altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Museo di Palazzo Pretorio
Ciclo di conferenze sull’Arte, il tempo di Leonardo e gli artisti contemporanei
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). Tre incontri con esperti di storia dell'arte antica e contemporanea per approfondire le interconnessioni tra presente e passato e le tematiche al centro della mostra "Effetto Leonardo. Opere dalla collezione Carlo Palli". Stefano Pezzato, Laura Monaldi, Claudio Cerretelli e Rita Iacopino sono i protagonisti delle conferenze d'arte di Palazzo […]
Conferenza: Effetto Leonardo – La collezione Palli e le neoavanguardie
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). Secondo appuntamento con le conferenze d'arte a Palazzo Pretorio intorno alla temporanea "Effetto Leonardo. Opere dalla collezione Carlo Palli". Venerdì 24 maggio, ore 18, protagonista dell'incontro sarà Laura Monaldi, critico d'arte e saggista, che parlerà de La collezione Palli e le neoavanguardie. Laura Monaldi entrerà nel dettaglio della raccolta […]
Performance di Philip Corner a Palazzo Pretorio per Effetto Leonardo
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). Compositore, musicista, pittore, performer calligrafo e soprattutto artista che con i suoi interventi performativi e visivi è stato uno dei promotori del movimento Fluxus sulla scena dell'arte internazionale, Philip Corner sarà a Palazzo Pretorio, venerdì 7 giugno (ore 18), per una performance live promossa all'interno della mostra "Effetto Leonardo. […]
“Arte, esoterismo e alchimie – Da Leonardo a Dalì” – Lectio magistralis di Maurizio Vanni
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). Un viaggio nell'arte visiva in compagnia di Maurizio Vanni, venerdì 14 giugno, nuovo appuntamento intorno alla mostra temporanea di Palazzo Pretorio "Effetto Leonardo. Opere dalla collezione Carlo Palli".. Maurizio Vanni, museologo, critico e storico dell'arte, attualmente direttore generale del Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art, introdurrà gli ospiti […]
Simone Pellegrini. Passato in giudicato
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Veronica Caciolli. Nonostante l'intensa attività espositiva del pittore bolognese, questo è il suo primo intervento in un museo di arte antica e moderna, i cui esiti culmineranno nella produzione di un nuovo grande lavoro, accompagnato da alcune selezionate opere realizzate dal 2012 al 2019. Dal 1996 l'opera di […]
Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Rita Iacopino, Nadia Bastogi. La mostra nasce dalla considerazione che il Museo di Palazzo Pretorio di Prato conserva uno dei nuclei più importanti in Toscana, secondo solo alle Gallerie fiorentine, di opere di Seicento napoletano: la ricostruzione delle vicende storiche dei pezzi e dell'interesse del collezionismo pratese per […]
Ciclo di appuntamenti settimanali dedicati al dopo Caravaggio
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio di Prato (Online). Il Museo di Palazzo Pretorio di Prato non si ferma e organizza un ciclo di incontri settimanali legati alla mostra "Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito" che si potranno seguire sui canali social del Museo. Apre gli appuntamenti […]
Fiori dipinti del Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Online). cura: Nadia Bastogi, Rita Iacopino. La mostra online accosta due dipinti di Palazzo Pretorio a quattro tele della Fondazione De Vito raffiguranti nature morte di fiori, esempi di un genere che ebbe nel Seicento e Settecento napoletano uno straordinario sviluppo. Della Fondazione De Vito, si presentano per la prima […]
Hi woman! La notizia del futuro – Mostra collettiva
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Francesco Bonami. Palazzo Pretorio con la sua eccezionale collezione accoglie 22 artiste contemporanee ognuna con una propria annunciazione da rivelare agli spettatori: Huma Bhabha, Irma Blank, Koo Donghee, Marlene Dumas, Isa Genzken, Jessie Homer French, Roni Horn, Jutta Koether, Andrew LaMar Hopkins, Maria Lassnig, Babette Mangolte, Lucy McKenzie, […]
“Hi Woman!”: incontro con il curatore Francesco Bonami
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). Sabato 15 gennaio alle ore 16:30 si svolgerà il primo degli incontri organizzati dal Museo di Palazzo Pretorio in occasione della mostra "Hi Woman! La notizia del futuro", in corso fino al 27 febbraio 2022. Il curatore Francesco Bonami, insieme alla Direttrice del Museo Rita Iacopino, approfondiranno i temi […]
Concorso fotografico per i 10 anni del Museo di Palazzo Pretorio
ONLINE Onlinesede: Museo di Palazzo Pretorio (Online). Un concorso fotografico su Instagram, per celebrare i dieci anni dalla riapertura: è l'iniziativa, estesa a tutti, lanciata dal Museo di Palazzo Pretorio. Le regole per partecipare sono semplici: è sufficiente pubblicare un post che abbia per soggetto il Museo di Palazzo Pretorio sul proprio account di Instagram – […]
Convegno: “Vasari nostro contemporaneo”
VARIE SEDI - PRATO Prato, Italiasede: Palazzo Comunale di Prato, Museo di Palazzo Pretorio (Prato). Il 18 e il 19 ottobre al via a Prato il convegno di studi "Vasari nostro contemporaneo", organizzato dal Comune di Prato, dal Museo di Palazzo Pretorio e dall'Università degli Studi di Firenze. Con la cura scientifica di Rita Iacopino, già conservatrice del Museo di […]