Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Performance musicale interattiva: Stone Leaf. Hyperconnections

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto). Con lo smartphone, da qualche anno la nostra vita è cambiata. Social media offrono numerose opportunità di condivisione e di connessione, immediate e globali come mai prima d'ora. Le nostre vite reali si sono in un certo senso amplificate fino ad abbracciare nuove modalità di interazione, forse più virtuali, ma […]

Echi dall’antichità. Carl Burckhardt (1878-1923). Uno scultore tra Basilea, Roma e Ligornetto

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto) Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto accoglie un’ampia mostra monografica dedicata a Carl Burckhardt (Lindau ZH 1878-Ligornetto 1923), figura tra le più innovative della scultura svizzera del Novecento. Curata da Gianna A. Mina e Tomas Lochman, l’esposizione presenterà per la prima volta nella Svizzera italiana un nucleo consistente di opere […]

Incontro con Pierre Jaccard e visite guidate al Museo Vincenzo Vela

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto). Quest'anno, le Giornate europee del patrimonio non dureranno come di consueto un solo fine settimana, ma ben quattro, tutti in settembre. In base al motto "Senza frontiere", di volta in volta una regione presenterà il proprio patrimonio culturale e inviterà i suoi vicini dalla Svizzera e dall'estero a visitarlo. L'occasione […]

In-flore-scientia. Arte e botanica – Opere di Josef Hanel e Gabriela Maria Müller

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto). Le sale del Museo Vincenzo Vela accolgono un raffinato quanto inconsueto allestimento in cui fotografia, pittura, scienza e arte contemporanea si intrecciano con esiti sorprendenti, aprendosi al tema del mondo vegetale e della botanica. Come già avvenuto negli ultimi decenni in ripetute occasioni, il museo offre uno spunto di riflessione […]

Eventi ed iniziative per il bicentenario della nascita dello scultore Vincenzo Vela

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Online). Vincenzo Vela nacque il 3 maggio 1820 a Ligornetto, dove morì nel 1891 dopo un'intensa carriera che gli valse notorietà internazionale. Artista di spicco dell'Ottocento europeo, rinnovò profondamente il linguaggio della scultura, affermandosi come uno dei principali esponenti della corrente realista. In occasione del bicentenario della sua nascita, il Museo […]

Vincenzo Vela (1820-1891). Poesia del reale

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto, Svizzera). Nel 2020 ricorrono i duecento anni dalla nascita dello scultore Vincenzo Vela, nato il 3 maggio 1820 a Ligornetto, dove morì nel 1891 dopo un'intensa carriera che gli valse notorietà internazionale. Il Museo Vincenzo Vela, tra le più importanti case d'artista dell'Ottocento europeo, intende celebrare questo speciale anniversario. Con […]

Il filo di Arianna. Marcel Dupertuis. Opere 1951-2021

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto, Svizzera). cura: Gianna A. Mina. L'esposizione monografica incentrata sull'artista Marcel Dupertuis (*1941) arricchisce il ciclo di mostre che il Museo Vincenzo Vela dedica a intervalli regolari ad esponenti dell'arte contemporanea attivi nel Canton Ticino, con particolare attenzione alla produzione scultorea, più raramente presentata nelle istituzioni pubbliche. Curata da Gianna A. […]

Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto, Svizzera). cura: Gianna A. Mina. Nel centenario della morte di Natale Albisetti, artista che si avvicinò alla scultura sotto l'egida di Vincenzo Vela, il Museo dedica un'esposizione monografica all'artista di Stabio, figura pressoche´ sconosciuta nel panorama della scultura svizzera fra Otto e Novecento, e al suo lavoro di stampo classicista […]

Convegno: “Vincenzo Vela (1820-1891). Temi e studi a confronto”

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto, Svizzera). Vincenzo Vela (1820-1891) è stato tra i più significativi interpreti della scultura di metà Ottocento e protagonista di un'intensa carriera tra Svizzera e Italia. A qualche anno dalle celebrazioni del bicentenario della sua nascita (2020), l'istituzione federale è lieta di annunciare questo convegno internazionale, al quale interverranno docenti universitari, […]

Proiezione documentario: “Flavio Paolucci. da Guelmim a Biasca”

MUSEO VINCENZO VELA Largo Vincenzo Vela, 5, Ligornetto, Svizzera

sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto, Svizzera). Domenica 9 giugno 2024 alle 16:00 al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto sarà presentato il film "Flavio Paolucci. da Guelmim a Biasca", prodotto da Imagofilm Lugano. Il documentario sarà presentato da Flavio Paolucci, artista di Biasca e protagonista, Villi Hermann, regista e produttore del film, e moderato da Antonia […]