altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
La Spezia
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
FORTEZZA FIRMAFEDE Via Cittadella, Sarzana, La Spezia, Italiasede: Fortezza Firmafede (Sarzana, La Spezia). cura: Lorenzo Canova. Prodotta e organizzata dall'Associazione Metamorfosi, in collaborazione con il Comune di Sarzana e la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, l'esposizione presenta una selezione di cinquanta importanti opere, tra quadri, opere su carta e sculture provenienti dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma, che […]
Morandi e Fontana. Invisibile e infinito
CAMEC CENTRO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Piazza Cesare Battisti, 1, La Spezia, Italysede: CAMeC Centro d’Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Maria Cristina Bandera. Il nuovo CAMeC Centro d'Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ospita la mostra "Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito", dedicata a due grandi interpreti dell'arte italiana del Novecento, per la prima volta insieme in un confronto diretto. Le opere di entrambi gli artisti, infatti, […]
Il faro dell’arte contemporanea – Lighthouse contemporary 2025
CASTELLO DI SAN GIORGIO Piazza S. Giorgio, Lerici, La Spezia, Italysede: Castello di San Giorgio (Lerici, La Spezia). cura: Chiara Guidi. La mostra, promossa da Wizard Gallery e curata da Chiara Guidi, nasce con l'intento di offrire al pubblico le coordinate – dopo aver individuato le linee forza delle varie tendenze artistiche – per garantire una visione consapevole, trasversale e internazionale dei linguaggi artistici più […]
Una boccata d’arte 2025: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Aosta, Novara, La Spezia, Como, Trento, Treviso, Gorizia, Ravenna, Arezzo, Perugia, Fermo, Viterbo, Pesaro, Isernia, Salerno, Bari, Matera, Cosenza, Trapani, Sud Sardegna). Fondazione Elpis presenta la sesta edizione di Una Boccata d'Arte, il progetto d'arte contemporanea ideato nel 2020 da Marina Nissim, Presidente di Fondazione Elpis, e diffuso lungo tutta la Penisola. […]