altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Grottaglie
In Crypta – Simbologia sacra nella scultura contemporanea
MUSEO DELLA CIVILTÀ RUPESTRE via XXV Luglio, 124, Grottaglie, TA, Italiasede: Museo della Civiltà Rupestre (Grottaglie) cura: Francesco Paolo del Re. I simboli del sacro oltrepassano i secoli e le culture e il loro valore si radica in un profondo bisogno d'infinito. Alla riscoperta di questo inestimabile patrimonio simbolico è dedicata la mostra collettiva "In crypta. Simbologia sacra nella scultura contemporanea". Sono dodici gli artisti […]
Mostra della Ceramica 2018: “Terra – identità, luogo, materia”
ANTICO CONVENTO DEI CAPPUCCINI DI GROTTAGLIE via XXV Luglio, Grottaglie, TA, Italiasede: Antico Convento dei Cappuccini di Grottaglie (Grottaglie). cura: Enrico Meo, Antonio Vestita. Provengono dalla Germania, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti, dalla Turchia, dalla Ucraina, dalla Serbia e dall'Italia, alcune delle 46 opere in ceramica esposte per la Mostra della Ceramica 2018 a Grottaglie. Ed è la Terra l'elemento che ha unito le mani […]
Le vie dei colori – Mostra collettiva – VI edizione
CASA VESTITA Via Francesco Crispi, 63/a, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Casa Vestita (Grottaglie). cura: Lucia La Sorsa. Il curatore Lucia La Sorsa scrive: "Le vie dei colori giunge alla sua sesta edizione, continua il suo viaggio su un sentiero lastricato di tessere di un coloratissimo puzzle frutto delle opere degli artisti e che anno dopo anno si arricchisce di nuovi interpreti. Una esplosione di […]
Le immagini e il sogno. IV edizione – Mostra collettiva
GALLERIA CHINDEMI ART Via Francesco Crispi, 8, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Galleria Chindemi Art (Grottaglie, Taranto). cura: Lucia La Sorsa. "Il titolo di questa rassegna, Le Immagini e il Sogno, nasce dalla considerazione che un'opera d'arte deve essere percepita come una finestra aperta sul mondo interiore dell'artista, una finestra che si apre sulla visione, sul sogno, sull'illusione. L'immagine è la riproduzione fantastica, che si compie […]
Mediterraneo. Mostra del concorso ceramica contemporanea – XXVII edizione
MUSEO DELLA CERAMICA DI GROTTAGLIE Castello Episcopio, Largo Maria Immacolata, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Museo della Ceramica di Grottaglie (Grottaglie, Taranto). Trentanove gli artisti selezionati - su oltre ottanta adesioni pervenute - provenienti da diverse regioni d'Italia ma anche da nazioni europee ed extraeuropee che si confronteranno sul tema del Contemporaneo, utilizzando la ceramica e sperimentandola in linguaggi tra tradizione ed innovazione. Il primo premio per la migliore […]
Le vie dei colori – Mostra collettiva – VIII edizione
CASA VESTITA Via Francesco Crispi, 63/a, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Casa Vestita (Grottaglie, Taranto). cura: Lucia La Sorsa. In esposizione le opere di trenta artisti provenienti da tutta Italia ed anche dall'estero: Nella Parigi (Moncalieri, Torino), Debora Ferruzzi Caruso (Firenze), Antonio Pilato (Milano), Angelo Monte (Lecce), Giuseppa Maria Gallo (Taranto), Luca S. (Bari), Giuseppe La Sorsa (Pulsano, Taranto), Orazio Salvatore Sambataro (Motta Sant'Anastasia, Catania), […]
Concorso di ceramica contemporanea – XXVIII edizione
CASTELLO EPISCOPIO Largo Maria Immacolata, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Castello Episcopio (Grottaglie, Taranto). A Grottaglie (TA), città della ceramica, si svolge la mostra e la proclamazione dei vincitori della XXVIII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea. Sono 38 le opere selezionate, sulle 119 proposte pervenute dall'Italia e dall'estero, che saranno esposte nella sala del Castello Episcopio di Grottaglie. Durante la serata di inaugurazione […]
Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” – XXX edizione
COMUNE DI GROTTAGLIE via Martiri D'Ungheria, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Comune di Grottaglie (Grottaglie, Taranto). Grottaglie è nota come "Città della Ceramica" per la sua illustre storia figulina e per l'unicità del suo "Quartiere delle Ceramiche". Ma a parlarci di arte mediata attraverso la ceramica, sin dal 1971, vi è anche il concorso promosso e organizzato dal Comune di Grottaglie. Il primo Concorso di […]
Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” – XXX edizione
CASTELLO EPISCOPIO Largo Maria Immacolata, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Castello Episcopio (Grottaglie, Taranto). Grottaglie, in provincia di Taranto, è la città unica al mondo per il suo quartiere interamente dedicato alla produzione di oggetti d'arte in ceramica. Elemento, questo, "essenziale della storia identitaria della città che da secoli riesce a trasformare la terra in creazioni artistiche". Con le sue oltre settanta botteghe in […]
Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” – XXXI edizione
COMUNE DI GROTTAGLIE via Martiri D'Ungheria, Grottaglie, Taranto, Italiasede: Comune di Grottaglie (Grottaglie, Taranto). L'arte ceramica si prepara a stupire ancora una volta con l'apertura delle candidature per il XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea "Mediterraneo". Dal 13 luglio al 6 ottobre 2024, la città di Grottaglie, cuore pulsante dell'artigianato ceramico pugliese, accoglierà artisti provenienti da ogni angolo del mondo, offrendo loro l'opportunità di […]
Buongiorno Ceramica! 2024
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna "Buongiorno Ceramica!", la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest'anno alla sua 10° edizione, che coinvolge contemporaneamente 57 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale […]
Scarpette rosse in ceramica 2024
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Lunedì 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, torna Scarpette rosse in ceramica, la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, nata nel 2017 da un'iniziativa del Comune di Oristano e giunta quest'anno alla sua VIII edizione, coinvolgendo i comuni italiani storicamente impegnati […]