altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Kromya Art Gallery
Emanuela Fiorelli e Paolo Radi. Instabili dimore dello sguardo
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Lugano). La ricerca di Emanuela Fiorelli e Paolo Radi, compagni anche nella vita, si dipana su percorsi tanto ricchi di comunanze e affinità, quanto lontani nel loro esito finale. Entrambi sono in armonia - disarmonia continua con lo spazio, che modificano - penetrano secondo modalità diverse, ma con lo stesso scopo: […]
Materie analitiche #1. Cacciola, Griffa, Marchegiani, Olivieri, Pinelli
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Lugano). Con la mostra Materie Analitiche #1 - primo di due appuntamenti - Kromya Art Gallery presenta una rassegna dedicata ai maggiori esponeneti della stagione analitica dell'arte italiana che, dagli anni Sessanta-Settanta, hanno indagato compiutamente le possibilità, il valore, il senso, l'attualità e la vitalità della Pittura, linguaggio che, allora, era […]
Giovanni Frangi. Caran d’Ache
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Lugano). Caran d'Ache è lo pseudonimo scelto dal disegnatore francese Emmanuel Poiré e il termine è il calco fonetico della parola russa karandash, che significa "matita". Per questo è diventato il nome della nota fabbrica elvetica di matite colorate, che negli anni sono diventate uno dei simboli della Svizzera nel mondo, […]
Presentazione: A piedi nudi nell’arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Lugano). Mercoledì 17 aprile alle ore 18:30, alla Kromya Art Gallery di Lugano Carlo Vanoni presenta il suo libro "A piedi nudi nell'arte. Una passegiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni" (Solferino editore). Perché Giotto fu il primo regista di fiction della storia e Lucio Fontana il più grande esploratore […]
Andreas Waldmeier. In-between
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Lugano). Andreas Waldmeier (Richterswil, 1982) porta a Lugano un progetto site-specific ideato appositamente per Kromya Art Gallery con un gruppo di nuove opere. Per Waldmeier la relazione dei suoi lavori con l'ambiente in cui si trovano è fondamentale. I progetti vengono dapprima abbozzati virtualmente e poi eseguiti sulla tela, decidendo passo […]
Sandi Renko. L’ambiguità della percezione
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Lugano, Svizzera). La ricerca artistica di Sandi Renko si caratterizza per una visione che si potrebbe definire "post-optical": avvicinatosi negli anni degli esordi alle ricerche degli artisti che operavano in ambito dell'arte cinetica ed optical, ha condotto nel tempo le sue composizioni astratte ad animarsi secondo suggestioni visive determinate, sia nei […]
Materie prime: Luce – Mostra collettiva
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Lugano, Svizzera). cura: Matteo Galbiati. La mostra "Materie Prime: Luce" è dedicata agli artisti che hanno fatto dell'interazione tra luce e materia la loro principale forma di espressione artistica. La mostra è la prima di una serie espositiva ispirata alla "materia" che trae origine dall'esposizione "Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra […]
Giorgio Griffa. Anni ’70-2000
KROMYA ART GALLERY - VERONA Via Guglielmo Oberdan, 11c, Verona, Italiasede: Kromya Art Gallery (Verona). cura: Matteo Galbiati. Con la mostra "Giorgio Griffa. Anni '70 - 2000", s'inaugura l'attività espositiva di Kromya Art Gallery a Verona. Il percorso espositivo comprende una ventina di dipinti, sia su tela che su carta, testimonianza dei differenti cicli pittorici che, senza susseguirsi l'un l'altro, si intrecciano e sovrappongono accentuando […]
Indizi contemporanei – Mostra collettiva
KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzerasede: Kromya Art Gallery (Verona). L'esposizione ruota attorno ad una selezione di artisti nati negli anni Sessanta e Settanta, conosciuti ed apprezzati nel panorama italiano, ai quali si aggiungono le ricerche di due artisti della luce: Fabrizio Corneli e Paolo Scirpa. In esposizione, le sculture in bronzo patinato di Alex Pinna, gli orditi di Emanuela […]
Flavio Paolucci e Giovanni Frangi. Assoluto naturale
KROMYA ART GALLERY - VERONA Via Guglielmo Oberdan, 11c, Verona, Italiasede: Kromya Art Gallery (Verona). Un percorso immersivo in cui le sculture in bronzo, tipiche del linguaggio dell'artista ticinese Flavio Paolucci, si fondono con i dipinti astratti dell'artista milanese Giovanni Frangi, in un confronto che pone l'accento sul rapporto uomo/natura e sull'impatto dell'attività umana sull'ambiente. "Il lavoro di Paolucci - spiega la storica dell'arte Chiara […]
Elio Marchegiani – Enzo Cacciola. Dall’intonaco al cemento
VARIE SEDI - VERONA Verona, Italiasede: Ferrarin Arte, Kromya Art Gallery (Legnago, Verona). cura: Bruno Corà. FerrarinArte e Kromya Art Gallery Verona presentano un progetto espositivo congiunto dedicato agli artisti Elio Marchegiani ed Enzo Cacciola. La mostra "Marchegiani - Cacciola. Dall'intonaco al cemento" interesserà le sedi delle due gallerie a Legnago (VR) e Verona. In mostra, una quarantina di opere […]
Ossimori – Mostra collettiva
KROMYA ART GALLERY - VERONA Via Guglielmo Oberdan, 11c, Verona, Italiasede: Kromya Art Gallery (Verona). cura: Matteo Galbiati. Illusione, metamorfosi, trasfigurazione e dissimulazione della realtà sono i temi centrali della collettiva "Ossimori", con opere di Cristina e Renata Cosi, Andrea Facco, Federico Ferrarini e Luca Marignoni. Attraverso la pittura e la scultura, i cinque artisti sanno mettere in discussione la verità di quanto appare con […]