altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Musei Vaticani
Divine Creature
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani (Città Del Vaticano). cura: Micol Forti. Dopo essere stata presentata nel 2017 presso il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, la mostra, frutto di un progetto ideato da Adamo Antonacci, approda ora nell'ambiente d'Ingresso dei Musei Vaticani e propone al pubblico dieci lavori fotografici di Leonardo Baldini, che ricreano altrettanti capolavori di arte […]
Etica e pratica della conservazione. Manuale per la conservazione dei beni etnografici e polimaterici
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani (Roma). Giovedì 1 marzo 2018 alle ore 16, 00 nella Sala Conferenze dei Musei Vaticani si svolgerà la presentazione del volume "Etica e pratica della conservazione. Manuale per la conservazione dei beni etnografici e polimaterici" (Edizioni Musei Vaticani) curato da Stefania Pandozy e da Mathilde De Bonis. "I restauratori possono partecipare alla […]
Metti una sera ai Musei Vaticani
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani (Città del Vaticano). I Musei Vaticani rinnovano l'appuntamento con le aperture notturne rendendosi accessibili anche la sera dal 20 aprile al 26 ottobre 2018 tutti i venerdì dalle 19 alle 23, ultimo ingresso ore 21, 30. L'apertura straordinaria offre, in primo luogo, la possibilità di visitare i Musei del Papa in un […]
La conservazione preventiva nei grandi musei. Strategie a confronto
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani (Città del Vaticano). L'attenzione per il futuro delle grandi raccolte d'arte è il tema affrontato dal convegno "La conservazione preventiva nei grandi musei. Strategie a confronto" durante la giornata di venerdì 12 ottobre 2108 presso i Musei Vaticani. Il Convegno – a cura di Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani, e di […]
Utrecht, Caravaggio e l’Europa
CENTRAAL MUSEUM UTRECHT Agnietenstraat 1, Utrecht, Olandasede: Centraal Museum Utrecht (Utrecht). Nel XVII secolo tre pittori originari di Utrecht si recarono a Roma per ammirare con i loro occhi le opere del Caravaggio (1571–1610). La mostra organizzata dal Centraal Museum di Utrecht punta i riflettori su questi seguaci di Caravaggio. Presenta inoltre alcune opere straordinarie dello stesso Caravaggio mai esposte prima […]
I Musei Vaticani di sera 2019 – X edizione
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani (Città del Vaticano). Le aperture straordinarie notturne dei Musei Vaticani tagliano il traguardo delle dieci edizioni consecutive. Anche quest'anno i Musei del Papa si rendono accessibili al pubblico tutti i venerdì sera: dal 26 aprile e fino al 25 ottobre 2019 (ore 19-23, ultimo ingresso ore 21, 30), tutti potranno approfittare dell'occasione […]
Presentazione: “Napoleone, il Quirinale, i Musei Vaticani” di Ilaria Sgarbozza
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italiasede: Palazzo Barberini - Gallerie Nazionali di Arte Antica (Roma). Nell'ambito della rassegna Libri Barberini/Corsini, mercoledì 2 ottobre 2019, alle ore 17:00, si terrà nella sede di Palazzo Barberini la presentazione del libro "Napoleone, il Quirinale, i Musei Vaticani. I fregi di José Álvarez Cubero per la camera da letto dell'Imperatore", di Ilaria Sgarbozza (Edizioni […]
Canova. Eterna bellezza
MUSEO DI ROMA - PALAZZO BRASCHI Piazza San Pantaleo, 10, Roma, Italiasede: Museo di Roma - Palazzo Braschi (Roma). cura: Giuseppe Pavanello. "Canova. Eterna bellezza" è una mostra-evento dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio e un'inesauribile fonte di ispirazione. Un rapporto, quello tra lo scultore e la città, che emerge in […]
All’alba di Raffaello. La Pala dei Decemviri del Perugino
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani - Pinacoteca (Città del Vaticano). Trionfale ritorno a casa quello della Pala dei Decemviri del Perugino che – dopo essere stata ammirata a Perugia nella sua ritrovata unità e bellezza originaria in occasione dell'appena concluso evento espositivo – farà ancora bella mostra di sé, sempre eccezionalmente e temporaneamente ricomposta, dall'8 febbraio al […]
Gli arazzi di Raffaello “Atti degli Apostoli” in Cappella Sistina
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani (Roma, Città del Vaticano). In occasione delle celebrazioni per il V centenario della morte di Raffaello Sanzio (Urbino 1483-Roma 1520), i Musei Vaticani presentano la Cappella Sistina magnificamente adorna dei preziosi arazzi degli Atti degli Apostoli realizzati su cartoni di Raffaello. Dopo i Pontefici Sisto IV (1471-1484) e Giulio II (1503-1513), che […]
Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell’arte dell’arazzo
PALAZZO DUCALE DI URBINO Piazza Rinascimento, 13, Urbino, Pesaro Urbino, Italiasede: Palazzo Ducale di Urbino (Urbino). cura: Anna Cerboni Baiardi, Nello Forti Grazzini. La Galleria Nazionale delle Marche, in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, organizza, nel Palazzo Ducale di Urbino, una mostra dedicata a Raffaello e al mondo degli arazzi, indagando sia l'apporto che il pittore fornì in […]
Conferenza: “Federico Zeri e i Musei Vaticani”
MUSEI VATICANI Viale Vaticano, Roma, Santa Sede (Città del Vaticano)sede: Musei Vaticani (Online). Giovedì 4 novembre 2021, dalle ore 16:30 alle 18.00, in diretta streaming dal canale YouTube dei Musei Vaticani, verrà trasmessa la confernza "Federico Zeri e i Musei Vaticani". Introduce: Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani. PROGRAMMA "Il lascito Zeri al Museo Gregoriano Egizio" Alessia Amenta, Curatore Reparto Antichità Egizie e del […]