altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Gillo Dorfles
Celebrazione “a più voci” per ricordare Gillo Dorfles
MUSEO REVOLTELLA Via Armando Diaz, 27, Trieste, Italiasede: Museo Revoltella (Trieste). Per ricordare il 108° compleanno di Gillo Dorfles, a poco più di un mese dalla sua scomparsa, avrà luogo giovedì 12 aprile, dalle 17 alle 19, al Museo Revoltella a Trieste, città, dove era nato il 12 aprile del 1910, un ricordo a più voci intitolato "Essere Gillo Dorfles". "Un'iniziativa promossa […]
Dorfles-Testori. Matti. A 40 anni dalla Legge “180”. Un omaggio a Franco Basaglia
CASA TESTORI largo Angelo Testori, 13, Novate Milanese, Milano, Italiasede: Casa Testori (Novate Milanese). cura: Fabio Francione, Davide Dall’Ombra. Nella settimana del compimento dei 40 anni di una delle più celebri leggi italiane - la "180" del 13 maggio 1978 detta "Basaglia", dal nome del suo più strenuo e combattivo promulgatore, Casa Testori omaggia legge e fautore allestendo una mostra che, solo in apparenza, […]
Presentazione: “Gillo Dorfles. La mia America”
CENTRO STUDI AMERICANI Via Michelangelo Caetani 32, Roma, Italiasede: Centro Studi Americani (Roma). Venerdì 25 maggio a Roma al Centro Studi Americani (Via Michelangelo Caetani 32) alle ore 17.30 si terrà la presentazione dell’ultimo libro di "Gillo Dorfles. La mia America" edito da Skira. Intervengono: Achille Bonito Oliva, Critico d'arte; Fulvio Caldarelli, Centro interdisciplinare di ricerca sul paesaggio contemporaneo; Furio Colombo, Giornalista e […]
Marco Lodola – Giovanna Fra. Tempus-Time
REGGIA DI CASERTA Viale Giulio Douhet, 2a, Caserta, Italiasede: Reggia di Caserta (Caserta).. Il titolo della mostra è un voluto riferimento al trait d'union che Marco Lodola e Giovanna Fra, grazie alle loro opere, creano fra il Tempus, la dimensione temporale legata all'antichità, al classico, alla storica sede espositiva e il Time, sintesi del mondo contemporaneo. La Reggia di Caserta, la residenza reale […]
Dynat e Lucia Pinzauti. Imago
GALLERIA DI SALA BANTI Montemurlo, Prato, Italiasede: Galleria di Sala Banti (Montemurlo). cura: Ilaria Magni. In mostra alcune opere che traggono ispirazione dal tema portante della "liquidità" della società contemporanea, dove le informazioni si accumulano in una moltiplicazione inarrestabile di sollecitazioni che il critico Gillo Dorfles chiamerebbe horror pleni, in contrapposizione all'horror vacui, ossia quel senso di sgomento derivato dall'assenza totale […]
I pulcini di Casiraghy. Tipografia e poesia
GALLERIA CREDITO SICILIANO Piazza Duomo, 12, Acireale, Catania, Italiasede: Galleria Credito Siciliano - Fondazione Gruppo Credito Valtellinese (Acireale). cura: Andrea Tomasetig. La mostra realizzata nel corso del 2018, prima a Milano e ora ad Acireale (senza dimenticare l'installazione di oltre cento librini che volteggiano da giugno nelle vetrine della sede centrale palermitana del Credito Siciliano di via Libertà), si pone l'obiettivo di fare […]
Franco Grignani (1908-1999). Polisensorialità fra arte, grafica e fotografia
MAX MUSEO Via Dante Alighieri 6, Chiasso, Svizzerasede: M.A.X. Museo (Chiasso). Chi non ha mai visto il marchio Pura Lana Vergine? Disegnato nel 1963, è opera di un progettista che con arguzia e ferrea volontà ne ha modellato le linee bianche e nere al fine di costruire una forma unica e riconoscibile. Un'icona che oggi ci viene istintivamente da associare a qualcosa di […]
L’arte per Vidas – Asta benefica
UBI BANCA - SALA ASSEMBLEE via Fratelli Gabba 1, Milano, Italiasede: UBI Banca - Sala Assemblee (Milano). Per la seconda edizione dell'asta benefica a favore di Vidas, associazione che offre assistenza completa e gratuita ai malati inguaribili, saranno messe in vendita 52 opere per un totale di 49 artisti appartenenti al panorama artistico contemporaneo, molti dei quali già presenti nel 2018. Le opere raccolte attraversano […]
Il segno rivelatore di Gillo
BIBLIOTECA STATALE STELIO CRISE largo Papa Giovanni XXIII, 6, Trieste, Italiasede: Biblioteca Statale Stelio Crise (Trieste). cura: Marianna Accerboni. La mostra rappresenta il primo evento espositivo dedicato a Gillo Dorfles dopo la sua morte, avvenuta a Milano il 2 marzo 2018. Non a caso viene proposta a Trieste, dove l'intellettuale/artista era nato nel 1910 ed era vissuto fino a tutta l'adolescenza, rimanendo sempre molto legato […]
Incontro con Giorgetta Dorfles – Il segno rivelatore di Gillo
BIBLIOTECA STATALE STELIO CRISE largo Papa Giovanni XXIII, 6, Trieste, Italiasede: Biblioteca Statale Stelio Crise (Trieste). Venerdì 29 novembre, nell'ambito della mostra "Il segno rivelatore di Gillo", la curatrice Marianna Accerboni converserà con Giorgetta Dorfles, nipote di Gillo Dorfles, il grande intellettuale e artista. Nel corso dell'incontro saranno proiettate immagini poco note einedite di Dorfles. Seguirà visita guidata. La rassegna "Il segno rivelatore di Gillo", […]