Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Bauhaus 100: imparare, fare, pensare

VARIE SEDI - MACERATA Macerata, Italia

sede: Palazzo Buonaccorsi, Biblioteca Mozzi Borgetti, Palazzo Pellicani Silvestri (Macerata). cura: Aldo Colonetti. A cent'anni dalla fondazione della scuola che ha rivoluzionato il design e l'architettura, una mostra, curata da Aldo Colonetti, che vuole recuperarne la memoria storica e ripensarne le influenze nel futuro. "Bauhaus 100: imparare, fare, pensare" desidera individuare ciò che è rimasto […]

Futurismo – A Pisa in mostra più di cento opere

PALAZZO BLU Lungarno Gambacorti 9, Pisa, Italia

sede: Palazzo Blu (Pisa). cura: Ada Masoero. Il 20 febbraio 1909 usciva con un clamore internazionale su "Le Figaro", a Parigi, il Manifesto di fondazione del futurismo, stilato da F. T Marinetti, poeta, letterato e geniale comunicatore. Con quello scritto programmatico Marinetti inaugurava una modalità di comunicazione dirompente e inedita per la cultura, utilizzata sino […]

Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti

GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italia

sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato come pochi la cultura, non solo italiana, del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, quasi sempre intrecciate con le […]

68 pezzi facili – Mostra collettiva

GALLERIA ANNA MARIA CONSADORI Via Brera, 2, Milano, Italia

sede: Galleria Anna Maria Consadori (Milano). "68 pezzi facili" è una Wunderkammern contemporanea che raccoglie opere che spaziano dal Cinquecento ai giorni nostri, piccoli capolavori di scultura, pittura, grafica, fotografia, design, legati dall'unico filo rosso del piacere della qualità pur nelle piccole dimensioni. Sono sorprese, riconferme o scoperte, micro-capolavori inattesi dalla bellezza immediata: pezzi facili, […]

Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna

PALAZZO MEDICI RICCARDI Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Italia

sede: Palazzo Medici Riccardi (Firenze). cura: Antonello Tolve. L'iniziativa è dedicata all'arte del ‘900 in Basilicata, con particolare riferimento a un'area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo sincretico e originale. A dispetto della sua marginalità geografica, la Lucania ha espresso un peculiare magnetismo nei confronti di artisti e intellettuali del […]

Aeropittura futurista. L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali

GALLERIA BOTTEGANTICA via Alessandro Manzoni, 45, Milano, Italia

sede: Galleria Bottegantica (Milano). cura: Fabio Benzi. Dopo le importanti mostre monografiche dedicate a singole personalità del Futurismo italiano, tra cui Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell'universo (2018) e Il giovane Boccioni (2021), la galleria Bottegantica torna a proporre un'indagine sul Futurismo, in particolare sull'Aeropittura, un'avanguardia italiana che si sviluppa tra le due guerre, dagli anni […]