Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Vedovamazzei. – Mostra personale

PALAZZO BRANCADORO Via della Sapienza, 18, Fermo, Italia

sede: Palazzo Brancadoro (Fermo). cura: Matilde Galletti. Palazzo Brancadoro ospita ancora una mostra dedicata alla sua storia o, meglio, alla storia della famiglia che lo abita e anche alla città in cui sorge. Allestita nelle sale di questo palazzo del XVI sec., la mostra è una personale del duo Vedovamazzei Vedovamazzei è il duo artistico […]

Lula Broglio. Fiammiferi stanchi

EX LAVANDERIA DI FERMO Via Goffredo Mameli, 55, Fermo, Italia

sede: Ex Lavanderia di Fermo (Fermo). cura: Matilde Galletti. Una mostra dedicata agli oggetti e agli spazi dimenticati, che li omaggia e restituisce loro vitalità. Lo spazio espositivo scelto in questa occasione è una ex lavanderia, che prima ancora era il laboratorio di un panettiere. Uno spazio la cui organizzazione spaziale ricorda, per certi aspetti, […]

Luca Caimmi. Se lo butta il mare lo prendiamo noi

L'APPRODO Lungomare Gramsci sud, 485, Porto San Giorgio, Fermo, Italia

sede: L'approdo (Porto San Giorgio, Fermo). cura: Matilde Galletti. L'unico edificio rimasto del primo pontile realizzato tra gli anni '50 e '60, "L'Approdo", è stato recuperato, ristrutturato e ha ospitato, per la seconda volta, un artista in residenza: l'illustratore Luca Caimmi. Luca Caimmi si è concentrato su tutto quel patrimonio immateriale, di cui ogni luogo […]

Alessandro Di Pietro. Animal hazard

VARIE SEDI - FERMO Fermo, Italia

sede: Palazzo Matteucci, Palazzo Brancadoro (Fermo). cura: Matilde Galletti. In occasione della mostra estiva che si lega a doppio filo con il Circuito delle Dimore Storiche della città di Fermo, l'associazione Karussell, assieme a Il Circolo di Ave, presenta una mostra personale dell'artista Alessandro Di Pietro, con un intervento di Mario Airò. La mostra Animal […]

Helena Hladilova. Inua

EX CHIESA DI OGNISSANTI Via Ognisanti, 25, Fermo, Italia

sede: Ex chiesa di Ognissanti (Fermo). cura: Matilde Galletti. Per questa mostra Helena Hladilová ha realizzato una serie di nuove opere ispirate alla civiltà Inuit e ai manufatti presenti all'interno del Museo Polare Etnografico "Silvio Zavatti" di Fermo. Si tratta di sculture su cui si posano segni di luce neon. Gli Inuit credevano che ogni […]

Vedovamazzei. Bell

PALAZZO DEI PRIORI DI FERMO Piazza del Popolo, Fermo, Italia

sede: Palazzo dei Priori di Fermo (Fermo). cura: Matilde Galletti. Il duo artistico Vedovamazzei è protagonista a Fermo con un'opera d'arte inedita, in dialogo con la collezione museale della Pinacoteca Civica. È stata realizzata per il progetto "Bell", ideato e curato da Matilde Galletti e con il quale la città di Fermo è risultata vincitrice […]

Pedro Neves Marques. Che cos’è l’intelligenza naturale?

PALAZZO FALCONI Via Romolo Spezioli, 1/5, Fermo, Italia

sede: Palazzo Falconi (Fermo). cura: Matilde Galletti. La mostra presenta un video e un'animazione digitale: The Pudic Relation Between Machine and Plant (2016) e Aedes Aegypti (2017). Ad accompagnare queste opere ci saranno i Viral Poems, poesie scritte da Pedro Neves Marques e allestite in grandi box trasparenti esposti a parete, dove identità di genere, […]

Riccardo Banfi. Ho chiamato solo per dirti che ti amo

PALAZZO BRANCADORO Via della Sapienza, 18, Fermo, Italia

sede: Palazzo Brancadoro (Fermo). cura: Matilde Galletti. La mostra di Riccardo Banfi Ho chiamato solo per dirti che ti amo, a cura di Matilde Galletti, è allestita a Palazzo Brancadoro e presenta alcuni interventi diffusi nella città. All'interno del palazzo seicentesco, nelle sale che conservano ancora il fascino del passato, è allestito il corpus principale […]

Lucia Leuci. Il vero riconosce il vero

PALAZZO DEI PRIORI DI FERMO Piazza del Popolo, Fermo, Italia

sede: Palazzo dei Priori di Fermo - Resti della chiesa di San Martino (Fermo). cura: Matilde Galletti. L'incipit alla base della mostra personale "Il vero riconosce il vero" di Lucia Leuci prende spunto da un episodio poco noto della storia di Fermo: un evento specifico e raramente ricordato, specialmente in ambito locale, che riguarda la sconfitta delle […]