Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Archivio Aperto 2018. No end

VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna, Italia

sede: Varie Sedi (Bologna). "No end": è il motto con cui gli organizzatori di Archivio Aperto - la manifestazione che da 11 anni apre le porte di Home Movies - Archivio nazionale delle pellicole private, di famiglia e di realtà come associazioni, parrocchie, imprese, cui si si sono aggiunti nel corso del tempo film sperimentali […]

Quasi un 68 / Almost 68 – Il cinema sperimentale e d’artista in Italia (1966-1976)

VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna, Italia

sede: Varie Sedi (Bologna). "Almost 68 / Quasi un 68" è il titolo della rassegna-nella-rassegna che chiude Archivio Aperto - la manifestazione che da 11 anni apre le porte di "Home Movies - Archivio nazionale delle pellicole di famiglia", cui si si sono aggiunti nel corso del tempo film sperimentali e d'artista e opere inedite […]

Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata

MUSEO DEL PAESAGGIO DI TORRE DI MOSTO Via Boccafossa (Loc. Boccafossa), Torre di Mosto, Venezia, Italia

sede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema Paesaggio-Territorio. Le opere provengono da una collezione privata italiana molto importante; costruita con un paziente lavoro in oltre trent'anni di approfondimento critico su […]

Anatomia del linguaggio. Uno sguardo sulla poesia visiva in Italia

GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA Piazza Vittorio Veneto 7, Macerata, Italia

sede: GABA.MC - Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata (Macerata). cura: Antonello Tolve. Con "Anatomia del linguaggio" il fenomeno della poesia visiva, nato sull'onda di quelle sperimentazioni artistiche e letterarie dagli anni Sessanta in poi, tipiche della Neoavanguardia, è osservato in una prospettiva complessiva che raggruppa per la prima volta tutte quelle personalità che […]

Milano Pop. Pop Art e dintorni nella Milano degli anni ’60/’70

PALAZZO LOMBARDIA Piazza Città di Lombardia, 1, Milano, Italia

sede: Spazio Espositivo di Palazzo Lombardia (Milano). cura: Elena Pontiggia. Il percorso espositivo, che si snoda in diverse sale, approfondisce un segmento di storia recente del nostro Paese, gli anni Sessanta e Settanta, attraverso una cinquantina di lavori – molti dei quali inediti – dei principali protagonisti milanesi della Pop Art, movimento artistico che più […]

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di sognare

BASILICA PALLADIANA Piazza dei Signori, Vicenza, Italia

sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Roberto Floreani. "Una mostra viva, comprensibile, popolare, che riporti nella collettività la leggerezza e la propositività sociale di quegli anni, attualizzando quella "Libertà di sognare" che oggi può rivelarsi salvifica dopo le costrizioni del lockdown. Un progetto sul ‘sentire comune' di artisti, letterati, musicisti di un ventennio cruciale del nostro […]