Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

L’anima e il corpo. Immagini del sacro e del profano tra Medioevo ed Età Moderna

COLLEZIONI COMUNALI D'ARTE DI BOLOGNA - PALAZZO D’ACCURSIO Palazzo d'Accursio - piazza Maggiore, 6, Bologna, Italia

sede: Collezioni Comunali d’Arte di Bologna - Palazzo d’Accursio (Bologna). cura: Silvia Battistini, Massimo Medica. I Musei Civici d'Arte Antica - Istituzione Bologna Musei proseguono nell'impegno per la valorizzazione delle Collezioni Comunali d'Arte con il nuovo ordinamento del percorso espositivo che propone un tema fondamentale nella cultura figurativa occidentale, la rappresentazione del divino e della […]

Sguardi sulla pittura. Dipinti dal XVI al XIX secolo

GALLERIA FONDANTICO Via de' Pepoli 6/E, Bologna, Italia

sede: Galleria Fondantico - Casa Pepoli Bentivoglio (Bologna). In esposizione circa trenta opere - tra dipinti e disegni - eseguite da importanti artisti attivi a partire dalla seconda metà del Cinquecento, come  Lorenzo Sabatini, detto Lorenzino da Bologna, autore di una squisita teletta destinata a un committente colto ed esigente con San Girolamo in preghiera, […]

Giornata di studi: Prisco Bagni, passione e ricerca tra Guercino e Gandolfi

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Prisco Bagni (1921 – 1995) fu un outsider. Il suo percorso di studi non comprese materie umanistiche, ma fu soltanto la passione per l'arte della sua terra a trasformare un imprenditore di successo nel campo tessile in un meticoloso ed instancabile ricercatore, amateur nel senso settecentesco del termine. Originario di […]

Storie d’arte. Dipinti e disegni dal XV al XIX secolo

GALLERIA FONDANTICO Via de' Pepoli 6/E, Bologna, Italia

sede: Galleria Fondantico (Bologna). In esposizione circa quaranta opere, tra dipinti e disegni, eseguite da importanti maestri attivi dal Cinquecento agli inizi dell'Ottocento. Fondantico valorizza e promuove soprattutto l'arte bolognese e emiliana; tuttavia, in questa occasione, troveranno spazio anche le opere di artisti "forestieri", tra i quali Zanetto Bugatto, attivo a Milano al servizio degli […]

La pittura a Bologna nel lungo Ottocento (1796 – 1915)

VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna, Italia

sede: Palazzo d'Accursio, Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, Museo civico del Risorgimento (Bologna). cura: Roberto Martorelli, Isabella Stancari. Anticipata da un ricco palinsesto di attività che ha preso avvio nel dicembre scorso, la primavera della stagione espositiva a Bologna apre con l'ampia rassegna espositiva diffusa "La pittura a Bologna nel lungo Ottocento […]

Da Felice Giani a Luigi Serra – L’Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

PALAZZO FAVA via Alessandro Manzoni, 2, Bologna, Italia

sede: Palazzo Fava (Bologna). cura: Angelo Mazza. La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione con Genus Bononiae, presenta per la prima volta al pubblico una mostra con le principali opere dell'Ottocento bolognese appartenenti alle proprie Collezioni d'arte e di storia. L'esposizione, intitolata "Da Felice Giani a Luigi Serra – L'Ottocento nelle collezioni della […]