Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Senza cornice. Opere scelte – Mostra collettiva

GALLERIA STUDIO G7 via Val d'Aposa, 4, Bologna, Italia

sede: Galleria Studio G7 (Bologna). cura: Renato Barilli, Leonardo Regano. "Una parete piena di multipli". È così che nasce "Senza cornice. Opere Scelte", un nucleo di multipli su carta di molti dei tanti artisti che nel tempo passato e in quello presente hanno contribuito ad arricchire il programma della galleria Studio G7. Nessuno schema e […]

Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata

MUSEO DEL PAESAGGIO DI TORRE DI MOSTO Via Boccafossa (Loc. Boccafossa), Torre di Mosto, Venezia, Italia

sede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema Paesaggio-Territorio. Le opere provengono da una collezione privata italiana molto importante; costruita con un paziente lavoro in oltre trent'anni di approfondimento critico su […]

Chiaroscuro – Mostra collettiva

GALLERIA STUDIO G7 via Val d'Aposa, 4, Bologna, Italia

sede: Galleria Studio G7 (Bologna). cura: Leonardo Regano. In questa seconda edizione i lavori di Bill Beckley, Gregorio Botta, Daniela Comani, Franco Guerzoni, Eduard Habicher, Jacopo Mazzonelli, Mariateresa Sartori sono stati selezionati per indagare il ruolo dell'immagine nel nostro nuovo quotidiano costruendo un percorso che cerca di riflettere e aprire un dibattito sulla situazione contemporanea. […]

Franco Guerzoni. L’immagine sottratta

MUSEO DEL NOVECENTO Piazza Duomo, 8, Milano, Italia

sede: Museo del Novecento (Milano). cura: Martina Corgnati. Con "L'immagine sottratta" Franco Guerzoni. torna nella città dove hanno avuto luogo alcune delle sue principali esposizioni. La mostra prosegue l'indagine condotta dal museo sui protagonisti e i movimenti che hanno contrassegnato il panorama artistico italiano nella seconda metà del Novecento. In esposizione i lavori realizzati nell'ultimo […]

La caduta – Mostra collettiva

MERCATO CENTRALE DI MILANO Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre, Milano, Italia

sede: Mercato Centrale di Milano (Milano). cura: Sabino Maria Frassà. La mostra presenta le opere dei finalisti della Nona edizione del Premio Cramum al fianco di quelle di artisti fuori concorso: Letizia Cariello (Letia), Stefano Cescon (vincitore premio Cramum precedente edizione), Franco Guerzoni, Peggy Kliafa (Grecia), H.H. Lim (Cina), Franco Mazzucchelli, Fulvio Morella, Luca Pignatelli […]

Incontro: “Identikit. Sguardi diversi sulla figura e sull’opera di Luigi Ghirri”

CHIOSTRI DI SAN PIETRO via Emilia San Pietro, 44/c, Reggio Emilia, Italia

sede: Chiostri di San Pietro (Reggio Emilia). Un nuovo appuntamento arricchisce "Vedere oltre", il ricco programma di iniziative dedicato a Luigi Ghirri (1943-1992) nel trentennale della sua scomparsa, promosso da Reggio Emilia con la collaborazione di Modena e Parma e realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e APT Servizi Emilia-Romagna. Domenica 27 novembre alle […]

La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena

VARIE SEDI - MODENA Modena, Italia

sede: Complesso San Paolo, Biblioteca Poletti (Modena). cura: Roberto Gatti, Francesca Mora. Una mostra dedicata alla stampa originale d'arte, per rendere omaggio a due storiche realtà modenesi: la Biblioteca Poletti - aperta 150 anni fa, nel 1872 grazie al lascito dell'omonimo architetto, che volle dotare la sua città di una biblioteca pubblica utile per gli […]

Abstracta – Mostra collettiva

GALLERIA ANNARUMMA Via del Parco Margherita, 43, Napoli, Italia

sede: Galleria Annarumma (Napoli). Con la mostra Abstracta la galleria Annarumma si propone di verificare lo stato di salute della ricerca astratta tra le nuove generazioni di artisti europei, alcuni dei quali invitati ad esporre a Napoli. Il lavoro di questi giovani è posto in dialogo e confronto con il lavoro di un grande artista […]

Incontro: Il “libro d’artista” secondo Giuliano Della Casa, Franco Guerzoni, Ugo Nespolo

BIBLIOTECA DELFINI Corso Canalgrande, 103, Modena, Italia

sede: Biblioteca Delfini (Modena). Sabato 21 gennaio a Modena, presso la biblioteca Delfini, prende il via il ciclo di incontri "Libro d'artista e dintorni", condotti dal critico e storico dell'arte Sandro Parmiggiani. Il primo appuntamento dà voce a Giuliano Della Casa, Franco Guerzoni, Ugo Nespolo ed è ispirato alla mostra "La collezione rivelata" che espone […]

Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera

TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italia

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Quentin Bajac, Diane Dufour, Giuliano Sergio, Lorenza Bravetta. Triennale Milano presenta – in collaborazione con Jeu de Paume e Le Bal, due tra le più rilevanti istituzioni internazionali che si occupano di immagine – la mostra "Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell'arte povera", a cura di […]

Quadri come luoghi – Mostra collettiva

VARIE SEDI - BERGAMO, BRESCIA Bergamo e Brescia, Italia

sede: Varie Sedi (Torre Pallavicina, Capriolo, Mornico al Serio, Calcio, Ospitaletto, Bergamo, Brescia). cura: Davide Ferri. La mostra include il lavoro di 23 artisti ed è strutturata in cinque spazi, diversi per storia e caratteristiche e non usualmente destinati alle mostre d'arte, configurando un itinerario in alcune esperienze della pittura italiana. Il progetto si sviluppa […]

Luigi Ghirri. Zone di passaggi – Discrete semioscurità

PALAZZO DEI MUSEI DI REGGIO EMILIA via Spallanzani, 1, Reggio Emilia, Italia

sede: Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (Reggio Emilia). cura: Ilaria Campioli. Con la mostra "Luigi Ghirri. Zone di passaggio. Discrete semioscurità nelle opere di Mario Airò, Paola Di Bello, Paola De Pietri, Gregory Crewdson, Stefano Graziani, Franco Guerzoni, Armin Linke, Amedeo Martegani, Awoiska van der Molen", Palazzo dei Musei prosegue la riflessione sull'opera di […]