Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese

MUSEO MORANDI Via Don Giovanni Minzoni, 14, Bologna, Italia

sede: Museo Morandi (Bologna). cura: Mariella Gnani. Il Museo Morandi ospita e rende fruibile al pubblico un importante nucleo di lavori di Giorgio Morandi provenienti dalla collezione privata di Antonio e Matilde Catanese. La mostra "Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese" presenta 27 opere appartenenti a una raccolta nata dalla passione dei […]

Giotto e il Novecento

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Alessandra Tiddia. La mostra presenta opere di artisti moderni e contemporanei ispirate all'arte di Giotto, l'artista che rivoluzionò la pittura medievale. Nel primo novecento Carlo Carrà, Mario Sironi e Arturo Martini, ma anche Gino Severini, Massimo Campigli, Achille Funi, Ubaldo Oppi, rintracciarono in Giotto il principale testimone di un'eternità […]

Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive – Mostra collettiva

MUSEO CIVICO DELLE CAPPUCCINE via Vittorio Veneto 1/a, Bagnacavallo, Ravenna, Italia

sede:Museo Civico delle Cappuccine (Bagnacavallo, Ravenna). cura: Davide Caroli. L'esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine, si innesta nella programmazione triennale dedicata al paesaggio, tema sul quale verterà la proposta culturale della città di Bagnacavallo fino al 2024. La mostra intende concentrarsi sulle due declinazioni previste per il 2022 […]

Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso

PALAZZO DELLE PAURE piazza XX Settembre, 22, Lecco, Italia

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Prosegue a Lecco il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua progettazione e realizzazione a ViDi Cultural che, fino a novembre 2024, analizzeranno la scena culturale italiana del XX secolo. Il nuovo capitolo di […]

Realtà e sogno. Da Fattori a Guttuso

TORNABUONI ARTE - FIRENZE Lungarno Benvenuto Cellini 3, Firenze, Italia

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo, tra nature morte, paesaggi e figure umane. Dalle pennellate espressive di Giovanni Boldini alle composizioni evocative di Plinio Nomellini, dalla dinamicità delle forme di […]

Morandi 1890-1964

PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italia

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Maria Cristina Bandera. A distanza di più di trent'anni dall'ultima rassegna, Milano dedica una grande mostra a Giorgio Morandi per celebrare il rapporto elettivo tra la città e il pittore bolognese. Erano lombardi o vivevano a Milano i primi grandi collezionisti di Morandi come Vitali, Feroldi, Scheiwiller, Valdameri, […]

Giorgio Morandi e Alain Urrutia. Pensare con lo sguardo

MAAB GALLERY via Nerino, 3, Milano, Italia

sede: Maab Gallery (Milano). La mostra mette in scena un dialogo rarefatto e sommesso tra una selezione di importanti incisioni di Giorgio Morandi, datate tra il 1915 e il 1956, e una nuova serie di quadri di Alain Urrutia. La pittura come cosa mentale, con il suo potere di liberarsi dalla rappresentazione naturalistica degli oggetti […]

Dürer. Mater et melancholia

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Daniela Ferrari, Stefano Roffi. La mostra presenta alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer: la celebre Madonna col Bambino, eseguita alla fine del XV secolo nel corso di uno dei noti viaggi di formazione in Italia, e una serie di incisioni tra le quali spicca Melencolia I. Provenienti dalle collezioni […]

Morandi’s objects. Le fotografie di Joel Meyerowitz

PALAZZO D'ACCURSIO Piazza Maggiore, 6, Bologna, Italia

sede: Palazzo d'Accursio (Bologna). cura: Giusi Vecchi. Il Museo Morandi del Settore Musei Civici Bologna presenta la mostra "Morandi's Objects. Le fotografie di Joel Meyerowitz", a cura di Giusi Vecchi. Allestita nelle sale 23 e 24 delle Collezioni Comunali d'Arte a Palazzo d'Accursio, l'esposizione è uno dei cinque special projects della dodicesima edizione di Art […]

Mary Ellen Bartley. Morandi’s books

MUSEO MORANDI Via Don Giovanni Minzoni, 14, Bologna, Italia

sede: Museo Morandi (Bologna). cura: Alessia Masi. Il Museo Morandi del Settore Musei Civici Bologna presenta la mostra "Mary Ellen Bartley: Morandi's Books", a cura di Alessia Masi, prima personale in Italia della fotografa statunitense Mary Ellen Bartley (New York, 1959). Mary Ellen Bartley è nota per le sue fotografie che esplorano le qualità tattili […]

Morandi metafisico. Tre disegni. Una storia

MUSEO MORANDI Via Don Giovanni Minzoni, 14, Bologna, Italia

sede: Museo Morandi (Bologna). cura: Lorenza Selleri. Il Museo Morandi del Settore Musei Civici Bologna presenta a Casa Morandi il focus espositivo "Morandi metafisico. Tre disegni. Una storia" a cura di Lorenza Selleri. Nella casa di Giorgio Morandi in via Fondazza 36 a Bologna, nel ripostiglio adiacente al suo studio, si conservano ancora i modelli […]

20X20 venti capolavori per venti artisti – Mostra collettiva

TORNABUONI ARTE Via Fatebenefratelli 34/36, Milano, Italia

sede: Tornabuoni Arte (Milano). Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio de Chirico, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Wassily Kandinsky, Alberto Magnelli, Carlo Mattioli, Giorgio Morandi, Claudio Parmiggiani, Pino Pascali, Alberto Savinio, Paolo Scheggi. Questi sono i venti artisti scelti per questa particolare […]