altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Man Ray
Man Ray. Wonderful visions
GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA RAFFAELE DE GRADA Via Folgore da San Gimignano, 11, San Gimignano, Siena, Italiasede: Galleria d’arte Moderna e Contemporanea Raffaele de Grada (San Gimignano). cura: Elio Grazioli. Oltre cento immagini fotografiche di Man Ray, in mostra alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, ci consentono di rileggere il lavoro fotografico di uno dei più significativi artisti del XX secolo. Universalmente noto come artista dadaista e surrealista, […]
Intra moenia – Collezioni Cattelani
CASTELLO CAMPORI Piazza Fratelli Sassi, 2, Soliera, Modena, Italiasede: Castello Campori (Soliera). cura: Lorenzo Respi. Le contraddizioni dell'oggi e le aspettative per un futuro migliore nelle opere di 66 artisti italiani e internazionali che attingono ai valori universali dell'umanità. Curata da Lorenzo Respi, la mostra nasce da una collezione privata, la Collezione Cattelani, documentando per la prima volta il passaggio di testimone da […]
Dal nulla al sogno – Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
FONDAZIONE FERRERO Via Vivaro, 49, Alba, Cuneo, Italiasede: Fondazione Ferrero (Alba). cura: Marco Vallora. La mostra "Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen" è stata immaginata da Marco Vallora secondo una logica espositiva che riflette le suggestioni surrealiste, nel modo di presentare le opere e di concepire un'arte non più soltanto museale e assopita. In […]
Un’opera d’arte per voi e un aiuto per loro – Mostra collettiva di beneficenza
GALLERIA FEBO E DAFNE via Vanchiglia, 16, Torino, Italiasede: Galleria Febo e Dafne (Torino). In esposizione opere su carta di autori del novecento, tra gli altri: Mario Schifano, Mimmo Rotella, Man Ray, Hans Richter, Aldo Mondino, Giacomo Soffiantino. Il ricavato dalle vendite sarà devoluto in beneficenza ai bambini del Mozambico che da anni l'associazione di volontariato Abbecedario onlus aiuta offrendo loro la refezione […]
Peggy Guggenheim Art Classes 2019: Sempre al centro!
UNIVERSITÀ CA' FOSCARI - AUDITORIUM SANTA MARGHERITA Dorsoduro 3689, Venezia, Italiasede: Auditorium Santa Margherita (Venezia). cura: Alessandra Montalbetti. Nell'anno della ricorrenza dei settant'anni dall'ingresso di Peggy Guggenheim a Palazzo Venier dei Leoni e dei quarant'anni dalla sua scomparsa, un nuovo ciclo di lezioni di Storia dell'Arte, a cura di Alessandra Montalbetti, Pinacoteca di Brera, dedicato ai grandi capolavori collezionati dalla mecenate americana. PRIMO CICLO 04/02/2019 […]
Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata
MUSEO DEL PAESAGGIO DI TORRE DI MOSTO Via Boccafossa (Loc. Boccafossa), Torre di Mosto, Venezia, Italiasede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema Paesaggio-Territorio. Le opere provengono da una collezione privata italiana molto importante; costruita con un paziente lavoro in oltre trent'anni di approfondimento critico su […]
Bolle di sapone. Forme dell’utopia tra Vanitas, arte e scienza
GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA corso Pietro Vannucci, 19, Perugia, Italiasede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). cura: Marco Pierini, Michele Emmer. Simbolo della fragilità, della caducità delle ambizioni umane, della vita stessa, fin dal Cinquecento, le bolle di sapone hanno affascinato generazioni di artisti per quei giochi di colore che si muovono sulle superfici saponose, per la loro lucentezza, per la loro leggerezza. La Galleria Nazionale […]
Effetto Leonardo. Opere dalla collezione Carlo Palli
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Stefano Pezzato. L'eco di celebrazioni diffuse per il cinquecentenario della morte di Leonardo (nato a Vinci nel 1452, scomparso ad Amboise nel 1519) si riverbera anche da Prato con la mostra "Effetto Leonardo. Opere dalla collezione Carlo Palli". La mostra presenta oltre 80 opere di 50 artisti italiani […]
Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri – Il Primitivismo nella scultura del Novecento
MUSEC MUSEO DELLE CULTURE Villa Malpensata - Via Giuseppe Mazzini 5, Lugano, Svizzerasede: Musec - Museo delle Culture (Lugano). cura: Francesco Paolo Campione, Maria Grazia Messina. Il progetto di "Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento" mette in dialogo settanta sculture di grandi artisti del Novecento con capolavori di arte etnica e popolare databili tra il XVIII e l’inizio del […]
L’Impossibile è Noto – Cento capolavori del Novecento
CONVITTO DELLE ARTI Corso Vittorio Emanuele, 91, Noto, Siracusa, Italiasede: Convitto delle Arti (Noto, Siracusa). cura: Giancarlo Carpi, Giuseppe Stagnitta. Il Futurismo, il Cubismo, la Metafisica, Dada, il Surrealismo, sono i principali movimenti rivoluzionari del Novecento; la mostra dal titolo "L'Impossibile è Noto" espone i principali artisti di questi movimenti che sempre sperimentarono andando alla ricerca dell'inaudito e di quanto fino ad allora era […]
Brescia Photo Festival – III edizione: Donne
VARIE SEDI - BRESCIA Brescia, Italiasede: Varie Sedi (Brescia). La terza edizione del Brescia Photo Festival, rassegna internazionale di fotografia con la direzione artistica di Renato Corsini, esplorerà per quattro giornate molteplici aspetti del vastissimo universo femminile affiancando allo sguardo di grandi artisti della fotografia dall'Ottocento a oggi – da Man Ray a Robert Mapplethorpe, da Vanessa Beecroft a Francesca […]
Nespolo. Fuori dal coro
PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italiasede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Maurizio Ferraris. Articolata come un viaggio non necessariamente cronologico, la mostra dedicata a Ugo Nespolo racconta il percorso di un artista che nelle sue multiformi evoluzioni ha segnato tappe rilevanti nella storia dell'arte italiana. Ricco di un costante senso d'insofferenza verso gli obblighi del conformismo creativo e critico, […]