altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Museo Civico Medievale
Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Massimo Medica, Luca Mor. Può dirsi un fenomeno di recente affermazione il rinnovato interesse verso la scultura lignea italiana, ai cui aspetti materiali e tecnici è a lungo mancato, nella storiografia artistica, un pieno riconoscimento di dignità critica. In un quadro di riferimento segnato, in particolare per il patrimonio […]
Visite guidate al Museo Civico Medievale, alle Collezioni Comunali d’Arte e al Museo Davia Bargellini
VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d’Arte, Museo Davia Bargellini (Bologna). Per l'estate 2020 i Musei Civici d'Arte Antica propongono una serie di visite guidate dedicate al Rinascimento bolognese e alle mostre temporanee aperte al pubblico. Visite guidate a cura di Paolo Cova e Ilaria Negretti. Per il ciclo Le mostre dei Musei Civici d'Arte […]
Piergiorgio Colombara. Le stanze le opere
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Sandro Parmiggiani. Attraverso una selezione di 17 opere la mostra presenta un esauriente panorama della produzione artistica di Piergiorgio Colombara dalla metà degli anni Novanta fino a oggi, caratterizzata dall'uso combinato di molteplici materiali (bronzo, ottone, rame, ferro, ceramica, vetro soffiato, corda, cera e inserimenti di antichi manufatti) e […]
Ciclo di conferenze: “Cose dell’altro mondo: oggetti americani nelle collezioni del Museo Civico Medievale”
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Online). I Musei Civici d'Arte Antica - Istituzione Bologna Musei acquisiscono un pregevole gruppo di 16 antichi manufatti ceramici di provenienza colombiana grazie a una donazione dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Bologna. Già oggetto di sequestro penale e di un lungo iter giudiziario, i reperti vanno ad arricchire il nucleo di […]
Maurizio Donzelli. In nuce
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Ilaria Bignotti, Massimo Medica. Il percorso espositivo invita lo spettatore alla scoperta di inattese relazioni tra i preziosi manufatti e le secolari architetture del museo e le tipologie dei lavori dell'artista, dagli Arazzi ai Mirrors, dai Disegni del Quasi ai recenti monocromi sull'oro, sino alla presentazione della nuova serie […]
Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Massimo Medica. La mostra presenta 14 codici miniati riconducibili alla produzione miniatoria bolognese tra seconda metà del XIII e inizi del XIV secolo, selezionati dal patrimonio collezionistico di assoluto pregio del Museo Civico Medievale di Bologna. Richiamandosi al rapporto, intenso e fecondo, che Dante Alighieri ebbe in vita con […]
Jacopo Valentini. Concerning Dante – Autonomous cell
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Carlo Sala. La mostra Concerning Dante - Autonomous Cell di Jacopo Valentini al Museo Civico Medievale di Bologna, a cura di Carlo Sala, è un progetto fotografico legato all'immaginario dantesco che ripercorre lungo l'Italia i viaggi reali compiuti dal poeta e quelli letterari attraverso il suo capolavoro, la Divina […]
Presentazione libro: “The Bologna Cope: patronage, iconography, history and conservation”
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). Tra i tesori d'arte più preziosi che il Museo Civico Medievale di Bologna conserva va annoverato lo splendido piviale di manifattura inglese databile a fine XIII sec. - inizi XIV sec., uno dei capolavori assoluti di quello che viene denominato opus anglicanum, ovvero di una particolare, raffinatissima, tecnica applicata a […]
Gli Assiri all’ombra delle Due Torri
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Nicolò Marchetti. Il Museo Civico Medievale del Settore Musei Civici Bologna ospita nella Sala del Lapidario la mostra "Gli Assiri all'ombra delle Due Torri. Un mattone iscritto della ziggurat di Kalkhu in Iraq e gli scavi della Missione Archeologica iracheno-italiana a Ninive". L'iniziativa espositiva, a cura di Nicolò Marchetti, […]
Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Massimo Medica, Fabio Massaccesi. Figlio del pittore Dalmasio (Bologna, 1315 circa - Bologna, 1374 circa) e nipote dell'artista Simone di Filippo detto Simone dei Crocifissi (Bologna, 1330 circa – Bologna, 1399), Lippo appartenne alla famiglia ghibellina degli Scannabecchi. Come il padre, fu a lungo attivo in Toscana, a Pistoia, […]
Giovanna Caimmi – Giulia Dall’Olio. Contatti indicibili
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Maria Chiara Wang. Il progetto espositivo nasce come manifesto per un ritorno alla percezione, alla riscoperta di quell'insieme di sensorialità, sensibilità e istintività quali elementi fondamentali per instaurare un dialogo con l'opera. In tale scambio non servono le parole per spiegare il contenuto, occorre altresì una giusta predisposizione d'animo. […]
Conoscenza e Libertà. Arte Islamica al Museo Civico Medievale di Bologna
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Anna Contadini. L'esposizione, nata da un importante progetto di ricerca scientifica tra Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna e SOAS University of London, intende valorizzare la collezione di materiali islamici, rari e di altissima qualità, appartenenti al patrimonio del Museo Civico Medievale, e promuovere la riscoperta […]