attraverso una inedita installazione: un grande globo realizzato in materiale ecosostenibile. In Giugno, tutte i globi saranno vagliati da una Giuria d'eccezione composta dallo […]
Landscape Festival 2021 – XI edizione
VARIE SEDI - BERGAMO Bergamo, Italiasede: Varie Sedi (Bergamo). Arketipos e Comune di Bergamo presentano la XI edizione di Landscape Festival: la manifestazione dedicata ai temi del Paesaggio che dal 2011 porta a Bergamo i migliori paesaggisti al mondo, vede quest'anno la partecipazione straordinaria di Nigel Dunnett, professore di Planting Design e Urban Horticulture presso il Dipartimento di Architettura dell'Università […]
Incontro con Luca Gnizio: Design vs Nature
GIARDINO PIPPA BACCA Via Tommaso da Cazzaniga, Milano, Italiasede: Giardino Pippa Bacca (Milano). Il suo principio nasce dall'ispirazione delle tre "RRR", ossia Reduce, Reuse, Recycle. L'arte dell'ecosocial artist Luca Gnizio consiste nel "mutare" lo scarto in opportunità ecologica e sociale dando vita a opere emblematiche. Tema che, durante la Design Week 2023, sarà al centro del "Salotto Milanese" nell'incontro "Design vs Nature" che […]
Altre Ecologie – Quando l’Arte protegge il Pianeta. Mostra virtuale 3d
ARTE.GO.GALLERY Online, Italiasede: Arte.Go.Gallery (Online). cura: Maurita Cardone. Il 2024 è un anno importante per la testata Arte.go.it, che ha deciso di festeggiare il traguardo del trentennio di attività attraverso tre importanti mostre virtuali attente alle dinamiche contemporanee. Dopo la prima mostra “Gender Fluid L’Arte sfida i binarismi di genere” curata da Valerio Dehò, la Redazione ha […]