altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Etruschi
Pompei e gli Etruschi
PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI Via Marina, 6, Pompei, Napoli, Italiasede: Parco Archeologico di Pompei (Pompei). cura: Massimo Osanna, Stéphan Verger. Pompei e gli Etruschi è la nuova grande mostra – dopo quella sull'Egitto nel 2016 e sulla Grecia nel 2017 – sull'"Etruria campana" e sui rapporti tra le élite campane etrusche, e quelle greche e indigene, di cui Pompei è il centro. Un percorso […]
L’ombra lunga degli etruschi. Una conversazione con Martina Corgnati e Anna Maria Montaldo
MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO Corso Magenta, 15, Milano, Italiasede: Museo Archeologico di Milano - Sala conferenze (Milano). Giovedì 28 marzo, alle ore 18:00, nella Sala conferenze del museo si svolgerà, nell'ambito della mostra "Il viaggio della Chimera – Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo", una conversazione con Martina Corgnati e Anna Maria Montaldo intorno al volume "L’ombra lunga degli etruschi. Echi […]
Immaginare l’unità d’Italia: Gli Etruschi a Milano tra collezionismo e tutela
PALAZZO LITTA Corso Magenta, 24, Milano, Italiasede: Palazzo Litta (Milano). Il 30 e 31 maggio Palazzo Litta ospiterà il convegno "Immaginare l'unità d'Italia. Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo". Le due giornate di studio rientrano tra le numerose iniziative collaterali della mostra "Il viaggio della Chimera. Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo", allestita presso il Civico Museo […]
Alalìa. La battaglia che ha cambiato la storia
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO ISIDORO FALCHI Piazza Vetluna, Vetulonia - Castiglione della Pescaia, Grosseto, Italiasede: Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi (Vetulonia, Castiglione della Pescaia, Grosseto). "La battaglia del mare detto Sardonio, tra i Focei di Alalìe in Corsica e forse di Massalìe (Marsiglia), da una parte e i Cartaginesi e gli Etruschi, dall'altra, fu l'evento capitale del Mediterraneo centro occidentale del VI secolo a. C., che decise le sorti […]
Il ciclo della vita. Nascere e rinascere in Etruria
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italiasede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Il Ciclo della vita, dalla nascita alla morte, è al centro di questo nuovo progetto espositivo che affronta il tema dell'intreccio fisiologico dei diversi momenti della vita da un punto di vista sociale, mettendo in luce le transizioni da una fase all'altra e le diversità di approccio […]
Etruschi maestri artigiani – Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia
VARIE SEDI - ROMA E VITERBO , Italiasede: Museo Nazionale Archeologico Cerite, Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia (Cerveteri, Tarquinia, Roma, Viterbo). cura: Andrea Cardarelli, Alessandro Naso. I nomi di Cerveteri e Tarquinia costituiscono senza ombra di dubbio, sia per il vasto pubblico degli interessati sia per la ristretta cerchia degli specialisti, un riferimento immediato, quasi un sinonimo, agli Etruschi e alla loro […]
Presentazione: “L’ombra lunga degli etruschi. Echi e suggestioni nell’arte del Novecento” di Martina Corgnati
CA' PESARO - GALLERIA D'ARTE MODERNA Santa Croce 2076, Venezia, Italiasede: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna ( Venezia). Giovedì 3 ottobre alle ore 17:00, alla Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro si svolge una conversazione intorno al volume "L'ombra lunga degli etruschi. Echi e suggestioni nell'arte del Novecento" di Martina Corgnati. Con l'autrice dialoga Elisabetta Barisoni, Responsabile Ca' Pesaro. Sulle tracce delle […]
Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA Via dell'Archiginnasio, 2, Bologna, Italiasede: Museo Civico Archeologico di Bologna (Bologna). L'esposizione vuole essere un affascinante viaggio nelle terre degli Etruschi tra archeologia e paesaggi sorprendenti e metterà in risalto le novità di scavo e di ricerca sulla storia di uno dei più importanti popoli dell'Italia antica. La metafora del viaggio darà forma e struttura all'esposizione, divisa in due […]
Gli Etruschi e il MANN
MANN MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI Piazza Museo, 19, Napoli, Italiasede: MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Napoli). cura: Paolo Giulierini, Valentino Nizzo. Il MANN riparte dagli Etruschi. E di questo antico popolo, che svolse un ruolo di primo piano nell'evoluzione della civiltà in Italia e nel Mediterraneo, rivela un volto inedito, sorprendente, oggi al centro di un avvincente capitolo della ricerca archeologica. La mostra […]