Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Francesco Tricarico. Quando la musica si mostra – Una nota al museo

MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Strada Maggiore, 34, Bologna, Italia

sede: Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna). cura: Olivia Spatola. Il mondo visionario di Tricarico trova espressione in un intreccio complementare tra forme arti- stiche differenti: composizione musicale, scrittura e arte visiva. Per questa sua attitudine, il Museo della Musica appare come un luogo naturale in cui mettere in scena le sue opere, per […]

“Pillole dai musei”, 12 appuntamenti per raccontare la ricchezza del patrimonio dei Musei Civici

PIAZZA MAGGIORE DI BOLOGNA Piazza Maggiore, Bologna, Italia

sede: Piazza Maggiore (Bologna). Dal 9 luglio al 10 agosto 2018 l'Istituzione Bologna Musei torna sul palco di Piazza Maggiore per raccontare la ricchezza del patrimonio storico-artistico conservato nei musei civici. 12 gli appuntamenti serali con le "Pillole dai musei" che, in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, precederanno i film della rassegna "Sotto le […]

Docu-Film: Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua

MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Strada Maggiore, 34, Bologna, Italia

sede: Museo Internazionale e biblioteca della Musica (Bologna). In occasione della rassegna “Wunderkammer” si terrà la presentazione del docu-film alla città di Bologna presso il Museo Internazionale e biblioteca della Musica, in un incontro dal titolo "Bach Martini Litta affari di famiglia". Per l’occasione Cristina Targa e il regista Francesco Vitali introdurranno la serata. Liberamente […]

Il disegnatore è libero. Le opere di Ivan Graziani

MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Strada Maggiore, 34, Bologna, Italia

sede: Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna (Bologna). cura: Olivia Spatola, Manuela Valentini In collaborazione con Francesco Colafella. La Sala mostre temporanee del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ospita un'esposizione antologica del lavoro grafico e pittorico di Ivan Graziani dal titolo "Il disegnatore è libero" le opere di Ivan Graziani, […]

Donatella Lombardo. Partiture mute – Note a margine

MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Strada Maggiore, 34, Bologna, Italia

sede: Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna). cura: Uliana Zanetti. Con le "note a margine" presentate in questa mostra Donatella Lombardo propone, grazie alla presenza di opere inedite concepite appositamente per gli spazi del Museo Internazionale della Musica di Bologna, un'ulteriore elaborazione del ciclo intitolato Partiture mute, organicamente esposto per la prima volta nella […]

2051. Animated landscape

MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Strada Maggiore, 34, Bologna, Italia

sede: Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna). Animated Landscape è un progetto video di 2501, pseudonimo di Jacopo Ceccarelli, che unisce Land Art, documentazione filmica e interazione con il tessuto urbano, costituito da cinque azioni realizzate dal 2019 al 2021 in altrettanti territori specifici, scelti per le loro caratteristiche ambientali e antropologiche. L'artista è […]

It’s (not) only Rock’n’Roll. Le foto di Mark Allan

MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Strada Maggiore, 34, Bologna, Italia

sede: Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna). cura: Pierfrancesco Pacoda. Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ospita "It's (not) only Rock'n'Roll. Le foto di Mark Allan", prima mostra a presentare in Italia il lavoro di Mark Allan, decano della fotografia musicale e fotografo ufficiale del Barbican Centre di Londra, uno degli […]

Inkiostro di voci: Luo Qi e 30 anni di calligrafismo

MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Strada Maggiore, 34, Bologna, Italia

sede: Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna). cura: Adriana Iezzi. "Inkiostro di voci: Luo Qi e 30 anni di calligrafismo" è il titolo della mostra visitabile presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, nata nell'ambito del progetto ERC Strating Grant dell'Università di Bologna Write – New Forms of Calligraphy in China: […]